• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer
Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi
Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi

Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi

  • Il Blog
    • TRAVEL
      • Consigli di viaggio
      • Italia
      • Europa
      • Resto del mondo
    • BLOGGING
    • LIFESTYLE
      • Fashion
      • Beauty
      • Book
      • Eventi
      • Pensieri
      • Meetup
  • Corsi e consulenze
    • YouVideo
    • A tutto blog
    • Piano editoriale: corso online
    • Check The Blog
    • Consulenze Personalizzate
  • Libri & Manuali
    • I caffè della libertà
    • Pillole di Blogging
    • Minibook gratis
    • Sei un blogger? Viaggia sponsorizzato
  • YouVideo
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
Looking for something?

Sull’importanza del wifi free negli hotel e nei locali pubblici

Novembre 21, 2014

Oggi vado fuori tema e vi dico la mia sul wifi free negli hotel e nei locali pubblici. Ero in macchina che andavo a prendere il Toparco a scuola e mi è venuto un flash: ci sarà il wifi nel nostro hotel di Rovereto? Eh, sì, siamo (finalmente) in partenza per un long weekend di esplorazioni trentine. Quando viaggio in Italia non mi curo gran che di trovare il libero accesso al wifi negli hotel. Ho un buon contratto all inclusive per il mio smartphone e riesco a navigare senza problemia anche in assenza di wifi. Di contro, ho un tablet che funziona solo in presenza di wifi, quindi senza wifi, addio tablet. Lo stesso se il wifi c’è ma è a pagamento: mi dispiace, ma mi rifiuto di pagare per un servizio così basic.

sumadija

Esatto: basic, basilare. Ormai il wifi è diventato un servizio basilare da offrire negli hotel e nei locali pubblici.

Per quanto mi riguarda, a meno che sia fuori per una cena a lume di candela con mio marito o per un’uscita col gruppo di amici dell’università, la prima cosa che domando appena entro in un locale è: <<Posso avere la password del wifi?>>.

Seguono tre diversi tipi reazione e risposta da parte di chi ho davanti:

  • Chi ti dà la password del wifi. E tu sorridi.
  • Chi domanda al capo e poi al capo del capo. E dopo una mezz’ora arriva con un foglietto scarabocchiato con utente e password del wifi. E tu, meglio tardi che mai!
  • Chi ti guarda con la faccia a punto interrogativo e ti risponde <<La pass che?>>. E a te rimane solo un <<Vabè>>.

Negli hotel (o campeggi, o ostelli) c’è anche una quarta risposta:

  • <<Il wifi è a pagamento>>.

Ennò. Quello no. Posso concepire che tu sia la Zia Maria (pieno rispetto!), titolare dell’omonima pensione, che gestisci col marito da una vita. Hai clienti affezionati della tua età, che il telefono lo usano per chiamare figli e nipoti, che un messaggio (SMS) a volte riescono a mandarlo e a volte no, nonostante gli occhiali inforcati e il quarto d’ora trascorso a 10 cm di distanza dal telefono. Se sei la Pensione Zia Maria non occorre che tu abbia il wifi, ai tuoi clienti non occorre.

Ma se tu hai un locale, un albergo, un bed and breakfast, un chiosco di grattachecche frequentato da gente non (solo) anziana, tu devi avere il wifi. E devi averlo free: devi regalarlo ai tuoi clienti. Perché non è un regalo: è un investimento.

Ormai la clientela under 50 è smartphone dotata. Quella under 30 (ma spesso anche under 40) è addirittura smartphone dipendente.

Caro albergatore/ristoratore/grattacheccaro, regalare il wifi ai tuoi clienti è un invito che fai loro a parlare di te. A fotografare i tuoi piatti, le tue camere, le tue grattachecche e a postarle su Facebook (lo conosci?). A farsi una foto di gruppo davanti alla tua insegna e a postarla su Instagram (mmm, questo non lo conosci, vero?). A fare il check in su Foursquare o Swarm (non mordono, per info chiedi a tuo nipote minorenne!), con che il nome del tuo locale andrà anche sui Twitter (l’uccellino, hai presente?).

hotel park

Caro albergatore/ristoratore/grattacheccaro, sai che se le tue camere sono belle, i tuoi piatti ben presentati, le tue grattachecche colorate e gustose se i tuoi ospiti hanno il wifi e le fotografano ti fanno pubblicità? Sai che è pubblicità gratis e spontanea e genera passaparola? Sai che questo genere di pubblicità è molto più efficace di pagine sul giornale con un triste menù di San Valentino?

Sai quanto ti costa far accedere i tuoi clienti alla tua rete wifi? Zero. Nulla. Perché la rete tu ce l’ha già, mica la devi mettere apposta per loro? Al massimo l’aggiunta di qualche ripetitore qua e là, ma se hai da metterne tanti, vuol dire che hai tanto spazio. Ed io ti consiglio di metterli, se il tuo lavoro è vendere camere: perché sai quando un viaggiatore carica le foto sui social network? Di solito quando è in camera, prima di addormentarsi o appena sveglio. E tu vedrai postate sui social network le foto del tuo hotel. Così, dal nulla.

A proposito del mio viaggio a Rovereto: all’avanguardia com’è il Trentino, eccerto che troverò il wifi in albergo. La troverei pure dal grattacheccaro, se ci fosse!

A proposito, avete consigli su dove mangiare e bere bene a Rovereto e dintorni? Mi raccomando, che ci sia il wifi free!

Share this post

Categories: pensieri

Previous
La ricerca del Tartufo nel Monferrato e 10 consigli per diventare un buon trifolaio
Next
Iran: un viaggio tra le sue bellezze storico-artistiche

trippando

Quando mi chiedono come faccia a fare leggere Marc Quando mi chiedono come faccia a fare leggere Marco tantissimo, rispondo sempre che lui legge perché vede noi che leggiamo. Dopo cena si va nel lettone in 4, ciascuno col proprio libro, compreso Giacomo che non sa ancora leggere, ma sfoglia i libri già noti oppure attacca gli stickers. Leggiamo un po', poi ciascuno va nel suo letto.
Abbiamo anche un'altra abitudine libresca di famiglia: quando si entra in libreria insieme, ognuno sceglie qualcosa per sé. Diamo sempre carta bianca, anche se a volte il consorte riesce a pilotarli verso le letture che anche a noi piacciono di più.
In questi giorni sono arrivati pacchi di libri indirizzati a Marco Fagiolini. Lui ha fatto unboxing ed eccoli qui, grazie agli uffici stampa di @mondadori_libri_ragazzi e @deaplanetalibri. Non so lui cosa sceglierà di leggere per primo, ma seguiranno aggiornamenti. Io ho già i miei preferiti, perché i libri da ragazzi sono splendide letture anche per i grandi!
👉 E tu? Quali abitudini libresche hai dato e stai dando ai tuoi bimbi (figli, nipoti, figli di amici a cui tieni)? Raccontarmi, o raccontami quello che vuoi tu!
Buona giornata, stamattina sono in modalità prof. Scappo a scuola!
.
.
.
#trippando #letturebelle #libriletti #libripercrescere #libriperviaggiare #libriperragazzi #libriperbambini #lettureperbambini #lettureperragazzi #letteraturaperlinfanzia #libribelli #bambini #ragazzi #ragazzicheleggono #piccolilettori #piccolilettoricrescono #piccolilettoriforti #vitadamamma #vitadaprof
Mi ha entusiasmato tantissimo, Biancaneve nel Nove Mi ha entusiasmato tantissimo, Biancaneve nel Novecento di @mariluoliva21. Lo racconto oggi sul canale, link in bio, video in uscita alle 7:30. 
Passato e presente sembrano correre su due binari paralleli attraverso la storia e la vita di due figure femminili interessanti. Le due storie, poi, si intrecceranno e tutto diventerà più chiaro, comprensibile, ovvio.
Molta storia, molto amore per la vita. Un libro che vi straconsiglio e che mi dispiace non sia tra la dodicina (come dice il mi' figliolo Marco) del @premiostrega 2021.
Bello, bello, bello.
⏩ E tu, hai libri belli, usciti recentemente, da consigliarmi?
☝️Seguimi per altri consigli di libri belli, sono in un momento fortunato e ultimamente ne ho letti davvero di super, che pian piano ti racconto. E stamani faccio un salto a rifornirmi da @rimedia_deffenu! 
.
.
.
#trippando #libriletti #libri #libribelli #libridiviaggio #libriperviaggiare #biancanevenelnovecento #marilùoliva #premiostrega #premiostrega2021 #letturebelle #letturatime #lettura #lettureconsigliate #lettureinteressanti #letture #booktubeitalia #bookstagramitalia #libripercrescere #letteraturaitaliana #letteraturafemminile #librididonne #libribellissimi #librimania
C'è qualcosa di straordinario che ti regala la li C'è qualcosa di straordinario che ti regala la libera professione: l'adrenalina. A volte poco lavoro, altre tantissimo. E tu, sulle montagne russe.
Dopo quasi quattro anni e una pandemia in mezzo, mi ci sto abituando, adoro i momenti, come questo, di alto e più alto. Mi entusiasma il poter affiancare tipi di lavoro diversi, così da frequentare realtà e persone differenti tra loro.
Mi diverto tanto, lo ammetto, anche se la fatica è discreta.
Per chi mi domanda come faccia, la risposta è solo una: organizzazione (mia, del consorte, dei nonni). In questo momento non abbiamo supporti esterni.
Cammino anche, più che posso. Mi distende molto i nervi.
Temo in questi giorni stiamo arrivando delle ulteriori salite e già mi frego le mani.
Bene, dai, intanto col lavoro al libro sui Picnic d'Italia è quasi fatta. Go!
Anzi, come dicevo prima che la pandemia provasse a buttarmi a terra: GOGOGO!
E tu, cosa fai che ti entusiasma? Dai, raccontami! O raccontami cosa vuoi tu!
Un caro abbraccio,
Silvia
.
.
.
#trippando #trekkingitalia #travellike #travellust #trekkinglovers #camminata #cammino #camminare #camminando #leggere #libri #lettura #toscana #igerstoscana #tuscany #instatuscany #ilovetuscany #collinetoscane #serchio #fiumeserchio #passeggiando #paesaggiitaliani #paesaggitoscani #partitaiva #motivazione #liberiprofessionisti #libereprofessioniste
L'appuntamento di stasera alle 19 sul canale YouTu L'appuntamento di stasera alle 19 sul canale YouTube di Trippando insieme a @robertoboboventurini per parlare del suo L'anno che a Roma fu due volte Natale, @semlibri, nella dozzina del @premiostrega 2021, lo ricorda stamattina anche @iltirreno nell'agenda di Pisa, grazie a Roberta Galli che racconta anche la storia del canale YouTube di Trippando, nato in piena pandemia. È il primo canale YouTube italiano a raccontare i libri dal punto di vista dei luoghi che vi stanno dietro. Nel piano editoriale originale ci sarebbe anche il racconto dei luoghi attraverso i libri. Con @enrico_fagiolini confidiamo di poterlo ricominciare a fare presto!
Intanto ti aspetto stasera alle 19 sul canale. A dopo!
.
.
.
#trippando #silviaceriegi #robertoventurini #lannochearomafuduevoltenatale #iltirreno #libri #libribelli #premiostrega #premiostrega2021 #dozzinastrega #libridiviaggio #libridivertenti #libridaleggere #inlettura #inlibreria #semlibri #kilimangiarorai #librimania #librilibrilibri #libriletti #libridaamare #passionelettura #passionelibri #direttainstagram #diretta #4chiacchiere
Carica altro…

Footer

  • Chi sono
  • Advertising/PR
  • Media Kit
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Acquista i miei libri

    
  • YouVideo
  • Corsi online: Check The Blog
  • Piano editoriale: corso online
  • Consulenze Personalizzate
Copyright © 2011 - 2021 Trippando di Ceriegi Silvia P.IVA 02265910501Back to Top

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando torni al nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. Puoi consultare la nostra Privacy Policy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!