Tre giorni a Torino: il programma di #Trippandoatorino

Ci siamo. Non ci posso credere. Le agognate ferie del consorte, che mancavano da più di sei mesi (era il tempo di #Trippandoastoccolma...) sono alle porte e, finalmente, si parte. Direzione Torino, meta rimandata da quasi un anno.

Mole_Antonelliana_2

Dopo aver chiesto aiuto nel Tripforum su cosa vedere a Torino in 3 giorni e con un bambino piccolo al seguito e aver ricevuto un prezioso supporto da parte di TurismoTorino (@silvia_lanza e @chiaracrovella, GRAZIE!), ecco il nostro programma di massima:

1° Giorno a Torino

Partenza appena il Toparco si sveglia. Colazione in pasticceria, perchè se ferie sono, che ferie siano 😉

Arrivo a Torino attorno all'ora di pranzo. Sistemazione all'Hotel Crimea, in zona vip, precollinare ma a due passi dal centro. Walking tour di Torino organizzato dall'hotel insieme a Incoming Experience. A questo punto, vedremo il livello di fame/sete/stanchezza e valuteremo il da farsi... magari continueremo a gironzolare per il centro e ceneremo presto. Magari rientreremo in hotel e usciremo più tardi... con un bimbo di due anni e mezzo, più di così programmi non se ne possono fare!

2°Giorno a Torino

Sarò banale, ma voglio salire sulla Mole Antonelliana. E visitare il Museo del Cinema, che si trova al suo interno. Non so se mi piacerà, dato che non sono una patita di cinema, ma voglio provare. Il DottIng, invece, fa l'acculturato e dice che vuol visitare il Museo Egizio... chissà chi la vincerà!

Una cosa è certa: per pranzo andremo da M Bun. Lì, ne sono convinta, la Famiglia Fagiolini riandrà d'amore e d'accordo dopo il "contrasto della mattina".

Il pomeriggio, magari in corrispondenza del riposino della creatura, ci faremo un giro sul City Sightseeing (il pullman rosso, per intendersi!) e poi di nuovo a piedi, alla scoperta della parte medievale della città.

Per la cena saremo invece a La Locanda del Sorriso, un ristorante che aderisce al progetto Sapori Torinesi e dove avremo l'opportunità di conoscere Torino anche dal punto di vista delle sue tradizioni gastronomiche

3°Giorno a Torino

La mattina visiteremo il Museo dell'Automobile (col marito alfista e il figliolo che fa brum brum da quando aveva 6 mesi, come posso non far loro questo regalo?).

A pranzo ci incontreremo con Silvia di TurismoTorino da Costadoro Lab Diamante, un altro locale parecchio interessante.

Nel pomeriggio, mi piacerebbe esplorare la zona del Lungo Po, il Parco del Valentino con il suo Borgo Medievale, con aperitivo torinese annesso.

4°Giorno a Torino

Bagagli in macchina, ci dirigeremo verso Venaria, per la visita della reggia e dei giardini reali... per poi ritornare -tristemente- verso casa.

Ah... in questi giorni spero proprio di riuscire a conoscere tre amiche torinesi: @barbaraoggero, lotta_79 e @ireneprandi... magari davanti ad un buon caffè, ad un bicierin o ad un pinguino di Pepino (il primo, l'originale!)

Che dite, ce la faremo a mantenere il programma? Intanto, seguite #Trippandoatorino su Twitter ed Instagram e se passate anche voi dalla città sabauda, fateci un tweet!

Lascia un commento