Un itinerario tra mare e montagna: da Bosa a Baunei-Dorgali
Pronti a scoprire il mio itinerario? Dopo aver lasciato la splendida e pittoresca città di Bosa, posso ora svelarvi dove mi sto dirigendo. Curiosi? Come vi ho detto all'inizio, prima di partire, gli itinerari tra i quali potevo scegliere erano diversi; tutti molto curiosi per le attività programmate e molto suggestivi per i paesaggi da poter vedere ma... la mia scelta è ricaduta sulla costa est. Avete capito? Immagino di no perché la Sardegna è grande.
Il mio itinerario taglierà la Sardegna a metà; partendo da Bosa andrò a Dorgali-Baunei. Ho scelto di praticare trekking per 2 giorni per addentrarmi nel Supramonte, un territorio incontaminato, tra mare color turchese e montagna ricca di vegetazione e con un panorama pieno di turismo attimo. Le proposte per questa zona erano diverse: dal trekking all'arrampicata; dal kayak del lago a quello in mare e persino l'equitazione. Io ho scelto 2 diversi trekking: uno all'interno della Gola del Gorropu e l'altro nel canyon di Codula di Sisine ma... sarà proprio così?
Sicuri che le mie scelte le rispetterò? O forse mi farò prendere dal momento, dal coinvolgimento del gruppo e mi farò trascinare in qualche strana e pazzesca avventura? Io vi consiglio di seguire anche i prossimi articoli non solo per vedere le meraviglie che il turismo attivo in Sardegna offre ma anche perché... ne vedrete delle belle!