Trippando segnala, Tripadvisor risponde...
A seguito del post di ieri sulla compravendita di recensioni per acquisire popolarità su Tripadvisor (qui il post), mi ha scritto, in privato, il Media Relations Manager di Tripadvisor. Vi copio/incollo la risposta. Ditemi che ne pensate.
TripAdvisor è assolutamente contraria a qualunque tentativo volto a manipolare il ranking delle strutture attraverso l’uso di recensioni false. TripAdvisor non lavora e non sostiene nessuna azienda che afferma di essere in grado di ottimizzare la posizione di una struttura all’interno del sito attraverso l’uso di recensioni false. I tentativi volti a manipolare il posizionamento di un’azienda nelle classifiche attraverso l’invio di recensioni false sono assolutamente contrari alle nostre policy e penalizziamo qualunque azienda che venga sorpresa ad utilizzare queste agenzie.
I tentativi di utilizzare questi servizi da parte delle strutture sono rari ma comunque i nostri sistemi antifrode sono estremamente efficaci nell’individuare coloro che provano a manipolare il sistema attraverso tentativi multipli e diffusi e adottiamo misure molto severe per punire le aziende che vengono colte in fallo. Per esempio, sulla pagina di TripAdvisor della struttura può venire pubblicato un bollino rosso che spiega come le recensioni relative alla struttura possano essere sospette. O, ancora, la struttura può perdere significativamente posizioni all’interno del TripAdvisor Popularity index ed essere esclusa dai nostri riconoscimenti come i TripAdvisor’s Travellers Choice Awards, le Top Ten e i Certificati di Eccellenza.
In ogni caso, postare materiale fraudolento, oltre ad essere una inosservanza dei nostri termini di servizio, è anche una violazione della legge in diverse giurisdizioni, compresa l’Italia, ai sensi della direttiva UE sulle pratiche commerciali sleali. È comunque importante sottolineare che la stragrande maggioranza dei proprietari comprende l’alto rischio di rovinare la propria reputazione e il proprio business cercando di inserire informazioni fraudolente su siti di recensioni come TripAdvisor. Per dar loro la possibilità di rispondere a qualunque recensione relativa alla propria struttura, offriamo gratuitamente ai proprietari o gestori l’opportunità di postare la risposta diretta del management, che appare sul sito proprio sotto alla recensione in questione. Questo offre alle strutture l’occasione di ringraziare per i commenti positivi e di dare la propria versione degli eventi in risposta alle recensioni meno buone.
Siamo sicuri che i nostri sistemi e processi funzionino. Semplicemente, le persone continuano a visitare TripAdvisor in numero sempre crescente per l’utilità delle recensioni e opinioni presenti sul sito. Infatti, secondo un recente studio commissionato da TripAdvisor a PhoCusWright*, il 98% degli intervistati ritiene che le recensioni presenti sui TripAdvisor siano accurate e riflettano in maniera veritiera la propria esperienza.
L’autenticità delle nostre recensioni è la nostra priorità numero 1 e abbiamo metodi e sistemi di prim'ordine per esaminare ogni singolo contenuto postato. Dopo aver monitorato centinaia di migliaia di recensioni negli ultimi 10 anni, siamo in grado di identificare gli schemi di attività del recensore attraverso l’impiego di filtri sofisticati e modelli comportamentali. Il nostro investigation team conduce costantemente controlli sui contenuti. Monitoriamo e valutiamo centinaia di attributi legati alla corrispondenza elettronica, come gli indirizzi IP, il tipo di browser utilizzato e persino la risoluzione dello schermo del dispositivo utilizzato dal recensore e siamo straordinariamente efficaci nell’identificare tentativi multipli e diffusi di manipolare il sistema; quando tali tentativi vengono scoperti, i contenuti sono rimossi e i proprietari delle strutture ricettive sono penalizzati. Oltre a monitorare le recensioni tramite i nostri strumenti antifrode di prim’ordine, beneficiamo anche di un’ampissima e appassionata community di più di 200 milioni di visitatori al mese che ci informa se un contenuto postato è potenzialmente scorretto.
*Sondaggio condotto a settembre 2012 da PhoCusWright su 2.739 rispondenti. I partecipanti al sondaggio sono stati sollecitati casualmente attraverso un pop-up link di invito su TripAdvisor.com.