• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer
Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi
Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi

Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi

  • Il Blog
    • TRAVEL
      • Consigli di viaggio
      • Italia
      • Europa
      • Resto del mondo
    • BLOGGING
    • LIFESTYLE
      • Fashion
      • Beauty
      • Book
      • Eventi
      • Pensieri
      • Meetup
  • Corsi e consulenze
    • YouVideo
    • A tutto blog
    • Piano editoriale: corso online
    • Check The Blog
    • Consulenze Personalizzate
  • Libri & Manuali
    • I caffè della libertà
    • Pillole di Blogging
    • Minibook gratis
    • Sei un blogger? Viaggia sponsorizzato
  • YouVideo
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
Looking for something?

Una giornata a San Candido in Alta Pusteria

Ottobre 17, 2014

L’Alta Pusteria è stata la sede delle mie vacanze invernali per diversi anni ma non avevo ancora avuto l’occasione di visitarla in altre stagioni. Quando è arrivato l’invito da parte del Consorzio Turistico Alta Pusteria a partecipare al blogtour #madeinaltapusteria a fine agosto, sono partita con  entusiasmo e curiosità. Arrivata quasi a destinazione ho iniziato a riconoscere i paesaggi ma con colori e profumi diversi. Un’atmosfera incantata, perfetta. San Candido , Dobbiaco, Sesto, Villabassa e Braies sono i cinque piccoli gioielli che popolano la vallata dell’Alta Pusteria. Si trovano ai piedi delle Tre Cime di Lavaredo, simbolo delle Dolomiti e dichiarate dal 2009 patrimonio dell’umanità dall’UNESCO.

San Candido è stata la nostra prima tappa. Giusto il tempo di posare le valige, afferrare la macchina fotografica via di corsa a visitare il cuore del paese, circondato e protetto dalle cime dolomitiche e dominato dalla bellissima chiesa di San Michele Arcangelo.

Camminando per le viuzze riconoscoho ritrovato un paese attivo, vivo, curato nei minimi particolari come è uso fare in queste zone. San Candido è ricco di negozi moderni, bar tipici, botteghe con prodotti locali e mercatini del fine settimana. Ci siamo imbattuti proprio in uno di questi e siamo stati travolti dall’allegria degli abitanti.

Abbiamo assaggiato ottime specialità altoaltesine e ci siamo spostati verso il paese di Sesto, precisamente nella località Bagni di Moso (Bad Moss) da cui prende il nome un bellissimo albergo che, ci confidano, ospita ogni estate il nostro Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. Proprio accanto all’hotel parte l’impianto di risalita che ciha fatto raggiungere l’Altopiano Croda Rossa.

Siamo arrivati in cima, lungo un percorso con vista mozzafiato sui boschi e sui paesi sottostanti, oltre che sulle Dolomiti sovrastanti.

Questi impianti fanno parte del gruppo Dolomiti Superski; da qui si può sciare su una delle piste nere più ripide del comprensorio dolomitico.

Accanto all’arrivo della cabinovia si trovano alcune interessanti attività per i bambini: un piccolo recinto dove vengono tenute alcune renne, una pista naturale da slittino lunga 5 chilometri (usufruibile una volta alla settimana anche di notte), uno spazio giochi e un rifugio ben attrezzato per riposarsi mentre i più piccoli sono impegnati nella scuola di sci.

Per il 2014/15c’è una novità per l’Alta Pusteria: entro dicembre i comprensori sciistici Monte Elmo e Croda Rossa saranno finalmente collegati da una pista e da un impianto di risalita.

Dormire a San Candido: lo Sporthotel & Wellness Tyrol

La giornata fra mille emozioni e sorprese è volta al termine. Di ritorno a San Candido ci attendeva lo Sporthotel & Wellness Tyrol per un po’ di relax. L’accoglienza è impeccabile e le camere non sono da meno, con  arredamento tipico di montagna.

Ottima la spa con piscina, idromassaggio, sauna e bagno turco. L’angolo tisane è ben fornito ed è indimenticabile il beneficio che mi ha dato il magnifico massaggio che mi sono concessa.

In una vacanza che si rispetti non può mancare l’aspetto culinario. È importante conoscere la cucina tradizionale del luogo e apprezzare i piatti tipici. Il ristorante del nostro albergo è stata una meravigliosa scoperta. Dalla crema alle ortiche, al risotto al Lagrein, alle costolette di maiale ai crauti fino alle frittelle di mele tutto è stato veramente ottimo.

La cena è terminata brindando alla giornata trascorsa con la caratteristica bevanda della zona: “Hugo“. Io non la conoscevo ma me ne sono innamorata immediatamente. È una variante dello Spritz ma con altri ingredienti: prosecco, seltz, sciroppo di fiori di sambuco e foglie di menta.

Come avevo detto all’inizio, questa valle meravigliosa non mi ha mai delusa e riesce sempre a regalarmi emozioni uniche. Penso che a breve prenoterò nuovamente le mie vacanze invernali proprio qui a San Candido!

Share this post

Categories: alto adige, italia

Previous
Sarteano e la passione dei sarteanesi
Next
L’Abbazia di Spineto: un’oasi di pace a due passi da Sarteano

trippando

Quando mi chiedono come faccia a fare leggere Marc Quando mi chiedono come faccia a fare leggere Marco tantissimo, rispondo sempre che lui legge perché vede noi che leggiamo. Dopo cena si va nel lettone in 4, ciascuno col proprio libro, compreso Giacomo che non sa ancora leggere, ma sfoglia i libri già noti oppure attacca gli stickers. Leggiamo un po', poi ciascuno va nel suo letto.
Abbiamo anche un'altra abitudine libresca di famiglia: quando si entra in libreria insieme, ognuno sceglie qualcosa per sé. Diamo sempre carta bianca, anche se a volte il consorte riesce a pilotarli verso le letture che anche a noi piacciono di più.
In questi giorni sono arrivati pacchi di libri indirizzati a Marco Fagiolini. Lui ha fatto unboxing ed eccoli qui, grazie agli uffici stampa di @mondadori_libri_ragazzi e @deaplanetalibri. Non so lui cosa sceglierà di leggere per primo, ma seguiranno aggiornamenti. Io ho già i miei preferiti, perché i libri da ragazzi sono splendide letture anche per i grandi!
👉 E tu? Quali abitudini libresche hai dato e stai dando ai tuoi bimbi (figli, nipoti, figli di amici a cui tieni)? Raccontarmi, o raccontami quello che vuoi tu!
Buona giornata, stamattina sono in modalità prof. Scappo a scuola!
.
.
.
#trippando #letturebelle #libriletti #libripercrescere #libriperviaggiare #libriperragazzi #libriperbambini #lettureperbambini #lettureperragazzi #letteraturaperlinfanzia #libribelli #bambini #ragazzi #ragazzicheleggono #piccolilettori #piccolilettoricrescono #piccolilettoriforti #vitadamamma #vitadaprof
Mi ha entusiasmato tantissimo, Biancaneve nel Nove Mi ha entusiasmato tantissimo, Biancaneve nel Novecento di @mariluoliva21. Lo racconto oggi sul canale, link in bio, video in uscita alle 7:30. 
Passato e presente sembrano correre su due binari paralleli attraverso la storia e la vita di due figure femminili interessanti. Le due storie, poi, si intrecceranno e tutto diventerà più chiaro, comprensibile, ovvio.
Molta storia, molto amore per la vita. Un libro che vi straconsiglio e che mi dispiace non sia tra la dodicina (come dice il mi' figliolo Marco) del @premiostrega 2021.
Bello, bello, bello.
⏩ E tu, hai libri belli, usciti recentemente, da consigliarmi?
☝️Seguimi per altri consigli di libri belli, sono in un momento fortunato e ultimamente ne ho letti davvero di super, che pian piano ti racconto. E stamani faccio un salto a rifornirmi da @rimedia_deffenu! 
.
.
.
#trippando #libriletti #libri #libribelli #libridiviaggio #libriperviaggiare #biancanevenelnovecento #marilùoliva #premiostrega #premiostrega2021 #letturebelle #letturatime #lettura #lettureconsigliate #lettureinteressanti #letture #booktubeitalia #bookstagramitalia #libripercrescere #letteraturaitaliana #letteraturafemminile #librididonne #libribellissimi #librimania
C'è qualcosa di straordinario che ti regala la li C'è qualcosa di straordinario che ti regala la libera professione: l'adrenalina. A volte poco lavoro, altre tantissimo. E tu, sulle montagne russe.
Dopo quasi quattro anni e una pandemia in mezzo, mi ci sto abituando, adoro i momenti, come questo, di alto e più alto. Mi entusiasma il poter affiancare tipi di lavoro diversi, così da frequentare realtà e persone differenti tra loro.
Mi diverto tanto, lo ammetto, anche se la fatica è discreta.
Per chi mi domanda come faccia, la risposta è solo una: organizzazione (mia, del consorte, dei nonni). In questo momento non abbiamo supporti esterni.
Cammino anche, più che posso. Mi distende molto i nervi.
Temo in questi giorni stiamo arrivando delle ulteriori salite e già mi frego le mani.
Bene, dai, intanto col lavoro al libro sui Picnic d'Italia è quasi fatta. Go!
Anzi, come dicevo prima che la pandemia provasse a buttarmi a terra: GOGOGO!
E tu, cosa fai che ti entusiasma? Dai, raccontami! O raccontami cosa vuoi tu!
Un caro abbraccio,
Silvia
.
.
.
#trippando #trekkingitalia #travellike #travellust #trekkinglovers #camminata #cammino #camminare #camminando #leggere #libri #lettura #toscana #igerstoscana #tuscany #instatuscany #ilovetuscany #collinetoscane #serchio #fiumeserchio #passeggiando #paesaggiitaliani #paesaggitoscani #partitaiva #motivazione #liberiprofessionisti #libereprofessioniste
L'appuntamento di stasera alle 19 sul canale YouTu L'appuntamento di stasera alle 19 sul canale YouTube di Trippando insieme a @robertoboboventurini per parlare del suo L'anno che a Roma fu due volte Natale, @semlibri, nella dozzina del @premiostrega 2021, lo ricorda stamattina anche @iltirreno nell'agenda di Pisa, grazie a Roberta Galli che racconta anche la storia del canale YouTube di Trippando, nato in piena pandemia. È il primo canale YouTube italiano a raccontare i libri dal punto di vista dei luoghi che vi stanno dietro. Nel piano editoriale originale ci sarebbe anche il racconto dei luoghi attraverso i libri. Con @enrico_fagiolini confidiamo di poterlo ricominciare a fare presto!
Intanto ti aspetto stasera alle 19 sul canale. A dopo!
.
.
.
#trippando #silviaceriegi #robertoventurini #lannochearomafuduevoltenatale #iltirreno #libri #libribelli #premiostrega #premiostrega2021 #dozzinastrega #libridiviaggio #libridivertenti #libridaleggere #inlettura #inlibreria #semlibri #kilimangiarorai #librimania #librilibrilibri #libriletti #libridaamare #passionelettura #passionelibri #direttainstagram #diretta #4chiacchiere
Carica altro…

Footer

  • Chi sono
  • Advertising/PR
  • Media Kit
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Acquista i miei libri

    
  • YouVideo
  • Corsi online: Check The Blog
  • Piano editoriale: corso online
  • Consulenze Personalizzate
Copyright © 2011 - 2021 Trippando di Ceriegi Silvia P.IVA 02265910501Back to Top

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando torni al nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. Puoi consultare la nostra Privacy Policy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!