• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer
Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi
Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi

Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi

  • Il Blog
    • TRAVEL
      • Consigli di viaggio
      • Italia
      • Europa
      • Resto del mondo
    • BLOGGING
    • LIFESTYLE
      • Fashion
      • Beauty
      • Book
      • Eventi
      • Pensieri
      • Meetup
  • Corsi e consulenze
    • YouVideo
    • A tutto blog
    • Piano editoriale: corso online
    • Check The Blog
    • Consulenze Personalizzate
  • Libri & Manuali
    • I caffè della libertà
    • Pillole di Blogging
    • Minibook gratis
    • Sei un blogger? Viaggia sponsorizzato
  • YouVideo
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
Looking for something?

Storico Carnevale di Ivrea

Febbraio 17, 2014

#CarnevaleIvrea è stato il mio primo blog tour, poco più di un anno fa, il 9 e il 10 febbraio 2013.

Sono partita per lo Storico Carnevale di Ivrea con l’animo a metà tra l’incuriosito e l’intimorito per ciò che poteva accadere (non solo per il rischio di prendere arance in testa durante la cosiddetta Battaglia delle Arance, il momento clou, ma anche per la paura di non trovarmi in sintonia con gli altri blogger e per “l’ansia da prestazione social”).

Son tornata carica ed entusiasta per aver fatto un’esperienza che non credo avrei potuto fare senza Trippando.

Ma soprattutto sono stata felice di aver compreso un po’ di più lo spirito con cui gli eporediesi affrontano queste giornate, viste da chi non le vive direttamente come uno spreco alimentare, un’esibizione futile e violenta. Beh, che dire? Se deciderete di andare, prendetevi tutto il tempo per visitare i Rioni, sedervi a fare quattro chiacchiere con gli aranceri delle 9 squadre (Asso di Picche, Morte, Tuchini del Borghetto, Scacchi, Pantera Nera, Scorpione di Arduino, Diavoli, Mercenari e Credendari). Li riconoscerete… le loro casacche sono uniche.

battaglia delle arance allo storico carnevale di ivrea

Se potete, prendetevi un giorno in più per vedere come allestiscono ogni rione… la passione che ci mettono nel decorare le strade, i vicoli, le case vi stupirà.

Temevo una fredda accoglienza, e invece tutt’altro… a volte, nel nostro immenso campanilismo all’italiana, ci costruiamo dei pregiudizi e dei luoghi comuni “regionali” che viaggiando si impara a sfatare…

Il ricordo del calore della piazza, la sera prima della battaglia, è un’emozione che ancora oggi, ad un anno di distanza, mi riempie il cuore. Il popolo eporediese a testa in su ad attendere colei che prende il ruolo della Mugnaia e che spunta dal balcone, come vuole la tradizione. Perché la Mugnaia è così importante per il popolo di Ivrea? Che cosa rappresenta ancora oggi? Se anche voi – come me prima di partire – ne sapete poco o nulla, potete leggere qualcosa in più qui… ma il consiglio è sempre quello di andare e vedere coi propri occhi, respirare l’aria della piazza, osservare dall’alto la distesa di Berretti Frigi (i cappellini rossi, portati dal popolo e con estrema eleganza dalla Mugnaia).

la Mugnaia dello storico carnevale di ivrea

Quest’anno la giornata centrale della Battaglia delle Arance si terrà domenica 2 marzo, ma poi si protrarrà nei pomeriggi di lunedì 3 e martedì 4 marzo (Martedì grasso). Tutte e tre le giornate saranno comunque costellate di altri avvenimenti folkloristici e di spessore, a cui tutta la popolazione eporediese prenderà parte: dalla fagiolata al Castellazzo alla Preda in Dora sul Ponte Vecchio e molto altro ancora.

Preda in Dora

Per maggiori informazioni cliccate qui.

Fotografie della Battaglia delle Arance gentilmente concesse dall’Ufficio Torino Turismo e Provincia

Share this post

Categories: carnevale, italia, piemonte, Sotto il cielo di..., Travel Tags: Battaglia delle Arance, Preda in Dora, Storico Carnevale di Ivrea

Previous
Se ami qualcuno portalo a Verona in love
Next
Valencia in camper: dove sostare

trippando

Stasera alle 18 @lorenzapieri sarà con me in dire Stasera alle 18 @lorenzapieri sarà con me in diretta sul canale YouTube di Trippando. Parleremo dei suoi romanzi e, naturalmente, di Maremma. Sarà un bel viaggio, perché Isole minori e Il giardino dei mostri sono due romanzi splendidi. Li conosci? 
Ti aspettiamo!
.
.
.
#romanzo #libritoscani #libri #librigram #passionetoscana #passionelibri #passionelettura #readtotravel #letteratura #letteraturacontemporanea #letturatime #lettura #lettura #libribelli #libriamoci #lorenzapieri #isoladelgiglio #maremma #maremmano #toscano #tuscanygram #diretta #direttayoutube #booktubeitalia #booktuber #bookstagrammer #bookstagramitalia
🎁 C'è un regalo per te: una piccola guida con 🎁 C'è un regalo per te: una piccola guida con un itinerario di viaggio in Toscana, completo di luoghi da visitare e consigli su dove dormire e mangiare.

❓come ottenerlo? Fai così:
 1. Segui questo account,
 2. Metti un cuore e salva questo post,
 3. Commenta questo post,
 4. Condividi l'ultima immagine nelle tue storie, taggando @trippando (se hai un profilo privato, mandami lo screenshot) e invitando i tuoi amici a partecipare.

🏡 Entro 24 ore riceverai il link all'itinerario. Potrai scaricarlo, stamparlo e prepararti per il tuo prossimo viaggio. 

🚀 Ti ricordo che questo è l'ultimo di 12 itinerari creati da blogger di viaggi, ciascuna per la propria regione. Sei ancora in tempo per riceverli e avere anche il super bonus finale, dedicato a chi avrà scaricato tutte le guide. Segui l'hastag #weekendinsoliti o segui le mie storie per recuperarli tutti!
.
.
.
#trippando #silviaceriegi #freebie #regaloperte #italia #weekendinitalia #toscana #maremma #portosantostefano #orbetello #maremmatoscana #maremmans #italiadascoprire #italiabella #italiadasogno #italiadavedere #itinerari #itinerariditalia #tuscany #instatuscany #tuscanygram #maremmatoscana
Leggo tanto, in questo periodo. Dormo meno del sol Leggo tanto, in questo periodo. Dormo meno del solito, ma abbastanza intensamente. Cerco di camminare più che posso, perché è un'attività che mi fa staccare dal mondo. Lavoro meno (vedi storie) per non essere strozzata dagli impegni. Meglio una fattura in meno ma che la qualità della vita sia accettabile.
Il burnout è a un passo (per tutti, in quest'epoca) e @danielastallo in Bruciati vivi lo mette davanti al lettore così, come l'autobus nella notte sotto la pioggia della copertina. Il #burnout è a un passo, per tutti, e questo libro aiuta a capire e a capirsi, a decidere di allentare e scegliere la vita. Sul canale la mia recensione e la chiacchierata fatta con Daniela un mese fa, all'uscita del libro, per inaugurare la rubrica Viaggio in TosKadia, sulle orme degli autori toscani di @arkadia_editore.
Se ti va, raccontami. Fa bene aprirsi...
.
.
.
#bruciativivi #danielastallo #daleggere #lettura #letture #leggere #leggerefabene #ioleggo #libri #libro #libribelli #noir #giallo #gialliitaliani #gialloitaliano #letteraturacontemporanea #letteratura #passionelibri #passionelettura #bookeater #bookishpost #bookish #booktube #booktuber #booktubeitalia #bookstagrammer #boikstagram
Sole, mare, una bella colonna sonora e tanti ricor Sole, mare, una bella colonna sonora e tanti ricordi dell'infanzia. Se tutto questo ti invoglia, ti aspetto alle 19 in compagnia di Anna Bertini @bannaber62 sul canale YouTube di Trippando (il link è nella bio) per parlare del suo romanzo Le stelle doppie, terza tappa del Viaggio in TosKadia organizzato insieme a @arkadia_editore. Sul canale trovi già il mio racconto, un po'ambientato, del libro.
 Ti aspettiamo!
.
.
.
#mare #vogliadimare #saporedimare #trippando #lestelledoppie #annabertini #arkadiaeditore #viaggioinitalia #costadeglietruschi #libritoscani #librigram #libri #libridiviaggio #libriperviaggiare #letteratura #leggerefabeneallanima #leggerefabene #ioleggo #lettura #letture #livorno #igerslivorno #livornogram #toscana #tuscany #instatuscany
Carica altro…

Footer

  • Chi sono
  • Advertising/PR
  • Media Kit
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Acquista i miei libri

    
  • YouVideo
  • Corsi online: Check The Blog
  • Piano editoriale: corso online
  • Consulenze Personalizzate
Copyright © 2011 - 2021 Trippando di Ceriegi Silvia P.IVA 02265910501Back to Top

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando torni al nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. Puoi consultare la nostra Privacy Policy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!