• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer
Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi
Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi

Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi

  • Il Blog
    • TRAVEL
      • Consigli di viaggio
      • Italia
      • Europa
      • Resto del mondo
    • BLOGGING
    • LIFESTYLE
      • Fashion
      • Beauty
      • Book
      • Eventi
      • Pensieri
      • Meetup
  • Corsi e consulenze
    • YouVideo
    • A tutto blog
    • Piano editoriale: corso online
    • Check The Blog
    • Consulenze Personalizzate
  • Libri & Manuali
    • I caffè della libertà
    • Pillole di Blogging
    • Minibook gratis
    • Sei un blogger? Viaggia sponsorizzato
  • YouVideo
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
Looking for something?

Sri Lanka: un vero paradiso per i bambini di ogni età!

Marzo 26, 2013

Avete sempre pensato allo Sri Lanka come una meta da raggiungere solo quando i vostri figli cresceranno? Bene, avete sbagliato! Vi spiego il perchè.

Innanzitutto, con la sua natura incontaminata e la quantità infinita di animali che si incontrano è davvero stupefacente e non solo per i bambini. Qui hanno la possibilità di avvicinare e toccare moltissimi animali in un modo molto “easy”. Dagli elefanti, di cui mia figlia si è letteralmente innamorata al punto da definirlo “l’animale più bello del mondo”, a pesci di ogni genere in un mare ricchissimo.

Lungo le meravigliose spiagge del sud ci sono poi un’infinità di farm interamente dedicate alle tartarughe. Si possono ammirare, accarezzare, toccare gli esemplari di ogni misura e specie. Un altro paradiso per loro, guardate solo le facce di mia figlia!

Sempre nelle meravigliose spiagge del sud non potrete fare a meno, in qualsiasi periodo dell’anno, di ammirare delfini e balene.

Questi pachidermi enormi, così vicini, manderanno letteralmente in delirio i bambini… e non solo! E se i più temerari avranno il coraggio di spingersi fino a Kalpitiya…guardate cosa abbiamo vissuto noi!!!

Ovviamente poi ci sono anche pavoni, cerbiatti facoceri. E varani, serpenti, pipistrelli, volpe volanti, manguste, e molto altro, che magari a noi adulti non piacciono così tanto, ma i più piccoli non si scomporranno minimamente alla loro vista…anzi!

Se, come me, avete qualche problemino nel rapporto troppo ravvicinato con certi animali, vi consiglio lo Yala. Un meraviglioso parco nazionale dove riuscirete a vedere anche coccodrilli e il famosissimo ghepardo, ma, essendo un safari, almeno sarete nella vostra jeep… ovviamente aperta!

E poi le scimmie ovunque in qualsiasi luogo. Mi raccomando: state attenti a cellulari e macchine fotografiche!

Sempre rimanendo nelle spiagge anche i più piccoli si innamoreranno dello snorkeling e della barriera corallina. Anche vicino alla riva si possono ammirare degli scenari indescrivibili. E poi… avete idea della scarica di adrenalina che avranno i più piccoli quando li porterete a fare un giro con la barca col fondo di vetro alla vista di una vita marina fra le più popolose e intatte del pianeta?

E se vi piace questo aspetto “marino”… tutti sappiamo che le Maldive sono vicinissime, vero? 😉

In Sri Lanka è d’obbligo un giro nei mercati di buon mattino. La quantità di pesce diverso e le dimensioni fanno restare a bocca aperta. I tonni sono davvero enormi e nei mercati la vita è davvero affascinante. Caotici, colorati, affollati, su bancarelle improvvisate o direttamente per terra. Dove noi adulti vediamo sporco e mancanza di igiene, almeno secondo i nostri standard, i bambini vedranno la libertà di muoversi e di sporcarsi.

Io non abbandonavo per niente al mondo le mie scarpe da ginnastica ben chiuse, mia figlia girava perennemente con le infradito e mi spiegava continuamente che lei era più pulita di me.

“I mercati sono sempre in riva al mare, no? E allora fai come me: mettiti le infradito e poi passi in mare. Io sono pulitissima perchè i piedi me li lavo un sacco di volte al giorno!”

Vabbè… due modi sicuramente diversi di concepire il pulito, ma guardando la sua faccia soddisfatta per quello che stava vivendo – una vera scuola di vita – non abbiamo osato proferire parola. Poi si sa… in viaggio quasi è tutto permesso!

Lo Sri Lanka è denominato, a ragione, l’isola del sorriso. La popolazione è sempre ben disposta verso i turisti e verso gli stranieri, talvolta incuriosita, soprattutto nelle regioni meno turistiche. Vi chiederanno di fare alcune foto con loro, vi chiederanno di stamparle e spedirgliele una volta tornati a casa nelle zone più povere, oppure semplicemente cercheranno di comunicare con voi a gesti.

Quello che non sfuggirà ad adulti e bambini è la percezione di sicurezza che si ha viaggiando per il paese. Una sicurezza che deriva da una dignità nella povertà che non si può descrivere.

Infine, come si suol dire “at last but not least”, il visto. Ricordatevi che il visto d’ingresso in Sri Lanka per i bambini è gratuito. Quindi… qual occasione migliore di risparmio che un bel viaggio laggiù? Noi ci siamo affidati, direttamente sul posto, ai ragazzi di RoadToSriLanka: seri, professionali, disponibilissimi e dall’ottimo rapporto qualità/prezzo.

Cosa aspettate? Volate in Sri Lanka con i vostri bimbi. Non ve ne pentirete! 

Testo di Liliana Monticone

Share this post

Categories: amici on the road, I Racconti di Liliana, resto del mondo, Travel, Uncategorized Tags: bambini, sri lanka, viaggi con bambini

Previous
Tiziano: i volti e l’anima al Castello di Miradolo
Next
Salento: lu sule… lu mare… lu jentu

trippando

Si inizia la settimana con un altro bellissimo lib Si inizia la settimana con un altro bellissimo libro e un viaggio che è quasi sempre di sola andata.
⏳ Quando tornerò è la storia di una badante che lascia la Romania e ai trasferisce a Milano. I racconti sono fatti dal figlio adolescente, dalla figlia universitaria e da lei, Daniela.
Come in Resto qui Marco Balzano rovescia i punti di vista.
La sua scrittura è asciutta e non impiegherai più di tre sere a leggere tutto il romanzo.
🌈 Lo racconto a modo mio sul canale. Nella bio ti lascio il link diretto.
❤️ Per me, consigliatissimo.
👉 L'hai già letto? È ad attenderti in libreria o sul comodino?
Raccontamelo. O raccontami cosa vuoi tu.
🍊 Buon inizio di settimana, noi da siamo di nuovo finalmente arancione!
.
.
.
#trippando #quandotornerò #marcobalzano #einaudieditore #libribelli #letturebelle #libridiviaggio #libriperviaggiare #libripercrescere #cambioprospettiva #libri #libribellissimi #libridiviaggio #romania #librimania #letturatime #inlettura #leggerechepassione #leggerefabene #leggeresempre #leggendo #lettureconsigliate #lettureinteressanti
Buona domenica, viaggiatori! Ieri sera sul canale Buona domenica, viaggiatori!
Ieri sera sul canale abbiamo pubblicato il mio racconto de L'anno che a Roma fu due volte Natale, di @robertoboboventurini @semlibri, un libro molto pop nella dozzina del @premiostrega 2021. 
Nella bio @trippando il link diretto per guardare il video e mercoledì 14 alle 19:00 Roberto sarà con me in diretta sul canale.
Hai già letto questo libro? Sei entusiasta.come me?
Dai, raccontami. O raccontami quello che vuoi tu!
.
.
.
#trippando #libri #libribelli #premiostrega #premiostrega2021 #dozzinastrega #stregato #letturebelle #letturatime #leggere #leggerechepassione #leggeresempre #leggendo #inlettura #reading #readingtime #readingaddict #youtuber #booktubeitalia #booktuber #bookstagramitalia #bookstagram #booktok #bookish #librimania #lannochearomafuduevoltenatale #robertoventurini #semlibri
⏳Countdown per il via libera. 🍊Da lunedì la ⏳Countdown per il via libera.
🍊Da lunedì la Toscana sarà di nuovo arancione. Tornerò a fare lezione in presenza (sono alle superiori, ma quelli che tengo io sono laboratori pomeridiani) e potrò camminare un po' più lontano da casa, anche se sempre in questo Comune che mi sta decisamente stretto. 
📸Questa foto l'ho scattata due settimane fa, prima dell'avvento della zona rossa. Dai monti (che non sono nemmeno colline, tanto è ridotta l'altitudine) sopra casa mia la vista va dal mare al Lago di Massaciuccoli, alle Alpi Apuane e all'Appennino Tosco-Emiliano. 
🔓Libertà, libertà. Agognata libertà.
🌈Intanto mi aspetta un weekend senza programmi. Tu? Cosa farai di bello? Raccontamelo. O raccontami quello che vuoi tu!
.
.
.
#trippando
#italia #igersitalia #toscana #tuscany #instatuscany #igerstoscana #pisa #igerspisa #lagodimassaciuccoli #panorama #tuscanlandscape #vivilitalia #trekkingitalia #trekking #passeggiate #passeggiando #passeggiare #camminare #camminata #camminando #cammino #initalia #visittoscana
⚠️Cosa sono quei fogli sulla destra del comput ⚠️Cosa sono quei fogli sulla destra del computer?⚠️
🚀Il libro sui Picnic d'Italia! L'ho stampato ieri pomeriggio ed è in rilettura. In ogni pagina vedo dei refusi che dovrò correggere prima di passarlo agli amici di @ilibridimompracem per la revisione, ma il più è fatto e per la metà di giugno sarà nelle librerie.
⚠️E gli altri due libri?⚠️
Li ho scritti io qualche anno fa...
🚀 I caffè della libertà (2019) è il racconto della mia libertà conquistata, del mio licenziamento da dipendente pubblico per fare il lavoro dei miei sogni.
🚀 Pillole di Blogging (2015) è un piccolo manuale dove parlo come mangio per chi vuole aprire un blog.
⏩ Li trovi in tutte le librerie online. Se decidi di comprarne uno, condividi con me la tua lettura, tagga @trippando e fammi sapere cosa ne pensi!
.
.
.
#libri #nuovolibro #inlibreria #inlettura #leggere #leggerechepassione #manuale #icaffedellaliberta #pillolediblogging #motivazione #credercisempre #licenziamento #piccolinonsfigati #liberiprofessionisti #partitaiva #imprenditricedigitale #libribelli #librimania #libriconsigliati #picnicditalia #picnicday #crediintestesso #credereinsestessi #letturebelle
Carica altro…

Footer

  • Chi sono
  • Advertising/PR
  • Media Kit
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Acquista i miei libri

    
  • YouVideo
  • Corsi online: Check The Blog
  • Piano editoriale: corso online
  • Consulenze Personalizzate
Copyright © 2011 - 2021 Trippando di Ceriegi Silvia P.IVA 02265910501Back to Top

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando torni al nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. Puoi consultare la nostra Privacy Policy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!