• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer
Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi
Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi

Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi

  • Il Blog
    • TRAVEL
      • Consigli di viaggio
      • Italia
      • Europa
      • Resto del mondo
    • BLOGGING
    • LIFESTYLE
      • Fashion
      • Beauty
      • Book
      • Eventi
      • Pensieri
      • Meetup
  • Corsi e consulenze
    • YouVideo
    • A tutto blog
    • Piano editoriale: corso online
    • Check The Blog
    • Consulenze Personalizzate
  • Libri & Manuali
    • I caffè della libertà
    • Pillole di Blogging
    • Minibook gratis
    • Sei un blogger? Viaggia sponsorizzato
  • YouVideo
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
Looking for something?

Sciare in Alto Adige: la valle più adatta e la nostra esperienza

Settembre 27, 2019

Se seguite Trippando da un po’, saprete che io e il consorte siamo due fanatici dello sci e stiamo cercando di trasmettere questa nostra passione anche alle creature.

Tra me e lui, però, c’è una differenza. Notevole.

La prima volta che siamo andati a sciare insieme, io non ho potuto sciare. Ci eravamo comprati tutta l’attrezzatura nuova, perché entrambi non mettevamo gli sci sulla neve da molti(ssimi) anni; poi un test di gravidanza con due righe mi ha fermato e quella volta sono stata a guardare. Osservavo chi arrivava, finché mi è apparso un maestro di sci che aveva lo stesso abbigliamento di Enrico. Oddio. Era Enrico. Questa cosa non mi ha fatto affatto piacere, anzi. Io non sciavo da quasi vent’anni e avevo una paura matta di rimettermi in pista; lui pure aveva lasciato gli sci da tempo immemorabile e pareva che invece l’avesse fatto il giorno prima. Sono rimasta un po’ sospesa; poi ho capito che c’era la possibilità di accontentare entrambi.

silvia ceriegi selfie mentre nevica

Quando si dice “sciare” ognuno intende ciò che gli è più vicino e congeniale. Non avendolo mai visto sciare prima, io pensavo che Enrico sciasse come me. E lui credeva che io sciassi come lui. Ehm… non proprio…

Come faccio sempre, mi sono messa a studiare e ho capito diverse cose.

La prima è che ho un debole per l’Alto Adige. Per sciare in Alto Adige, per la precisione.

Enrico ha provato a portarmi altrove, ma no, finché ce lo possiamo permettere, Alto Adige sia. Lo sci, per me, è vento sulla faccia, gambe da guidare che prendono gran parte della mia attenzione, impedendomi di pensare ad altro (ecco perché quelle sugli sci sono le mie vere, uniche vacanze!). E panorami mozzafiato da guardare. Se otto anni fa ho aperto un blog di viaggi che poi è diventato il mio lavoro è perché il viaggiare, lo scoprire cose nuove, ma anche il cercare cose belle e e sconosciute anche nei posti dove si è di casa è ciò che più amo. E, con gli sci che scivolano via e il freddo sulla faccia, per me le montagne dell’Alto Adige sono di una bellezza ineguagliabile e sciare in Alto Adige è un’esperienza top.

La seconda è che ci sono posti adatti a tutti, altri meno.

A livello di servizi e di bellezza dei luoghi, per me tra le località sciistiche dell’Alto Adige una vale l’altra. Ciò che invece mi fa sceglierne una al posto di un’altra è la “sciabilità”. Se avete in mente una destinazione precisa e avete in mente qualche hotel in Alto Adige dove vorreste andare, il mio consiglio è quello di visualizzarlo nelle mappe di Google, così da vedere le tipologie di impianti che lo circondano. Per esmpio, noi abbiamo bisogno di piste non difficili per me, di altre difficilissime per Enri e di campi scuola per i bimbi. Ecco, la presenza di una scuola sci con orari che consentano anche a noi di sciare senza doverci alternare per stare coi bimbi, è per me un altro elemento importante che mi fa propendere per una località piuttosto che per un’altra. In quest’ottica abbiamo scoperto la Val Badia: scoperta e mai più abbandonata. A Corvara abbiamo trascorso vacanze fantastiche, perfette per il nostro gruppo-famiglia in questo momento. Chissà, fra qualche anno cambiando le nostre esigenze cambieremo anche destinazione… Chissà… Certo è che in Alto Adige c’è da sciare per tutti!

mario cipollini con la sciatrice più anziana d'italia

E voi, come scegliete il posto dove sciare?

Share this post

Categories: alto adige, italia, Travel Tags: sciare in alto adige

Previous
Il lunedì dopo il Blogging Camp
Next
La Costa degli Dei in Calabria

trippando

🎁 C'è un regalo per te: una piccola guida con 🎁 C'è un regalo per te: una piccola guida con un itinerario di viaggio in Toscana, completo di luoghi da visitare e consigli su dove dormire e mangiare.

❓come ottenerlo? Fai così:
 1. Segui questo account,
 2. Metti un cuore e salva questo post,
 3. Commenta questo post,
 4. Condividi l'ultima immagine nelle tue storie, taggando @trippando (se hai un profilo privato, mandami lo screenshot) e invitando i tuoi amici a partecipare.

🏡 Entro 24 ore riceverai il link all'itinerario. Potrai scaricarlo, stamparlo e prepararti per il tuo prossimo viaggio. 

🚀 Ti ricordo che questo è l'ultimo di 12 itinerari creati da blogger di viaggi, ciascuna per la propria regione. Sei ancora in tempo per riceverli e avere anche il super bonus finale, dedicato a chi avrà scaricato tutte le guide. Segui l'hastag #weekendinsoliti o segui le mie storie per recuperarli tutti!
.
.
.
#trippando #silviaceriegi #freebie #regaloperte #italia #weekendinitalia #toscana #maremma #portosantostefano #orbetello #maremmatoscana #maremmans #italiadascoprire #italiabella #italiadasogno #italiadavedere #itinerari #itinerariditalia #tuscany #instatuscany #tuscanygram #maremmatoscana
Leggo tanto, in questo periodo. Dormo meno del sol Leggo tanto, in questo periodo. Dormo meno del solito, ma abbastanza intensamente. Cerco di camminare più che posso, perché è un'attività che mi fa staccare dal mondo. Lavoro meno (vedi storie) per non essere strozzata dagli impegni. Meglio una fattura in meno ma che la qualità della vita sia accettabile.
Il burnout è a un passo (per tutti, in quest'epoca) e @danielastallo in Bruciati vivi lo mette davanti al lettore così, come l'autobus nella notte sotto la pioggia della copertina. Il #burnout è a un passo, per tutti, e questo libro aiuta a capire e a capirsi, a decidere di allentare e scegliere la vita. Sul canale la mia recensione e la chiacchierata fatta con Daniela un mese fa, all'uscita del libro, per inaugurare la rubrica Viaggio in TosKadia, sulle orme degli autori toscani di @arkadia_editore.
Se ti va, raccontami. Fa bene aprirsi...
.
.
.
#bruciativivi #danielastallo #daleggere #lettura #letture #leggere #leggerefabene #ioleggo #libri #libro #libribelli #noir #giallo #gialliitaliani #gialloitaliano #letteraturacontemporanea #letteratura #passionelibri #passionelettura #bookeater #bookishpost #bookish #booktube #booktuber #booktubeitalia #bookstagrammer #boikstagram
Sole, mare, una bella colonna sonora e tanti ricor Sole, mare, una bella colonna sonora e tanti ricordi dell'infanzia. Se tutto questo ti invoglia, ti aspetto alle 19 in compagnia di Anna Bertini @bannaber62 sul canale YouTube di Trippando (il link è nella bio) per parlare del suo romanzo Le stelle doppie, terza tappa del Viaggio in TosKadia organizzato insieme a @arkadia_editore. Sul canale trovi già il mio racconto, un po'ambientato, del libro.
 Ti aspettiamo!
.
.
.
#mare #vogliadimare #saporedimare #trippando #lestelledoppie #annabertini #arkadiaeditore #viaggioinitalia #costadeglietruschi #libritoscani #librigram #libri #libridiviaggio #libriperviaggiare #letteratura #leggerefabeneallanima #leggerefabene #ioleggo #lettura #letture #livorno #igerslivorno #livornogram #toscana #tuscany #instatuscany
Voglia di #dolci e di #Toscana? La diretta settima Voglia di #dolci e di #Toscana?
La diretta settimanale del mercoledì sul canale YouTube di Trippando domani è anticipata alle 11:30. Con me ci saranno l'autrice di Dolce Firenze e Toscana, Veronica Triolo @fragolosablog, la traduttrice (il libro è anche in inglese), Mary Rose Tiberi @mary_ciao_sorellina e la titolare della pasticceria Dolcezza Firenze @tanjalipira @pasticceriadolcezzafirenze
Ti aspettiamo, se potrai seguirci in diretta. Altrimenti quando vuoi sarà disponibile la registrazione del nostro incontro a distanza.
La dolcezza salverà il mondo. Forse... 
Tu che ne pensi?
.
.
.
#dolcefattoincasa #dolci #ricettedolci #pasticcerie #pasticceriatoscana #Firenze #libritoscani #libriillustrati #libridaregalare #librigram #ricettario #guida #guidaturistica #librodelgiorno #librodaleggere #libromania #letturatime #lettura #letture #coffeetablebooks #coffeetablebook #libri #libro #ricettario
Carica altro…

Footer

  • Chi sono
  • Advertising/PR
  • Media Kit
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Acquista i miei libri

    
  • YouVideo
  • Corsi online: Check The Blog
  • Piano editoriale: corso online
  • Consulenze Personalizzate
Copyright © 2011 - 2021 Trippando di Ceriegi Silvia P.IVA 02265910501Back to Top

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando torni al nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. Puoi consultare la nostra Privacy Policy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!