Frantoi Aperti, Umbria: l'ospitalità dell'Albergo La Macchia
Si è conclusa la manifestazione Frantoi Aperti da poco meno di un mese. E' durata 6 fine settimana, è stata ricca di eventi, stimolante, bella, golosa ed entusiasmante.
Vi ho già raccontato della raccolta delle olive e dei frantoi e anche dei borghi medievali e delle passeggiate naturalistiche intorno ad Assisi. Oggi vi parlerò dell'ospitalità umbra ovvero di un piccolo albergo immerso nel verde poco lontano da Spoleto: Albergo La Macchia. La prima cosa da evidenziare è l’incantevole ambientazione del posto che, pur essendo relativamente vicino al centro della città, risulta immerso in una macchia circondata da colline e uliveti. Va sottolineata anche la cordialità, l’affabilità e la simpatia del titolari.
Nella parte inferiore dell'hotel si trova un piccolo ristorante molto caratteristico, arredato con mobili provenienti da un antica ferrovia a cremagliera che collegava Spoleto con Norcia. C'è poi la passione da collezionista del proprietario che negli anni ha messo insieme delle collezioni notevoli di oggetti vari: macchine da caffè, sveglie, trenini e altro. E' come stare in un piccolo museo ma con un'atmosfera calda e conviviale.
Più che raccontarvelo, vi illustrerò per immagini la bellezza e l'atmosfera di alcuni aspetti di questa struttura curata in ogni particolare nell'arredo.
E fuori: uliveti tutt'intorno, un boschetto, una piscina e un campo con gli asinelli.
Altro foto ne Il giardino segreto. A presto! Enikő 🙂