• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer
Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi
Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi

Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi

  • Il Blog
    • TRAVEL
      • Consigli di viaggio
      • Italia
      • Europa
      • Resto del mondo
    • BLOGGING
    • LIFESTYLE
      • Fashion
      • Beauty
      • Book
      • Eventi
      • Pensieri
      • Meetup
  • Corsi e consulenze
    • YouVideo
    • A tutto blog
    • Piano editoriale: corso online
    • Check The Blog
    • Consulenze Personalizzate
  • Libri & Manuali
    • I caffè della libertà
    • Pillole di Blogging
    • Minibook gratis
    • Sei un blogger? Viaggia sponsorizzato
  • YouVideo
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
Looking for something?

Torre a Cenaia: dove trascorrere una giornata o un weekend nella campagna toscana

Marzo 7, 2018

Ci sono posti dove vai e non sai perché ci sei finito. Ce ne sono altri che, al contrario, ti sembrano un ritorno a casa. Un deja vu. Un ritorno alle origine. Le mie affondano nella terra della campagna pisana e arrivare nell’antico borgo di Cenaja Vecchia, più noto “ai moderni” come Torre a Cenaia, per me è stato come entrare nelle case e nelle campagne dei miei avi.

weekend nella campagna toscana a torre a cenaia

Come arrivare a Torre a Cenaia

Arrivando dalla Fi-Pi-Li, uscendo a Lavoria, si supera l’abitato di Cenaia e, sulla sinistra, si seguono le indicazioni per Torre a Cenaia. La strada diventa sterrata, affiancata da cipressi, come non può non essere da queste parti. Si lascia sulla sinistra una casa colonica dismessa e si arriva in un grande piazzale sterrato, dove poter parcheggiare.

Nel raggio pochi passi, troverete tutto il necessario per trascorrere una giornata nella campagna toscana, rivivendo le atmosfere di una volta e assaporando prodotti dai gusti antichi e dai sapori genuini, a metro zero, più che a chilometro zero.

dove trascorrere una giornata nella campagna toscana: torre a cenaia

L’area camper di Torre a Cenaia

Il piazzale dove parcheggiare è anche un’area sosta per i camper, che vi possono sostare, all’ombra degli olivi, protetti grazie alla chiusura notturna dell’area e con, a disposizione per gli acquisti, il punto vendita della tenuta e ristorante e birreria per rifocillarsi senza uscire dall’area.

Data la vicinanza a Pisa, a Volterra, a Firenze e a Siena, la posizione è ideale per chi vuole trascorrere un po’ di tempo in Toscana, ma vale la pena anche farsi un weekend di relax solo a Torre a Cenaia, senza uscire fuori, perché le attività da fare sono tantissime, il luogo è incantevole e il silenzio è interrotto solo dal cantare delle cicale e dal cinguettare degli uccellini.

E per chi il camper non ce l’ha? Sapete che esistono piattaforme online, come Goboony, dove è possibile noleggiare camper? Per chi, come me, abita in zona, Torre a Cenaia è un luogo fuori dal tempo, dove si torna bambini e ci si fonde con la terra e con le proprie origini e, dopo aver trascorso una giornata qui, si sente l’esigenza di aspettare un’altra bella giornata per tornare.

torre a cenaia punto vendita

Cosa fare a Torre a Cenaia

Le attività da fare a Torre a Cenaia sono tante e varie, anche se c’è un trait d’union che le collega tutte ed è quello dell’alo-eno-gastronomia, perché all’interno della tenuta vengono prodotti sia vino che birra (le birre agricole J63) e sono questi due liquidi, i loro aromi e i loro profumi i colorati protagonisti delle tante attività che si possono fare a Torre a Cenaia.

torre a cenaia degustazioni

Le degustazioni di vino e birra

Innanzitutto le degustazioni dei vini e delle birre prodotte nella tenuta, che è possibile fare sia come aperitivo presso il punto vendita, che come degustazione guidata ed organizzata nei locali dell’osteria, accompagnate da cibi semplici e genuini, tipici di queste terre.

corsi di cucina torre a cenaia

I corsi di cucina

Poi i corsi di cucina, dedicati a piccoli gruppi, che prevedono la realizzazione di sughi della tradizione toscana, che poi saranno i protagonisti di pranzi e cene, come condimenti di paste fresche prodotte nella tenuta, oppure di pizza, schiacciata e cantuccini. Ovviamente il tutto accompagnato dai vini della tenuta, da sorseggiare sdurante le preparazioni e, poi, in accompagnamento ai piatti.

villa padronale torre a cenaia

Le passeggiate

La passeggiata per arrivare al vecchio forno, dove si tengono i corsi di cucina, è di per sé un viaggio nel viaggio e un’esperienza nell’esperienza, tra filari di viti e olivi quasi secolari.

torre a cenaia passeggiare

I giri in carrozza e i pranzi in omnibus

Ma se piove o c’è la canicola? Nessun problema: è possibile esplorare la tenuta di Torre a Cenaia anche con due mezzi di locomozione particolari e antichi: carrozze trainate da cavalli (la tenuta ne possiede ben tre!) e un omnibus originale, dell’800, che viaggia trainato da cavalli, ma al cui interno vengono organizzati pranzi o cene speciali.

Gli eventi 2018 di Torre a Cenaia

Di occasioni speciali, nel 2018, a Torre a Cenaia ce ne saranno parecchie: a partire dalla primavera, quasi ogni weekend accadrà nella tenuta qualcosa di unico: dalle serate a tema a weekend interi con raduni di camper, da domeniche invase da fiori e prodotti biologici della zona alla festa dei mestieri e a picnic organizzati per la gioia di grandi e piccini, perché a Torre a Cenaia i più piccoli sono ben accolti e, in occasione di feste ed eventi, è sempre previsto un bell’intrattenimento per i bambini: non la classica animazione da compleanno, ma un angolo sicuro coi giochi di una volta, che i nostri bimbi non conoscono e che invece sono sempre i migliori. Ma gli eventi non sono finiti, perché nella seconda parte dell’anno ci saranno dei giorni per festeggiare insieme la vendemmia, i mercatini di Natale bel borgo e molto altro.

Torre a Cenaia, Trippando e i Blogging Breakfast

Se vi ho incuriosito parlandovi di questo posto magico, continuate a leggere Trippando e a seguirci sui social, perché quest’anno Trippando sarà media partner di Torre a Cenaia, per cui vi racconteremo in diretta gli eventi e potremo incontrarci là.

Per gli amici blogger, appuntamento per il 9 giugno: in quella data faremo a Torre a Cenaia un Blogging Breakfast speciale. A breve i dettagli!

Share this post

Categories: italia, pisa, toscana, Travel

Previous
Da “Tante Cose” a “Buon Tutto”: parole diverse per diverse generazioni
Next
La mia vacanza sulla neve all’insegna del ben stare, del relax, dello stile: Corvara, Col Alto

trippando

C'è qualcosa di straordinario che ti regala la li C'è qualcosa di straordinario che ti regala la libera professione: l'adrenalina. A volte poco lavoro, altre tantissimo. E tu, sulle montagne russe.
Dopo quasi quattro anni e una pandemia in mezzo, mi ci sto abituando, adoro i momenti, come questo, di alto e più alto. Mi entusiasma il poter affiancare tipi di lavoro diversi, così da frequentare realtà e persone differenti tra loro.
Mi diverto tanto, lo ammetto, anche se la fatica è discreta.
Per chi mi domanda come faccia, la risposta è solo una: organizzazione (mia, del consorte, dei nonni). In questo momento non abbiamo supporti esterni.
Cammino anche, più che posso. Mi distende molto i nervi.
Temo in questi giorni stiamo arrivando delle ulteriori salite e già mi frego le mani.
Bene, dai, intanto col lavoro al libro sui Picnic d'Italia è quasi fatta. Go!
Anzi, come dicevo prima che la pandemia provasse a buttarmi a terra: GOGOGO!
E tu, cosa fai che ti entusiasma? Dai, raccontami! O raccontami cosa vuoi tu!
Un caro abbraccio,
Silvia
.
.
.
#trippando #trekkingitalia #travellike #travellust #trekkinglovers #camminata #cammino #camminare #camminando #leggere #libri #lettura #toscana #igerstoscana #tuscany #instatuscany #ilovetuscany #collinetoscane #serchio #fiumeserchio #passeggiando #paesaggiitaliani #paesaggitoscani #partitaiva #motivazione #liberiprofessionisti #libereprofessioniste
L'appuntamento di stasera alle 19 sul canale YouTu L'appuntamento di stasera alle 19 sul canale YouTube di Trippando insieme a @robertoboboventurini per parlare del suo L'anno che a Roma fu due volte Natale, @semlibri, nella dozzina del @premiostrega 2021, lo ricorda stamattina anche @iltirreno nell'agenda di Pisa, grazie a Roberta Galli che racconta anche la storia del canale YouTube di Trippando, nato in piena pandemia. È il primo canale YouTube italiano a raccontare i libri dal punto di vista dei luoghi che vi stanno dietro. Nel piano editoriale originale ci sarebbe anche il racconto dei luoghi attraverso i libri. Con @enrico_fagiolini confidiamo di poterlo ricominciare a fare presto!
Intanto ti aspetto stasera alle 19 sul canale. A dopo!
.
.
.
#trippando #silviaceriegi #robertoventurini #lannochearomafuduevoltenatale #iltirreno #libri #libribelli #premiostrega #premiostrega2021 #dozzinastrega #libridiviaggio #libridivertenti #libridaleggere #inlettura #inlibreria #semlibri #kilimangiarorai #librimania #librilibrilibri #libriletti #libridaamare #passionelettura #passionelibri #direttainstagram #diretta #4chiacchiere
Poi capita che guardi la copertina del libro che s Poi capita che guardi la copertina del libro che stai leggendo e pensi che stia bene bei posti dove vai a camminare. E allora parti con il libro nello zaino, così hai la scusa per 'mangiare tempo al lavoro'.
Ahimé in questo momento i bimbi fanno un orario ridotto e io sono costretta a fare salti mortali, tra il mio lavoro consueto (che poi è quello strano, che per tutti è un hobby), le docenze (a cose normali poche per avere stimoli, adesso tante perché s'ha da campa') e il resto della vita. Io ho scelto di essere quella flessibile della famiglia; la pandemia non era prevista né prevedibile e adesso vivo aspettando il weekend per avere il marito al fianco, la mia persona ❤️
Il libro in foto è L'estate che ammazzarono Efisia Caddozzu. Lo sto ancora leggendo. Mi sta piacendo tantissimo. Ha una lunga storia di cui ti parlerò più avanti!
⏩ Tu cosa stai leggendo? Ti va di raccontarmi? Dai!
.
.
.
#trippando #libri #libribelli #libridiviaggio #libridivertenti #sardegna #sardegnaofficial #pistoia #marisasalabelle #letturebelle #libribelli #papaveri #poppy #poppies #lettura #letture #inlettura #leggendo #leggeresempre #leggereovunque #leggerefabene #leggerechepassione #lettureconsigliate #lettureinteressanti #booktubeitalia #bookstagramitalia
Voglia di cielo terso e alberi fioriti. E soprattu Voglia di cielo terso e alberi fioriti.
E soprattutto di libertà.
Sto programmando qualche giorno fuori per metà maggio. Ho piano A, B, C e pure Z, ma la voglia di levarsi dai dintorni di casa è enorme.
Il mio animo è inquieto, non mi basta più viaggiare solo con i libri, ho bisogno di 'altro', un 'altro' che sia 'diverso'. Giusto un po' più in là, non chiedo molto. 
E tu, scalpiti come me per fare qualche 'girata' oppure hai un animo meno inquieto?
.
.
.
#trippando #primavera #primavera2021 #fioridipesco #fioridimelo #meloinfiore #fioridiprimavera #cielo #cieloazzurro #cieloblu #cielodiprimavera #inviaggio #visittoscana #cieloditoscana #travellust #travellike #vogliadiviaggiare #vogliadiprimavera #libri #libribelli #libridiviaggio
Carica altro…

Footer

  • Chi sono
  • Advertising/PR
  • Media Kit
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Acquista i miei libri

    
  • YouVideo
  • Corsi online: Check The Blog
  • Piano editoriale: corso online
  • Consulenze Personalizzate
Copyright © 2011 - 2021 Trippando di Ceriegi Silvia P.IVA 02265910501Back to Top

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando torni al nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. Puoi consultare la nostra Privacy Policy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!