Tenere un diario fa bene alla salute: Serenis integra il journaling in app

La pratica della scrittura ha dimostrato di avere effetti positivi sulla salute, come convalidano vari studi, incluso un articolo pubblicato dalla prestigiosa Cambridge University. Questo studio ha evidenziato i notevoli vantaggi di tenere un diario, sia a livello fisico che mentale, specialmente in situazioni di eventi traumatici o stressanti. Ed è proprio sulla base di questi studi scientifiche che Serenis, una piattaforma digitale dedicata al benessere mentale, ha deciso di introdurre la funzione di journaling nella sua app. Questo consente a ogni paziente della comunità di utilizzare la funzione diario e di condividerlo con il proprio terapeuta, creando così un percorso terapeutico più completo ed efficace nel lungo termine.

"Il journaling permette di lavorare su sé stessi non solo una volta a settimana o ogni due, ma tutti i giorni. Ciascun paziente della nostra community è libero di utilizzarlo, se vuole, e di condividerlo con il proprio terapeuta; questo a riprova del fatto che il potenziale del digitale può andare oltre la facilità con cui viene utilizzato un servizio e arrivare ad aumentare l'efficacia e la portata - conclude Daniele Francescon, co-founder di Serenis - Attraverso il journaling desideriamo dare alle persone strumenti basati sulle evidenze scientifiche per accompagnarle in un percorso di benessere mentale a 360 gradi”.

I benefici del journaling nel percorso di terapia 

I benefici del journaling nel percorso terapeutico sono molteplici. La scrittura consente di esplorare pensieri, emozioni ed esperienze in modo strutturato e riflessivo, facilitando il processo di guarigione e gestione dello stress. Inoltre, il journaling digitale offre la comodità di archiviare e rivedere i propri scritti in modo sicuro e accessibile. Serenis si impegna a offrire ai pazienti uno strumento potente per esprimersi e sostenere il loro percorso di benessere mentale. Il journaling digitale diventa un prezioso complemento alle terapie tradizionali, consentendo una maggiore consapevolezza di sé, la condivisione dei pensieri con il terapeuta e il monitoraggio dei progressi nel tempo.

Dunque, la pratica del journaling va oltre il semplice diario personale: è diventato uno strumento terapeutico potente che può migliorare la salute fisica, psicologica ed emotiva. Con l'avvento del journaling digitale, Serenis sta aprendo nuove opportunità di innovazione nella pratica della psicoterapia, consentendo alle persone di sfruttare appieno i benefici del journaling in modo moderno e accessibile.

Lascia un commento