
Studiare a Vienna
Vienna è una città magica: le strade, le piazze, la sua gente. Sia che la si visiti per la prima volta che ci si torni spesso è facile imbattersi sempre in qualcosa di nuovo ed inaspettato. La capitale austriaca è rinomata in tutta Europa per la sua Università, dove studenti provenienti da tutto il mondo vi si trasferiscono per proseguire il loro percorso di studi.
In questa cornice, dall'atmosfera tipica delle grandi capitali europee, si rimane ammaliati dal carattere e l'identità della città, sospesa tra una spiccata contemporaneità e il gusto classico-decadente dell'inizio del secolo scorso. Come Bruxelles è famosa per il Parlamento Europeo, Vienna, dall'Italia facilmente raggiungibile con Condor, è nota in tutto il mondo per i Secessionisti Viennesi nell'Arte Contemporanea, la tomba di Mozart e la sua Università.
Non a caso, infatti, l'Università di Vienna è una tra le più antiche del continente, fondata per volere di Rodolfo IV d'Asburgo nel lontano 1365 e tra i suoi alunni più celebri del passato ci sono Sigmund Freud e Karl Popper, mentre quelli del futuro... potreste essere voi!
Statisticamente, secondo il QS World University Ranking, che valuta la qualità delle università di tutto il mondo per poi stilare una classifica di quelle ritenute migliori, Vienna si posiziona al 5° posto ed è in crescita. L''obiettivo dell'Università viennese è infatti quello di divenire uno dei principali poli di ricerca in Europa e nel mondo.
Questa sua capacità di sviluppo attrae sempre più studenti: dei circa 130.000 alunni iscritti, un quarto proviene infatti da fuori. Tale imprinting genera una multiculturalità che rende Vienna un centro nevralgico di diversità ed arricchimento culturale e umano.
Quindi, se siete ancora indecisi su quale possa essere la vostra meta per proseguire gli studi universitari, Vienna è una scelta che vi suggeriamo caldamente di considerare. Se i dubbi persistono, prendetevi alcuni giorni liberi: la formula weekend è perfetta per visitate la capitale austriaca. Tornerete a casa con qualcosa in più e la voglia di preparare nuovamente le valige e partire in direzione Vienna, questa volta per rimanervi più a lungo!
Vienna in 4 giorni : visitare la capitale austriaca fra passato e presente