Tornano a Pisa i "Concerti della Normale"

Come da oltre quarant'anni, anche quest'autunno tornano a  Pisa  i "Concerti della Normale". Dal 18 ottobre fino all'8 maggio, infatti, la città della Torre Pendente ospiterà la Stagione Concertistica della Scuola Normale Superiore di Pisa.

Il concerto di apertura, il 18 ottobre, sancirà la chiusura del bicentenario della Scuola, voluta a Pisa da Napoleone Bonaparte, ed avrà sul palco l'European Union Baroque Orchestra. Gli appuntamenti inseriti nel cartellone di questa Stagione sono diciotto e costituiscono un volo fra tradizione e innovazione secondo il Leitmotiv che qualifica come tratto distintivo l’intera vita della Scuola Normale: da Bach, Mozart, Beethoven a Ravel, a Xenakis, a Rachmaninov, ai compositori nativi americani.

Di seguito il programma completo:

martedì 18 ottobre 2011, ore 21.00
Teatro Verdi, Pisa
European Union Baroque Orchestra
Castello, Scheidt, Schmelzer, Vivaldi, Corelli, Telemann, Geminiani
Enrico Onofri, violino e direzione
Johannes Pramsohler, secondo violino
Lorea Aranzasti Pardo, Davina Clarke, Liv Heym, Gemma Longoni, Klaudia Matlak, Justyna Niznik, Eveleen Olsen, Joan Plana Nadal, violini
Femke Huizinga, Lola Fernandez Mateos, Ildiko Ludwig, viole
Federico Toffano, Gulrim Choi, violoncelli
Pippa Macmillan, contrabbasso
Francesco Tomasi, tiorba
Tom Foster, Rossella Policardo, clavicembalo e organo


mercoledì 16 novembre 2011, ore 21.00
Teatro Verdi, Pisa
Grigory Sokolov
Bach, Brahms
Grigory Sokolov, pianoforte

mercoledì 7 dicembre 2011, ore 21.00
Teatro Verdi, Pisa
Gabriele Carcano
Beethoven, Schumann
Gabriele Carcano, pianoforte

mercoledì 21 dicembre 2011, ore 21.00
Teatro Verdi, Pisa
Orchestra Salieri
Salieri, Boulogne, L. Mozart, Mozart
Francesco Pasqualetti, direttore
Nicola Lolli, Elena La Montagna, violini
Simone Briatore, viola

giovedì 12 gennaio 2012, ore 21.00
Teatro Verdi, Pisa
Katia e Marielle Labèque
Albéniz, Debussy, Ravel
Katia e Marielle Labèque, pianoforti
Xan Errotabehere, Jamixel Bereauatabal atabal, ttun ttun, txepetxe, tobera, txalaparta
Thierry Biscary kaskabelak, tobera, txalaparta
martedì 17 gennaio 2012, ore 21.00
Scuola Normale - Aula Bianchi

Stephan Genz & Emanuele Arciuli
Emanuele Arciuli
Compositori Nativi Americani
Stephan Genz & Emanuele Arciuli, baritono e pianoforte
lezione

mercoledì 18 gennaio 2012, ore 21.00
Teatro Verdi, Pisa
Stephan Genz & Emanuele Arciuli
Ives
Stephan Genz & Emanuele Arciuli, baritono e pianoforte
concerto
martedì 24 gennaio 2012, ore 21.00
Teatro Verdi, Pisa

Orchestra della Toscana
Wagner, Bruch, Schubert
Daniele Giorgi, direttore
Ray Chen, violino

martedì 31 gennaio 2012, ore 21.00
Teatro Verdi, Pisa
Orchestra della Toscana
Franz, Anton, Franz, Fauré, Strauss
Alexander Lonquich, direttore e pianista

martedì 7 febbraio 2012, ore 21.00
Teatro Verdi, Pisa
Kremerata Baltica, Gidon Kremer
programma da definire

sabato 11 febbraio 2012, ore 20.30
Teatro Verdi, Pisa

Progetto Ltl Opera Studio
musiche di Kurt Weill
Nathalie Marin, direttore
David Haughton, regia

giovedì 15 marzo 2012, ore 21.00
Teatro Verdi, Pisa
Kammerorchester Basel
Britten, Mozart
Julia Schroeder, concertatore
Dejan Lazic, pianoforte

martedì 28 febbraio 2012, ore 21.00
Teatro Verdi, Pisa
Quartetto Bennewitz
Haydn, Janácek, Schnittke, Beethoven
Jirí Nemecek, Štepán Ježek, violini
Jirí Pinkas, viola
Štepán Doležal, violoncello

venerdì 30 marzo 2012, ore 21.00
Teatro Verdi, Pisa
Mischa Maisky, Lily Maisky
Rachmaninov, Šostakovic
Mischa Maisky, violoncello
Lily Maisky, pianoforte

martedì 24 aprile 2012, ore 21.00
Scuola Normale - Aula Bianchi
Teatro Verdi - Pisa
Il tempo in musica - primo concerto
Haydn, Beethoven, Chopin, Brahms, Ravel
Jeffrey Swann, pianoforte

venerdì 27 aprile 2012, ore 21.00
Scuola Normale - Aula Bianchi
Teatro Verdi - Pisa

Il tempo in musica - secondo concerto
Bach, Schubert, Fauré, Messiaen, Donatoni, Cagex
Jeffrey Swann, pianoforte

venerdì 4 maggio 2012, ore 21.00
Duomo di Pisa

Francesco Filidei
Liszt, Bach, Xenakis
Francesco Filidei, organo

martedì 8 maggio 2012, ore 21.00
Teatro Verdi, Pisa
Orchestra della Toscana
Mustonen, Beethoven, Sibelius
Olli Mustonen,direttore e pianista


giugno 2012
Coro Vincenzo Galilei
programma da definire
Francesco Rizzi, direttore

Lascia un commento