• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer
Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi
Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi

Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi

  • Il Blog
    • TRAVEL
      • Consigli di viaggio
      • Italia
      • Europa
      • Resto del mondo
    • BLOGGING
    • LIFESTYLE
      • Fashion
      • Beauty
      • Book
      • Eventi
      • Pensieri
      • Meetup
  • Corsi e consulenze
    • YouVideo
    • A tutto blog
    • Piano editoriale: corso online
    • Check The Blog
    • Consulenze Personalizzate
  • Libri & Manuali
    • I caffè della libertà
    • Pillole di Blogging
    • Minibook gratis
    • Sei un blogger? Viaggia sponsorizzato
  • YouVideo
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
Looking for something?

Un itinerario per visitare la Sicilia Occidentale

Marzo 8, 2019

Con gran piacere oggi ospito su Trippando Raffaella Saba, una cara amica, che ho conosciuto in rete e poi dal vero durante uno dei miei corsi per blogger. Raffaella, sarda d’origine, vive a Palermo e oggi ci propone un itinerario/vacanza per visitare la parte occidentale della Sicilia. Scopriamolo insieme!

A chi visita la Sicilia per la prima volta, soprattutto con i bambini al seguito, consiglio di vedere “poco in tanto tempo”. A prima lettura può sembrare un paradosso, ma ora mi spiego meglio.

Se, per esempio, avete a disposizione due settimane, il consiglio migliore che posso dare è quello di concentrarvi o tra Palermo-Trapani-Agrigento, la parte occidentale dell’isola, o tra Messina-Catania-Siracusa, la parte orientale.

Perché? Per evitare:

  • di fare/disfare valigie di continuo
  • di apprezzare al meglio i luoghi che si visitano
  • di rimanere soffocati dal traffico delle grandi città

In questo articolo voglio consigliarvi cosa fare e vedere se decidete di visitare la Sicilia occidentale, tra Palermo, Trapani e Agrigento. Se vi interessa la Sicilia Orientale, qui trovate un bell’itinerario da fare in una settimana o più.

La Sicilia ha grosse difficoltà, spesso a causa della scarsa diffusione delle informazioni, a farsi percepire family friendly. Ma tutto, dall’atteggiamento di chi ci vive ai servizi, è incanalato verso un’apertura per chi viaggia con famiglia al seguito. Certo, non si deve pensare di essere nelle regioni nordeuropee, avanti anni luce nei servizi a misura di bimbo, ma di sicuro una famiglia con due bambini non avrà difficoltà a coniugare piacere e divertimento per tutti.

Cosa vedere a Palermo e dintorni

Arrivando a Palermo, la prima cosa da fare è andare a mangiare una buona brioche con gelato prima di affrontare la visita al centro storico della città. Ricordatevi che il centro è ZTL, zona a traffico limitato, vi conviene arrivare in aereo o traghetto e poi noleggiare qui un’auto, dopo aver visitato la città, per esplorare Trapani, Agrigento e la parte occidentale della Sicilia. Googlate “autonoleggio Palermo“: troverete tante proposte di noleggi auto a Palermo, tra cui Offertenoleggioauto. Prenotate la vostra macchina in pochi clic e partite alla scoperta della Sicilia Occidentale.

visitare la sicilia occidentale

Da non perdere a Palermo

Ecco i punti di maggiore interesse per una visita family friendly in città:

  1. La Cappella Palatina, un piccolo gioiello, ricco di mosaici, all’interno del Palazzo Reale, chiamato anche dei Normanni.
  2. La Cattedrale, rappresenta la summa di tutte le dominazioni subite dalla città.
  3. I quattro Canti, chiamato anche Teatro del Sole, importante crocevia che divide la città vecchia nei quattro quartieri storici.
  4. La fontana di piazza Pretoria, chiamata anche della Vergogna per via delel statue nude presenti come decorazione.
  5. Le chiese della piazza Bellini: Santa Maria dell’Ammiraglio, o Martorana, San Cataldo e Santa Caterina. Sono una più bella dell’altra.
  6. I mercati storici, quelli del Capo, Ballarò e Vucciria, per assaporare la vita quotidiana e le varietà di frutta e verdura e pesce presenti nei banconi dei venditori.
  7. Il palazzo Mirto, dimora storica con gli arredi dell’epoca per ammirare il fasto dei nobili dell’epoca.
  8. La Chiesa dello Spasimo e della Magione, due piccoli gioielli nel quartiere della Kalsa.
  9. La fontana del Genio di Palermo, il nume tutelare, patrono “alternativo” della città.
san cataldo

Cosa vedere a Trapani e dintorni

Una volta imboccata l’autostrada A29 direzione aeroporto, in un’ora circa arriverete a Trapani. La cittadina è piccola, a dimensione di famiglia. Si può girare a piedi facilmente, raggiungendo senza sforzo ogni punto di interesse storico.

Da non perdere a Trapani

  1. La chiesa di Sant’Agostino, una delle più antiche della città.
  2. La fontana del Tritone e Villa Margherita, una passeggiata nei giardini con i secolari ficus.
  3. La chiesa di San Francesco d’Assisi e il suo spettacolare barocco.
  4. La torre di Ligny, situata nella punta estrema occidentale della Sicilia, conserva reperti archeologici provenienti dal bacino del Mediterraneo.
  5. Il mercato del pesce.
  6. Il tempio e il teatro di Segesta.
  7. La città fantasma di Selinunte da visitare comodamente seduti in un trenino.
  8. Le isole Egadi, almeno Favignana e Levanzo. Ogni giorno si sono partenze da/per le isole minori e se siete fortunati potreste pure vedere i delfini!
  9. Il Museo del Sale e le Saline.
scala dei turchi turchi

Cosa vedere a Agrigento e dintorni

Per raggiungere la città da Agrigento, bisogna prendere la statale 115. Sono all’incirca 180 km e per raggiungere la Valle dei Templi, fulcro del turismo della provincia, dovete oltrepassare Porto Empedocle e proseguire seguendo le indicazioni per la Valle.

La Valle dei Templi è il punto di maggiore interesse turistico della zona. Se decidete di arrivare in zona tra maggio e settembre, cospargetevi di crema protettiva: la zona è sotto il sole cocente! Considerate che in alcuni periodi dell’anno, solitamente da metà luglio a metà settembre, la Valle è aperta anche dalle 19 alle 23 con chiusura alle 24.

Per i bambini sono interessanti i laboratori proposti da ArcheoKids. Il loro calendario è ricco di appuntamenti, non perdeteli!

Gite fuori porta nella Sicilia Occidentale

Avendo la macchina è più semplice raggiungere anche alcuni fantastici luoghi non a portata di linee di bus. La Sicilia Occidentale non è solo Palermo, Trapani e Agrigento, ma anche cittadine meno note ma lo stesso splendide, che si raggiungono facilmente in auto e difficilmente coi mezzi pubblici, come:

  • Monreale, con il suo Duomo mosaicato,
  • Casaboli, con il suo parco Avventura,
  • Segesta, con il tempio e il teatro greco,
  • Alcamo, col bosco avventura,
  • San Vito lo Capo, con la sua spiaggia,
  • Erice, con la salita in funivia,
  • Selinunte, con il suo giro in trenino per la città fantasma.

Share this post

Categories: amici on the road, italia, itinerari d'Italia, sicilia, Travel Tags: cosa vedere in sicilia, sicilia occidentale, visitare la sicilia

Previous
Cerchi una super offerta di viaggio? Mighty Travels la trova per te!
Next
Assicurazione Viaggio: il nuovo comparatore per la polizza perfetta

trippando

Ecco il mio bottino della scorribanda di ieri alla Ecco il mio bottino della scorribanda di ieri alla @libreria_nuova_avventura. Queste saranno alcune delle mie prossime letture. Per scoprire cosa ho già iniziato, ti aspetto nelle storie. 
🌈 E ti aspetto stasera alle 18 sul canale YouTube di Trippando in compagnia di @sacha_naspini e di Enrico Giuliani della @libreria_nuova_avventura. Parleremo di Ossigeno, di Maremma e di chissà cos'altro. Certo è che ci divertiremo...
🌈 Tu quale libro hai sul comodino? Ti va di raccontarlo nei commenti?
.
.
.
#libri #libribelli #libribellissimi #bookstagramitalia #bookishfeature #booklover #booklovers #booktubeitalia #booktuber #booktube #sachanaspini #ilcontedimontecristo #silviaavallone #silviaceriegi #giuliaciarapica #icariolanti #unavoltaèabbastanza #lafigliaunica #wearefamily #lettura #letture
I'm the birthday girl! 42 anni di sana follia. . I'm the birthday girl!
42 anni di sana follia. 
.
.
.
🍰 @pasticceria_barsilvia
#birthday #birthdaycake #birthdaygirl #birthdayparty #compleanno #42anni #bookstagramitalia #booktubeitalia #travelbloggeritaliane
🎁 Non nego che i turni di notte del 24 dicembre 🎁 Non nego che i turni di notte del 24 dicembre e del 5 gennaio mi destabilizzino le giornate successive, ma la gioia negli occhi dei bimbi che si svegliano e dicono 'è passato' (Babbo Natale) o 'è passata' (la Befana) sono una carica pazzesca. Loro devono sognare e noi li aiutiamo a coltivare i loro sogni. Poi, vabè, io sono veloce e felpata e il lavoro notturno lo vinco sempre io, ma è un dettaglio...
🚀 Ma ora vado a caricare un nuovo video che @enrico_fagiolini ha elaborato ieri sera.
⏩ Esce sul canale YouTube di Trippando alle 14,30 e oltre ai dettagli sui miei libri preferiti del 2020, ti mostro alcune novità @arkadia_editore in libreria e ti racconto una bellissima novità che riguarda le miei chiacchierate con gli autori.
📢 Segui il link in bio e... Ci vediamo lì alle 14,30 o nel pomeriggio!
.
.
.
#trippando #libri #libridaleggere #gift #arkadiaeditore #silviaceriegi #libribelli #libribellissimi #copertinelibri #libridascoprire #italianbook #italianbooks #bookstagramitalia #booklover #booktubeitalia #booktuber #bookinfluencer #bookfluencer #ilibrisonovita #letturatime #lettura #letture #lettureinteressanti #leggeresempre #leggere #leggeremania
Ogni inizio d'anno è un quaderno nuovo. 💥 Sul Ogni inizio d'anno è un quaderno nuovo.
💥 Sul canale YouTube di Trippando l'anno inizia domattina alle 7,30 col primo video dell'anno. Ti racconterò Il quaderno dell'amore perduto, di @valerieperrin_, @editricenord. È stato il mio autoregalo di Natale e l'ho molto amato.
💌 Via email e webinar inizierà domani Re-Start, un percorso di re inizio e metodo per tutti quelli che vogliono lavorare in rete. In bio trovi il link con le info. Se vuoi unirti, ti aspetto! Costa una bischerata, come si dice dalle mie parti!
🌈 Nelle storie, da domani, ti darò delle pillole di ripartenza, spunti di riflessione che potranno esserti utili anche se non seguirai il corso.
🍋Io sono pronta a riprendere il lavoro e la vita a pieno ritmo, mentre aspetto la conferma della Toscana gialla...
👥 E tu? Dai, raccontami qualcosa di te!
.
.
.
#trippando #ilquadernodellamoreperduto #cambiarelacquaifiori #valerieperrin #libri #libribelli #libribellissimi #lettura #letture #bookstagram #booktubeitalia #leggeresempre #leggerelibri #librigram #libriliberi #librilibrilibri #ioleggo #ioleggoacasa #ioleggoperché #ioleggoetu #leggeremania #leggerefabene
Carica altro…

Footer

  • Chi sono
  • Advertising/PR
  • Media Kit
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Acquista i miei libri

    
  • YouVideo
  • Corsi online: Check The Blog
  • Piano editoriale: corso online
  • Consulenze Personalizzate
Copyright © 2011 - 2021 Trippando di Ceriegi Silvia P.IVA 02265910501Back to Top

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando torni al nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. Puoi consultare la nostra Privacy Policy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!