Settembre ad Ischia: una settimana low cost
Ischia è senza dubbio una meta molto attraente, associata al relax, alle terme, ad una vacanza all'insegna dell'ozio.
E' stato proprio raccontando alla mia amica Elisa che avevo bisogno di farmi una vacanzetta tranquilla ma con un budget molto basso a disposizione, che mi ha parlato di questa splendida isola. Di una Ischia diversa da come ci si immagina. Quando apriamo i giornali, infatti, spesso leggiamo inserzioni di grandi hotel a prezzi che sembrano molto vantaggiosi...ma mi sembrano un pò tristi, tipo quei gelati che cambiano il colore ma hanno sempre lo stesso gusto. L'Ischia che mi ha raccontato la mia amica, invece, mi ha convinto...di più...così tanto da darmi la forza di convincere anche Enrico a partire...ed ecco la nostra Ischia Low Cost.
E' l'Ischia delle "case", ovvero di piccole pensioni, quasi sempre a gestione familiare, chiamate "Casa Qualcuno".
Come suggeritomi da Elisa, ho prenotato alla Pensione "Casa Giuseppina". Si trova nella parte sud dell'isola, nel paesino di Succhivo, una frazione di Sant'Angelo, il "paese da cartolina", raggiungibile tranquillamente a piedi con una bella passeggiata.
Il consiglio di Elisa è stato davvero validissimo, perchè i prezzi bassi (era settembre e pagavano 45euro/persona in mezza pensione), l'ottima e abbondante cena (veramente da ristorante di lusso), la graziosa piscina con acqua termale, la zona relax con idromassaggio e sauna ci hanno fatto trascorrere una settimana da nababbi...e...low cost!
Sì, low cost perchè:
- il viaggio fino a Napoli lo abbiamo fatto in treno (tra l'altro, approfittando della promozione "biglietto amico"), risparmiando quindi sia di benzina che di parcheggio...chi se la porta la macchina sull'isola??
- essendo senza macchina, abbiamo preso l'aliscafo pagando solo il passaggio per due persone;
- siccome siamo dormiglioni, facevamo colazione sempre tardi...e siccome la sera alle 19.30 c'era la cena...a pranzo ce la cavavamo con qualche cracker e un pò di frutta...
- i mezzi migliori per girare ad Ischia sono lo scooter e l'autobus e optando per l'autobus (abbonamento settimanale) siamo riusciti davvero a spendere pochissimo...
...vi sembrano tanti 450 euro a testa per una settimana da pascià??
P.S. Nella prossima puntata parleremo di cosa visitare, delle spiagge e delle terme di Ischia, ok??