Un viaggio in treno attraverso il Giappone tra templi, paesaggi incantevoli e una gastronomia antica e raffinata
Un viaggio in Giappone è un'esperienza straordinaria. Ci sono così tanti motivi per visitarlo, che è impossibile non trovare qualcosa di interessante in questo Paese.
Ad esempio, chi è appassionato di treni e tecnologia, potrà sperimentare un viaggio sui velocissimi treni proiettile, che possono raggiungere diverse località del Giappone raggiungendo velocità superiori ai 300 KM/ora.
La cultura del Giappone non si esprime solo con la tecnologia
Viaggiare in Giappone permette di scoprire monumenti storici, santuari, templi, siti sacri (dei quali ben 25 sono Patrimonio dell’Umanità), ma anche scenari da favola e ambienti ancora incontaminati.
In questo paese la natura è un'autentica esplosione di colori e forme, e offre spettacoli eccezionali tutto l'anno.
Il rispetto dell'ambiente fa parte della cultura giapponese e per questo popolo gentile e accogliente il rapporto tra uomo e natura è di profondo rispetto e devozione.
Nello Shintoismo, una delle religioni del Giappone, gli elementi del mondo naturale, come le montagne, i fiumi, gli alberi e le rocce, sono considerati divinità o spiriti sacri.
La cucina giapponese è un patrimonio da salvaguardare
Fra una fermata in stazione e l’altra, le prelibatezze della cucina giapponese permettono di vivere un’esperienza gastronomica unica. Sapevate che la cucina giapponese dal 2013 è entrata a far parte dei “Patrimoni orali e immateriali dell'umanità” UNESCO? Lo scopo di queso elenco è di garantire una maggiore visibilità a quegli aspetti non tangibili della cultura che sono trasmessi da una generazione all'altra, in modo da prevenirne la scomparsa.
Ci sono molti fattori che rendono un’esperienza gastronomica in Giappone così speciale: l'ossessione per gli ingredienti, la precisione tecnica, migliaia di anni di meticoloso perfezionamento, ma uno dei più importanti è la specializzazione.
In Giappone il segreto del successo è scegliere una cosa e farla davvero bene.
“È la massima semplicità che conduce alla purezza”
Questa frase di Jiro Ono, acclamato cuoco giapponese specializzato in sushi, riflette perfettamente l'atteggiamento dei giapponesi nei confronti del cibo ed esprime bene come la cucina in Giappone sia un’arte intrisa di spiritualità. Il concetto di shokunin, un artigiano profondamente dedicato al proprio mestiere, è al centro della cultura giapponese. Il Giappone ospita più di un milione di questi appassionati artigiani che onorano il Paese con la loro silenziosa ricerca della perfezione.
La cucina giapponese è ormai famosa in tutto il mondo. Molti ristoranti servono specialità giapponesi a base di carne o pesce, e offrono anche diversi piatti vegetariani. Salsa di soia, sushi, sashimi, tofu, varietà di riso e pasta giapponesi e molto altro si trovano facilmente anche nel supermercato sotto casa. Ma oltre agli ingredienti e ai piatti più famosi, la cucina giapponese comprende anche molte altre preparazioni, tutte da scoprire perché sono una vera delizia per il palato.
Dieci piatti giapponesi, di una lista infinita
Fra gli innumerevoli piatti che offre la cucina tradizionale giapponese, ne vogliamo ricordare dieci:
- Ramen - Esistono innumerevoli versioni di questo piatto, che consiste principalmente di spaghetti di grano in stile giapponese (noodles) serviti in un brodo di carne o pesce con l'aggiunta di diversi ingredienti, per esempio maiale a fette, alghe, germogli di bambù, scalogno e uova sode, e condito con salsa di soia e miso;
- Jiaozi - Sono i cosiddetti ravioli cinesi, ripieni di carne e/o verdure tritate - ad esempio cavoli o erba cipollina - e cotti al vapore, oppure bolliti in acqua, ma anche arrostiti o fritti, e conditi una salsa a base di aceto nero e olio di sesamo
- Usuzukuri – Sottili fette di pesce bianco marinato in salsa composta di sakè dolce e aceto di riso;
- Chawanmushi – Uova sbattute al vapore, disposte su brodo caldo con vongole e uova di salmone, guarnite con kamaboko (dischetti colorati preparati con pesce, crostaci e molluschi);
- Donburi – Pesce e carne, verdure o altri ingredienti, cucinati insieme e serviti in ciotole sopra il riso;
- Udon - noodles preparati con farina di grano duro serviti sia caldi, in brodo, sia freddi.
- Onigiri - Polpetta di riso bianco solitamente di forma triangolare con un cuore solitamente di salmone o tonno e una striscia di alga nori su un lato per poter essere afferrata;
- Katsudon – Cotoletta di maiale in glassa d'uovo e cipolle;
- Yakitori - Spiedini di pollo alla griglia;
- Tamagoyaki - A base di uova, uova, zucchero, salsa di soia e dashi (brodo di pesce)
Se non siete ancora convinti che immergersi in una cultura diversa e millenaria ammirando paesaggi dai mille colori, viaggiando con treni supertecnologici e approfittando di una delle migliori cucine del mondo sia un’esperienza indimenticabile… non vi resta che organizzare un viaggio in Giappone e verificare di persona!