Natale a Padova tra mercatini e dolciumi

Anche quest'anno Padova si prepara alla festa più bella dell'anno, il Natale. Come ogni anno il programma natalizio è molto ricco e quest' anno ci sono ulteriori sorprese in arrivo.

Padova per l'occasione si infiocchetta, camminando per il centro storico se si alza lo sguardo sulle mura e sugli edifici si possono ammirare dei bei fiocchi rossi. Porta Altinate, Porta Savonarola, Porta Ponte Molino e gli edifici più importanti della città mostrano orgogliose il loro fiocco rosso. Il Natale a Padova coinvolge sia grandi che piccini. Il caffè Pedrocchi organizza nei weekend spettacoli per i bambini e tra elfi, burattini, cantastorie, truccabimbi, baby dance, i bambini vivranno la magia del natale giocando. Per entrare veramente nell'atmosfera natalizia la musica è un ingrediente indispensabile, assistere ad uno dei concerti gospel di fronte a Palazzo Moroni è una delle cose più magiche che si possa vivere.

Per tornare bambini poi basta salire sul trenino Gomma magica Orient Express che per corre le vie del centro storico e fa capolinea a Piazza Cavour. I bambini possono salire gratuitamente assieme ai loro genitori. Il servizio è attivo dalle 15.30 alle 17.30. Dopo di ciò ci si può spostare in Prato della Valle dove i bambini possono fare un giro sulla giostra dei cavalli e i grandi fare una pausa golosa dai torronari.

Davanti a Palazzo Moroni come da tradizione si allestisce un grande albero, l'albero della solidarietà. Ma la vera novità è costituita dai mercatini di Natale che quest' anno pare si siano moltiplicati. In aggiunta al mercatino etnico di piazza Sartori e alle varie bancarelle di dolciumi in piazza della frutta, sarà allestito un mercatino di natale in piazza Cavour con prodotti tipici del Trentino e non solo; qui potrete passeggiare tra le caratteristiche casette di legno e vi sembrerà di possedere un pezzo di Trentino. Potrete rifarvi gli occhi con i prodotti artigianali altoatesini, le decorazioni natalizie, i saponi e la lavanda della Provenza, i sapori nordici.

E a soddisfare i palati più golosi ci pensa la fiera del cioccolato Art & Ciocc che da Piazza Garibaldi prosegue per via Cavour e si dirama in via Altinate e in via Santa Lucia, con prodotti ovviamente a base di cioccolato provenienti da varie regioni; oltre alla grande varietà di cioccolatini in versione praline, dragées, cremini e a quelli lavorati ad arte a forma di scarpe, attrezzi, telefonini, formaggi, potrete gustare le golosità della Sicilia, i coccoretti del Belgio, le caramelle jelly americane, lo strudel trentino, i waffles, i babà; camminare tra le varie bancarelle è una delizia per gli occhi e il palato, impossibile resistere.

Quest'anno credo proprio che non si sentirà il bisogno di andare fuori porta per vivere l'atmosfera dei mercatini di Natale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

1 comment