[Speciale Natale 2012] Frollini neve e cioccolato
Oggi è domenica. Cosa c'è di più bello che stare in casa, al calduccio, tutti a fare i biscotti? Questi che ci propone Laura sono un'ottima idea anche per decorare l'albero!
Quando si avvicinano le feste di Natale ecco che prontamente si ripresenta la voglia di fare festa, di decorare di indugiare un po di più sulla forma e la presentazione.
Allora comincia la frenesia della decorazione della casa delle luci, del buon cibo che ha bisogno di una maggiore elaborazione nell'esecuzione.
Questi frollini fanno al caso nostro.
Pronti per essere gustati durante le feste o da appendere all'albero o come decorazione per chiudere un pacco.
Sono veloci da fare, deliziosi da sgranocchiare e conservati in una bella scatola di latta diventano un gustoso regalo di natale anche più prezioso perché fatto con dedizione e amore.
Decorateli con cioccolato fondente o morbida glassa bianca, zuccherini colorati e confettini argento; poi fate un piccolo foro con uno stecchino e cosi potrete appenderli con qualche fiocchetto o un cordoncino di cotone.
Di solito quando sono in cucina adoro avere una colonna sonora in questo caso questo è l'andamento giusto!
Occorrente per:
FROLLA al cioccolato
Burro: 150 gr
Cacao in polvere amaro: 30 gr
Farina: 300 gr
Uova: 3 tuorli
Zucchero a velo: 130 gr
Cannella: un cucchiaino
Noce moscata: una grattugiatina
Rum: un cucchiaio
FROLLA bianca
Burro: 250 gr
Farina:500 gr
Uova: 4 tuorli
Vaniglia essenza: un cucchiaino
Zucchero: 200 gr
ESECUZIONE:
Amalgamare separatamente gli impasti per i biscotti, impastando velocemente per non 'bruciare' il burro (scaldarlo con le mani).
Una volta amalgamati, avvolgere con pellicola e passare in frigorifero per almeno mezz'ora.
Appena vi sentite pronti a proseguire, accendete il forno a 170 gradi .
Cominciate a stendere l'impasto e con le apposite formine a cuore o a stellina; tagliate i biscottini.
Posate i frollini su una teglia imburrata o su una placca con carta forno.
Infornare e lasciarli cuocere per 20 minuti.
*(scaldare il burro con le mani).
Ora non resta che cominciare a pasticciare... Buon lavoro... E sopratutto Buon Natale!
a presto
laura.