E’ il primo giorno d’Avvento. Come promesso, inizia il nostro “Speciale Natale 2012”. Cosa c’è di più natalizio dei Mercatini di Natale? Scopriamo quello di Bolzano In Viaggio con Gabry…
Natale è alle porte, se ci si guarda intorno i negozi cominciano ad abbellire le vetrine a festa. Per le strade si avverte un’aria frizzantina ma nello stesso tempo ci si scalda vedendo le luci natalizie e le vetrine addobbate a festa e sembra quasi di tornare bambini. Questo è il momento giusto per visitare i mercatini di Natale. Indubbiamente i più bei mercatini di Natale sono in Germania ma se non ci si vuole allontanare troppo, si può rimanere in Italia; le idee sono tante, ad esempio si può decidere di andare in Alto Adige a visitare uno dei 5 storici mercatini. Io vi consiglio il mercatino di Bolzano che è il più antico mercatino di natale italiano ed uno dei più belli.
Piazza Walther è il cuore del mercatino di Natale della città. Questa piazza circondata dalle splendide Dolomiti ospita le tipiche casette di legno dove si può comprare o semplicemente ammirare decorazioni per la casa, addobbi per l’albero e statuette per il presepe. Passeggiare per le vie addobbate a festa e tra le bancarelle avvolti dal profumo di cannella e caldarroste ha qualcosa di magico. Inoltre si possono acquistare le specialità gastronomiche altoatesine come lo strudel o i biscotti alla cannella. Anche alcuni edifici si preparano al Natale, se andate in direzione del duomo vi troverete di fronte a un gigantesco calendario dell’avvento, palazzo Max Valier. Ogni finestra del palazzo viene scoperta di giorno in giorno e mostra un’immagine natalizia.
Se poi avete bambini allora non avete scuse, questo è il posto che fa per loro. A disposizione dei piccoli sempre in piazza Walther c’è un trenino e una giostrina; inoltre tra uno spuntino e un altro si può farli salire su un pony per una breve passeggiata nel centro della città. Cosa aspettate a partire?