• Chi sono
  • Advertising/PR
  • Media Kit
  • Contatti
  • Il Blog
    • TRAVEL
      • Consigli di viaggio
      • Italia
      • Europa
      • Resto del mondo
    • BLOGGING
    • LIFESTYLE
      • Fashion
      • Beauty
      • Book
      • Eventi
      • Pensieri
      • Meetup
  • Corsi e consulenze
    • A tutto Blog
    • Check The Blog
    • Consulenze Personalizzate
    • Blogging Breakfast
    • Concorso #unblogalmese
  • Libri & Manuali
    • I caffè della libertà
    • Pillole di Blogging
    • Minibook gratis
    • Sei un blogger? Viaggia sponsorizzato

Trippando

Blog di Viaggi, Lifestyle e Corsi per Blogger

baby trips, emilia romagna, italia, rimini, Travel · 7 Maggio, 2012

Una Rimini A-Tipica a #RiminiTipica

Che bello questo fine settimana! Sono successe un sacco di cose, in ordine sparso:

  • il primo viaggio di Marco
  • il primo blog tour a cui sono riuscita a partecipare
  • l’incontro con la mia amica Aurora aka Aury’s Passion
  • il primo viaggio “in tre”
  • la prima (e la seconda) notte fuori casa del piccoletto
  • il primo blog tour a cui ho preso parte con la famiglia
  • il primo incontro di due mamme viaggiatrici (io e Valentina di The Family Company)
  • i primi due amici di Marco, Alessio e Leonardo, i bimbi di Valentina

…e molto, molto altro, che pian piano racconterò. Tutto questo è successo grazie agli Alberghi Tipici Riminesi, che hanno organizzato un blog tour interessante, divertente, gustoso e familiare. E che ci hanno fatto conoscere una Rimini Tipica. O una Rimini A-Tipica. Vediamo un pò. In macchina, al ritorno, mentre la creatura ronfava, ho intervistato il consorte, per avere il suo parere. Sul weekend. Sul blog tour. Su nostro figlio. Sulla nostra #RiminiTipica. E’ venuto fuori un concetto che mi ha divertito: gli Albergatori tipici Riminesi ci hanno portato alla scoperta della loro zona cercando di farci entrare in contatto con la “Rimini tipica”. Quella della piada, del molo, delle colline circostanti, del Sangiovese. La loro #RiminiTipica. E non quella degli stabilimenti balneari e delle discoteche. La nostra #Riminitipica. Eh, sì. Per noi, che abitiamo in Toscana, Rimini è sole, mare e discoteche. Per i Riminesi è altro. E che altro. Un bell’altro. Questo concetto di Tipicità e A-Tipicità, che mi ha fatto notare l’ingegner consorte è veramente interessante. Cambiare prospettiva, cambiare punto di vista. Passare da turista (o viaggiatrore, che mi piace di più) a locale. E vedere una località, una regione, con gli occhi di chi ci abita. Per cui sono tipiche le cose più autentiche. Non quelle più famose.

A noi la Rimini Tipica è piaciuta. E anche la Rimini A-Tipica. E come ha detto Leandro,  il Presidente del Consorzio Alberghi Tipici Riminesi, da oggi (ieri per chi legge) siamo diventati Ambasciatori della Rimini Tipica. Anche Marchino. Evviva!

La foto di gruppo è di Federica Piersimoni.

Posted In: baby trips, emilia romagna, italia, rimini, Travel · Tagged: alberghi a rimini, alberghi a rimini per bambini, alberghi famiglia rimini, rimini alberghi, rimini atipica, rinini tipica

Get on the List

You’ll Also Love

Due giorni in Umbria alla scoperta di frutti antichi
Ricordi di un’estate, Riccione dall’alto: ciao giornate al sole!
saponi mercati provenzaliI mercati della Provenza: quando andare dove? Scoprilo sulla mappa!

Comments

  1. viaggideirospi says

    7 Maggio, 2012 at 3:20 pm

    Mitico Marchino che ha visto la vera Romagna!!!

    Rispondi
  2. The Family Company says

    7 Maggio, 2012 at 3:30 pm

    Brava Silvia! Davvero bello questo post!

    Rispondi
    • silviaceriegi says

      7 Maggio, 2012 at 3:32 pm

      è Enrico che mi ha dato spunto…menomale che ci sono i mariti!!

      Rispondi
  3. Alberghi Tipici Riminesi says

    7 Maggio, 2012 at 3:42 pm

    Silvia hai svelato perfettamente il volto nascosto di Rimini…
    Siete stati dei “viaggiatori” meravigliosi, speriamo di riavervi presto con noi.
    Marco ha già la stoffa del grande viaggiatore!

    Rispondi
    • silviaceriegi says

      7 Maggio, 2012 at 3:46 pm

      …e noi speriamo di poter essere presto di nuovo Riminesi!!
      intanto facciamo gli ambasciatori!!
      a presto…

      Rispondi
  4. Aurora Domeniconi says

    7 Maggio, 2012 at 4:51 pm

    Brava davvero! E bravo Enrico, ma soprattutto quell’amore di figliolo ^_^
    Per le ambasciate e rappresentanze varie, è già attivo anche il gemellaggio Rimini-Pisa… ;-D

    Rispondi
  5. Alberghi Tipici Riminesi says

    7 Maggio, 2012 at 6:05 pm

    siete dei veri ambasciatori che salvaguardano gli albergatori riminesi in via di estinzione! Siete eletti cittadini onorari di Rimini…

    Rispondi
  6. viaggiebaci says

    7 Maggio, 2012 at 7:22 pm

    bellissima esperienza davvero!
    finalmente posso “s-crociare” le dita (evviva Marco!) e sapere che al prossimo blog tour saremo insieme ;D

    Rispondi
    • silviaceriegi says

      7 Maggio, 2012 at 10:48 pm

      è stato notevole…e presto ci vedremo…evvaiiiiiii

      Rispondi
  7. marco says

    7 Maggio, 2012 at 8:36 pm

    Che parole meravigliose….mi sono quasi commosso…un superbacione a Silvia e alla sua splendida famiglia

    Rispondi
    • silviaceriegi says

      7 Maggio, 2012 at 10:47 pm

      un superbacione a te, riminese tipico!!

      Rispondi
  8. ideamamma says

    18 Febbraio, 2013 at 10:16 am

    peccato nn esserci stata ma… al prossimo non mancherò 🙂

    Rispondi
    • silviaceriegi says

      18 Febbraio, 2013 at 10:18 am

      è stata davvero una bella esperienza. di quelle che ci ripensi dopo quasi un anno con nostalgia…

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

5 × 4 =

Fai l\'operazione indicata *


Next Post >

L’India di Paola (parte quarta…e ultima)

Search

Archives

Categorie

Corsi per Blogger

  • Corsi in aula: Blogging Camp
  • Corsi online: Check The Blog
  • Consulenze Personalizzate
  • Blogging Breakfast

Reader Favorites

  • cosa fare la sera a barcellona Cosa fare la sera a Barcellona: 7 idee di chi ci vive
  • come vestirsi negli emirati arabi Come vestirsi negli Emirati Arabi: regole di comportamento e cosa mettere in valigia
  • Le più belle Tradizioni di Natale nel Mondo Le più belle Tradizioni di Natale nel Mondo

Stay Updated

Trending Now

  • cosa fare la sera a barcellona Cosa fare la sera a Barcellona: 7 idee di chi ci vive
  • come vestirsi negli emirati arabi Come vestirsi negli Emirati Arabi: regole di comportamento e cosa mettere in valigia
  • Le più belle Tradizioni di Natale nel Mondo Le più belle Tradizioni di Natale nel Mondo
  • tradizioni natalizie italiane Le tradizioni natalizie italiane: come si festeggia il Natale su e giù per lo stivale

hey there!

Silvia Ceriegi, classe ’79, chimico industriale. Mamma di Marco e Giacomo e moglie di Enrico. Sono un’appassionata viaggiatrice ed una curiosa di natura. Sono la voglia di viaggiare, impossibile da esaudire in quel momento, e la passione per la scrittura, che nell’estate del 2011, al settimo mese di gravidanza, mi portano ad aprire Trippando.

About&Media

  • Chi sono
  • Advertising/PR
  • Media Kit
  • Contatti

Corsi per Blogger

  • Corsi in aula: Blogging Camp
  • Corsi online: Check The Blog
  • Consulenze Personalizzate
  • Blogging Breakfast

Vieni anche tu al Blogging Camp

 

Copyright © 2019 Trippando · Theme by 17th Avenue

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy