• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer
Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi
Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi

Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi

  • Il Blog
    • TRAVEL
      • Consigli di viaggio
      • Italia
      • Europa
      • Resto del mondo
    • BLOGGING
    • LIFESTYLE
      • Fashion
      • Beauty
      • Book
      • Eventi
      • Pensieri
      • Meetup
  • Corsi e consulenze
    • YouVideo
    • A tutto blog
    • Piano editoriale: corso online
    • Check The Blog
    • Consulenze Personalizzate
  • Libri & Manuali
    • I caffè della libertà
    • Pillole di Blogging
    • Minibook gratis
    • Sei un blogger? Viaggia sponsorizzato
  • YouVideo
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
Looking for something?

Un soggiorno al Pineta Hotels per tornare bambini

Agosto 8, 2016

Ci sono posti che ti entrano nel cuore. Luoghi dove ti senti tutt’uno con la natura circostante e riesci a tornare bambina, respirando profumi ed ascoltando suoni che che riescono a farti viaggiare nel tempo di decine di anni.

natura in trentino

Siamo arrivati al Pineta in un piovoso inizio pomeriggio di fine luglio. Il calore con cui siamo stati accolti ci ha fatto subito dimenticare il freddo pungente che era nell’aria e che dopo poco ci ha abbandonato, lasciando spazio ad un caldo sole e a qualche timido arcobaleno.

pineta hotels foto

<<Il Pineta dà dipendenza>>, così mi ha detto una signora al suo ultimo giorno. Per me era il primo ed entrambe stavamo aspettando Nicola per i nostri #7000passidibenessere, la prima delle attività della giornata proposte dallo staff del Pineta, uno staff che è una grande famiglia, tra i membri della famiglia Sicher e i loro dipendenti, tutti caratterizzati da una cortesia riservata: nessuna invadenza, ma tanta, tantissima disponibilità.

Me ne sono resa conto dopo un paio di giorni: la signora Chiara aveva ragione; mentre sei lì, fai già i calcoli di quando puoi ritornare, sentendo gli altri ospiti parlare delle innumerevoli volte che hanno soggiornato in questo luogo magico.

E te lo immagini in primavera, circondato dai meli in fiore; oppure in inverno, con la neve fuori dalle finestre ed il profumo della legna che brucia nelle stufe; ed in autunno, coi colori che cambiano di ora in ora ed i piedi che fanno scricchiolare le foglie aranciate.

pineta hotels piazza

È una casetta centrale, il Pineta, con la scritta “Pineta Hotels“ ed una reception che è un mondo, dove poter trovare consigli ed informazioni su tutto il Trentino, oltre che sulla Val di Non; poi tre strutture più grandi, Casa Pineta, Casa Klein e Chalet del Bosco, collegate tra loro (e alla reception) tramite un passaggio sotterraneo lungo il quale si trova un centro benessere dove rigenerarsi dopo le camminate nei boschi, oppure dove trascorrere le giornate più fredde o piovose, senza mai annoiarsi.

pineta hotels baite

E poi ci sono tre nuovi chalet, costruiti coi dettami della bioedilizia, che ospitano, ciascuno, due appartamenti in cui potersi sentire più liberi che in una camera d’albergo, pur con tutti i comfort che offre la “Pensione 3/4 Alla Pineta“.

Credo che le frazioni ai Sicher le abbiano insegnate male, perché non sono 3/4… ma 4/3: colazione, “spuntino di mezzogiorno” (che in realtà è un bel pranzo con verdura e frutta a buffet e due piatti caldi), merenda (se siete ghiotti, potreste anche farla diventare il vostro pasto principale: dolci fatti in casa, biscotti, tisane… what else?) ed una cena nel bellissimo Ristorante “Alla Pineta”, insignito del riconoscimento di “Osteria Tipica Tentina”, in cui due generazioni di chef Sicher danno il meglio del meglio, con due menù (anche combinabili tra loro) diversi tra loro ed entrambi molto accattivanti (il menù “VitalPineta”, per chi vuole mantenersi in forma e il “Menù dello Chef”, per i più golosi) ed un’infinita serie di variazioni. Sì, anche la gastornomia è un’esperienza, al Pineta. Anzi, l’eno- e l’alo- gastronomia, dato che per ogni menù sono sempre proposti accostamenti con vini e birre dei territori vicini.

L’altra grande esperienza sono le attività all’aperto:

  • i #7000passidibenessere con Nicola: un’oretta di nordic walking per iniziare la giornata con slancio, o per lasciare anche le più chiacchierone senza parole!
  • le escursioni con Livio, il grande esperto di sentieri, montagne e boschi. Il Toparco ne è rimasto incantato: noi andavamo tutte le sere (Livio la sera gestisce il bar!) a fargli domande sui possibili percorsi da fare l’indomani. Le escursioni che lui organizza non sempre sono a misura di passeggino e noi, in cinque giorni, abbiamo preso parte soltanto ad una delle sue passeggiate
  • la baita del Pineta, una meraviglia di casetta in legno, coperta da un abete per peroteggerla dalle nevicate, circondata da un bellissimo prato ed attrezzata con barbecue per poter fare una bella sosta
baita del pineta
  • i giri in mountain bike con Andreas, per i più allenati, anche se l’hotel dispone anche di ebike a pedalata assistita, per chi, come me, non riuscirebbe a reggere le salite!

E poi c’è il centro benessere, gestito da Francesca, dove noi siamo stati solo un paio di mezzi pomeriggi ed in cui, invece, ci sarebbe veramente da trascorrere giornate facendosi cullare e coccolare: tre piscine interne riscaldate (adulti, bimbi e idromassaggio), una esterna e caldissima ad idromassaggio, possibilità di trattamenti di vario genere e… “il Mondo delle Saune”: un posto dove entrare stanca ed uscire rigenerata, grazie a saune e bagni turchi di vario genere, ma anche percorsi kneipp  e idromassaggi per i piedi per chi torna stanco dopo una lunga escursione.

Ai bambini è rivolta ogni possibile attenzione: lettini, seggioloni, bavaglini ed apparecchiatura “da piccoli”, menù baby per i bimbi già grandini e possibilità di farsi preparare pappe per i piccolissimi in età da svezzamento. Una tata al pomeriggio fa giocare i bimbi dai tre anni in su, che, volendo, possono anche cenare tutti insieme con lei in taverna.

Ultimo ma non ultimo, l’attenzione all’ambiente ed il chilometro zero:

  • L’acqua, sui tavoli, è sempre presente ed è quella del Pineta: inutile bere acqua imbottigliata quando quella che sgorga dai rubinetti è migliore!
  • Latte, yogurt e formaggi sono del Caseificio di Coredo… e sono eccellenti!
  • Gli ospiti sono invitati ad utilizzare l’acqua con moderazione e a fare un uso razionale della biancheria, cosa che mi trova più che d’accordo.
  • L’obiettivo ambientale del Pineta è quello di diventare energeticamente indipendente. Penso possa riuscirci molto presto: ha pannelli solari sugli edifici principali ed un impianto termico a biomassa che utilizza il bosco ceduo per scaldare tutti gli ambienti.

Sicuramente mi sono dimenticata qualcosa di questo magico mondo (ah, ecco: i corsi di cucina!), ma dovete scusarmi: cinque giorni sono davvero pochi per essere catapultati in una realtà incantata. Facciamo così: io vedo di ritornarci presto, così vi do altri dettagli. E, magari, andate anche voi, ché qualche giorno al Pineta non può che farvi bene!

silvia ceriegi malga di coredo

Dove si trova:

Pineta Hotels

via Al Santuario, 17

Coredo (Trento)

Per scoprire le innumerevoli proposte del Pineta:

http://www.pinetahotels.it/it/

Per sentire se hanno disponibilità:

tel. 0463.536866 email: info@pinetahotels.it

5 passeggiate facili da fare in Val di Non

Share this post

Categories: italia, Terme & SPA, trentino

Previous
Le miniere Calamita: alla scoperta di un’Elba alternativa
Next
Quando muore una mamma

trippando

Mi ha entusiasmato tantissimo, Biancaneve nel Nove Mi ha entusiasmato tantissimo, Biancaneve nel Novecento di @mariluoliva21. Lo racconto oggi sul canale, link in bio, video in uscita alle 7:30. 
Passato e presente sembrano correre su due binari paralleli attraverso la storia e la vita di due figure femminili interessanti. Le due storie, poi, si intrecceranno e tutto diventerà più chiaro, comprensibile, ovvio.
Molta storia, molto amore per la vita. Un libro che vi straconsiglio e che mi dispiace non sia tra la dodicina (come dice il mi' figliolo Marco) del @premiostrega 2021.
Bello, bello, bello.
⏩ E tu, hai libri belli, usciti recentemente, da consigliarmi?
☝️Seguimi per altri consigli di libri belli, sono in un momento fortunato e ultimamente ne ho letti davvero di super, che pian piano ti racconto. E stamani faccio un salto a rifornirmi da @rimedia_deffenu! 
.
.
.
#trippando #libriletti #libri #libribelli #libridiviaggio #libriperviaggiare #biancanevenelnovecento #marilùoliva #premiostrega #premiostrega2021 #letturebelle #letturatime #lettura #lettureconsigliate #lettureinteressanti #letture #booktubeitalia #bookstagramitalia #libripercrescere #letteraturaitaliana #letteraturafemminile #librididonne #libribellissimi #librimania
C'è qualcosa di straordinario che ti regala la li C'è qualcosa di straordinario che ti regala la libera professione: l'adrenalina. A volte poco lavoro, altre tantissimo. E tu, sulle montagne russe.
Dopo quasi quattro anni e una pandemia in mezzo, mi ci sto abituando, adoro i momenti, come questo, di alto e più alto. Mi entusiasma il poter affiancare tipi di lavoro diversi, così da frequentare realtà e persone differenti tra loro.
Mi diverto tanto, lo ammetto, anche se la fatica è discreta.
Per chi mi domanda come faccia, la risposta è solo una: organizzazione (mia, del consorte, dei nonni). In questo momento non abbiamo supporti esterni.
Cammino anche, più che posso. Mi distende molto i nervi.
Temo in questi giorni stiamo arrivando delle ulteriori salite e già mi frego le mani.
Bene, dai, intanto col lavoro al libro sui Picnic d'Italia è quasi fatta. Go!
Anzi, come dicevo prima che la pandemia provasse a buttarmi a terra: GOGOGO!
E tu, cosa fai che ti entusiasma? Dai, raccontami! O raccontami cosa vuoi tu!
Un caro abbraccio,
Silvia
.
.
.
#trippando #trekkingitalia #travellike #travellust #trekkinglovers #camminata #cammino #camminare #camminando #leggere #libri #lettura #toscana #igerstoscana #tuscany #instatuscany #ilovetuscany #collinetoscane #serchio #fiumeserchio #passeggiando #paesaggiitaliani #paesaggitoscani #partitaiva #motivazione #liberiprofessionisti #libereprofessioniste
L'appuntamento di stasera alle 19 sul canale YouTu L'appuntamento di stasera alle 19 sul canale YouTube di Trippando insieme a @robertoboboventurini per parlare del suo L'anno che a Roma fu due volte Natale, @semlibri, nella dozzina del @premiostrega 2021, lo ricorda stamattina anche @iltirreno nell'agenda di Pisa, grazie a Roberta Galli che racconta anche la storia del canale YouTube di Trippando, nato in piena pandemia. È il primo canale YouTube italiano a raccontare i libri dal punto di vista dei luoghi che vi stanno dietro. Nel piano editoriale originale ci sarebbe anche il racconto dei luoghi attraverso i libri. Con @enrico_fagiolini confidiamo di poterlo ricominciare a fare presto!
Intanto ti aspetto stasera alle 19 sul canale. A dopo!
.
.
.
#trippando #silviaceriegi #robertoventurini #lannochearomafuduevoltenatale #iltirreno #libri #libribelli #premiostrega #premiostrega2021 #dozzinastrega #libridiviaggio #libridivertenti #libridaleggere #inlettura #inlibreria #semlibri #kilimangiarorai #librimania #librilibrilibri #libriletti #libridaamare #passionelettura #passionelibri #direttainstagram #diretta #4chiacchiere
Poi capita che guardi la copertina del libro che s Poi capita che guardi la copertina del libro che stai leggendo e pensi che stia bene bei posti dove vai a camminare. E allora parti con il libro nello zaino, così hai la scusa per 'mangiare tempo al lavoro'.
Ahimé in questo momento i bimbi fanno un orario ridotto e io sono costretta a fare salti mortali, tra il mio lavoro consueto (che poi è quello strano, che per tutti è un hobby), le docenze (a cose normali poche per avere stimoli, adesso tante perché s'ha da campa') e il resto della vita. Io ho scelto di essere quella flessibile della famiglia; la pandemia non era prevista né prevedibile e adesso vivo aspettando il weekend per avere il marito al fianco, la mia persona ❤️
Il libro in foto è L'estate che ammazzarono Efisia Caddozzu. Lo sto ancora leggendo. Mi sta piacendo tantissimo. Ha una lunga storia di cui ti parlerò più avanti!
⏩ Tu cosa stai leggendo? Ti va di raccontarmi? Dai!
.
.
.
#trippando #libri #libribelli #libridiviaggio #libridivertenti #sardegna #sardegnaofficial #pistoia #marisasalabelle #letturebelle #libribelli #papaveri #poppy #poppies #lettura #letture #inlettura #leggendo #leggeresempre #leggereovunque #leggerefabene #leggerechepassione #lettureconsigliate #lettureinteressanti #booktubeitalia #bookstagramitalia
Carica altro…

Footer

  • Chi sono
  • Advertising/PR
  • Media Kit
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Acquista i miei libri

    
  • YouVideo
  • Corsi online: Check The Blog
  • Piano editoriale: corso online
  • Consulenze Personalizzate
Copyright © 2011 - 2021 Trippando di Ceriegi Silvia P.IVA 02265910501Back to Top

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando torni al nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. Puoi consultare la nostra Privacy Policy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!