
Torre a Cenaia: dove trascorrere una giornata o un weekend nella campagna toscana
Ci sono posti dove vai e non sai perché ci sei finito. Ce ne sono altri che, al contrario, ti sembrano un ritorno a casa. Un deja vu. Un ritorno alle origine. Le mie affondano nella terra della campagna pisana e arrivare nell'antico borgo di Cenaja Vecchia, più noto "ai moderni" come Torre a Cenaia, per me è stato come entrare nelle case e nelle campagne dei miei avi.

Come arrivare a Torre a Cenaia
Arrivando dalla Fi-Pi-Li, uscendo a Lavoria, si supera l'abitato di Cenaia e, sulla sinistra, si seguono le indicazioni per Torre a Cenaia. La strada diventa sterrata, affiancata da cipressi, come non può non essere da queste parti. Si lascia sulla sinistra una casa colonica dismessa e si arriva in un grande piazzale sterrato, dove poter parcheggiare.
Nel raggio pochi passi, troverete tutto il necessario per trascorrere una giornata nella campagna toscana, rivivendo le atmosfere di una volta e assaporando prodotti dai gusti antichi e dai sapori genuini, a metro zero, più che a chilometro zero.

L'area camper di Torre a Cenaia
Il piazzale dove parcheggiare è anche un'area sosta per i camper, che vi possono sostare, all'ombra degli olivi, protetti grazie alla chiusura notturna dell'area e con, a disposizione per gli acquisti, il punto vendita della tenuta e ristorante e birreria per rifocillarsi senza uscire dall'area.
Data la vicinanza a Pisa, a Volterra, a Firenze e a Siena, la posizione è ideale per chi vuole trascorrere un po' di tempo in Toscana, ma vale la pena anche farsi un weekend di relax solo a Torre a Cenaia, senza uscire fuori, perché le attività da fare sono tantissime, il luogo è incantevole e il silenzio è interrotto solo dal cantare delle cicale e dal cinguettare degli uccellini.
E per chi il camper non ce l'ha? Sapete che esistono piattaforme online, come Goboony, dove è possibile noleggiare camper? Per chi, come me, abita in zona, Torre a Cenaia è un luogo fuori dal tempo, dove si torna bambini e ci si fonde con la terra e con le proprie origini e, dopo aver trascorso una giornata qui, si sente l'esigenza di aspettare un'altra bella giornata per tornare.

Cosa fare a Torre a Cenaia
Le attività da fare a Torre a Cenaia sono tante e varie, anche se c'è un trait d'union che le collega tutte ed è quello dell'alo-eno-gastronomia, perché all'interno della tenuta vengono prodotti sia vino che birra (le birre agricole J63) e sono questi due liquidi, i loro aromi e i loro profumi i colorati protagonisti delle tante attività che si possono fare a Torre a Cenaia.

Le degustazioni di vino e birra
Innanzitutto le degustazioni dei vini e delle birre prodotte nella tenuta, che è possibile fare sia come aperitivo presso il punto vendita, che come degustazione guidata ed organizzata nei locali dell'osteria, accompagnate da cibi semplici e genuini, tipici di queste terre.

I corsi di cucina
Poi i corsi di cucina, dedicati a piccoli gruppi, che prevedono la realizzazione di sughi della tradizione toscana, che poi saranno i protagonisti di pranzi e cene, come condimenti di paste fresche prodotte nella tenuta, oppure di pizza, schiacciata e cantuccini. Ovviamente il tutto accompagnato dai vini della tenuta, da sorseggiare sdurante le preparazioni e, poi, in accompagnamento ai piatti.

Le passeggiate
La passeggiata per arrivare al vecchio forno, dove si tengono i corsi di cucina, è di per sé un viaggio nel viaggio e un'esperienza nell'esperienza, tra filari di viti e olivi quasi secolari.

I giri in carrozza e i pranzi in omnibus
Ma se piove o c'è la canicola? Nessun problema: è possibile esplorare la tenuta di Torre a Cenaia anche con due mezzi di locomozione particolari e antichi: carrozze trainate da cavalli (la tenuta ne possiede ben tre!) e un omnibus originale, dell'800, che viaggia trainato da cavalli, ma al cui interno vengono organizzati pranzi o cene speciali.
Gli eventi 2018 di Torre a Cenaia
Di occasioni speciali, nel 2018, a Torre a Cenaia ce ne saranno parecchie: a partire dalla primavera, quasi ogni weekend accadrà nella tenuta qualcosa di unico: dalle serate a tema a weekend interi con raduni di camper, da domeniche invase da fiori e prodotti biologici della zona alla festa dei mestieri e a picnic organizzati per la gioia di grandi e piccini, perché a Torre a Cenaia i più piccoli sono ben accolti e, in occasione di feste ed eventi, è sempre previsto un bell'intrattenimento per i bambini: non la classica animazione da compleanno, ma un angolo sicuro coi giochi di una volta, che i nostri bimbi non conoscono e che invece sono sempre i migliori. Ma gli eventi non sono finiti, perché nella seconda parte dell'anno ci saranno dei giorni per festeggiare insieme la vendemmia, i mercatini di Natale bel borgo e molto altro.
Torre a Cenaia, Trippando e i Blogging Breakfast
Se vi ho incuriosito parlandovi di questo posto magico, continuate a leggere Trippando e a seguirci sui social, perché quest'anno Trippando sarà media partner di Torre a Cenaia, per cui vi racconteremo in diretta gli eventi e potremo incontrarci là.
Per gli amici blogger, appuntamento per il 9 giugno: in quella data faremo a Torre a Cenaia un Blogging Breakfast speciale. A breve i dettagli!