
Tende safari per dormire sotto le stelle: scoprite il glamping, fate come noi!
Quello di dormire sotto le stelle credo sia una sorta di sogno atavico che ci accompagna fin dall'infanzia. Se siete reticenti all'idea del campeggio classico, conntinuate a leggere. Anch'io sono una "molto comoda", ma da qualche anno si sta facendo strada, anche in Italia, il concetto di glamping.
Non siamo nuovi parlare di glamping, su Trippando. La prima volta ne ha parlato Patrizia di fashionfortravel, inviata di Trippando in Croazia a un blogger tour organizzato insieme a Valamar.
Glamping è una contrazione di gamorous camping ed è qualcosa che, in questi anni, io ho iniziato ad adorare. Il campeggio regala quel contatto con la natura e con la terra che tanto si sposa col mio concetto di vacanza. La parte "glam" è quella che, oltre ad ogni tipo di comfort, regala anche lo stile, il diverso, l'esperienza nella vacanza. Per le coppie deve essere stupendo. Con i bambini vi assicuro che è una tipologia di vacanza perfetta.
Abbiamo sperimentato più volte l'esperienza del campeggio di lusso sia in Provenza (a Hyeres, campeggio Presqu’Île di Giens e a Le Muy, campeggio Les Cigales) che in Croazia (a Porec, nel campeggio più grande d'Europa e a Krk, nello spendido Camping Krk), entrambe terre che amiamo profondamente.
A due passi da noi, nel cuore della Maremma, i miei figli (e pure io e il consorte!) si sono innamorati del Vallicella Glamping Resort: ci siamo stati due volte e la vita di campeggio (che poi ha anche un parco acquatico divertentissimo) è una cosa dalla quale non ti stacchi finché il tuo soggiorno non è scaduto e devi tornare alla quotidianità. Vi sono una miriade di tipi di tenda glam o di casa mobile diversi, per soddisfare i gusti di ciascuno. I miei bimbi hanno amato dormire sotto le stelle nella nostra air dreamer 2, con zona giorno di sotto e due canadesi al primo piano.
[Nel video qua sotto vi potete fare un'idea di una vacanza in glamping!]
Crippaconcept, azienda italiana leader nella produzione di tende glam, ha sviluppato negli anni un'infinità di tende glamorous, ma quest'anno vuole sfidare gli habitué del glamping e chi non ha mai fatto quest'esperienza di vacanza, a provare le sue 8 tende safari, quelle che sembrerebbero più semplici e basic, ma che invece hanno truttura in legno ricoperta di tessuto impermeabile ce sono attrezzate all'interno con cucina, bagno privato full optional e aria condizionata/riscaldamento.

8 tipi di tende safari tutti da provare
Dallo chalet tent lodge, la tenda safari più tradizionale alla Aluxury lodge, estremamente iconica, la cui forma richiama la lettera A, è ispirata alle case di vacanza in kit di montaggio degli anni ’50-’60 americani, ma che di fatto è un alloggio su due piani costituito da due camere – una al pian terreno e una sotto il culmine con vista su cielo stellato - bagno privato, cucina e ampia lounge area che si estende senza soluzione di continuità verso l’esterno, per un’esperienza totale nella natura.

Per le coppie, sono spettacolari le tende air lodge, suite immerse nel cielo e le trend suite, con la zona giorno in veranda e una grande camera matrimoniale nella tenda, le country suite, per sentirsi in Africa anche qua.

Quella che io vorrei assolutamente provare? La babe lodge, rogettata come stanza dependance, con pavimenti in legno, pareti e chiusure in tela tecnica impermeabile. Sembra una tenda canadese classica ma è già montata e accessoriata con due letti singoli che si possono unire a formare una stanza matrimoniale. Ha l' lluminazione interna con lampada a batterie e trasportabile per gli spostamenti notturni in campeggio ed è pensata per le famiglie, come dependance per i figli.
Sarà il mio spirito avventuroso, ma io sogno di lasciare i ragazzi nell'alloggio principale e godermi una nottata magari nella babe lodge in riva a un lago o al mare col marito. Chiedo troppo?
E voi, avete mai fatto esperienza in glamping? Provatelo, non ve ne pentirete!
Potrebbero interessarvi anche:
Borghi e relax in Maremma: cronaca del nostro weekend
Photo credits: Crippaconcept