Per visitare posti meravigliosi non sempre occorre andare molto lontano: il nostro stivale è ricco di luoghi che non aspettano che essere visitati. Tra i numerosi luoghi affascinanti che possono essere visti quando si ha la possibilità di un fine settimana libero c’è la Riviera Romagnola, con i suoi numerosi itinerari e percorsi. Come base per la propria vacanza si può scegliere la località di Gabicce: dal proprio hotel a Gabicce Mare si può infatti partire alla scoperta di questa splendida località, non lontana dalle più note città della Riviera, e addentrarsi poi nel Parco Naturale di San Bartolo per scoprire la bellezza di luoghi rimasti incontaminati e salvi dalla forza distruttiva dell’uomo.
Gabicce è un piccolo comune della Riviera collocato alla fine del Golfo di Rimini e distinto in due zone, una bassa denominata Gabicce Mare e una alta denominata Gabicce Monte. Le ridotte dimensioni di Gabicce Mare permettono ai turisti di poterla visitare tranquillamente a piedi, senza fatica e durante una piacevole passeggiata: non a caso le principali attrazioni del luogo sono concentrate nella zona turistica del porto. Da Gabicce Mare è poi possibile raggiungere senza problemi, sia tramite il trasporto locale (Gabicce Express) sia attraverso una passeggiata non impegnativa lungo la strada panoramica di circa 2 Km, la parte alta del comune di Gabicce, conosciuta come Gabicce Monte, presso il quale si trova la riserva naturale del Parco di San Bartolo. All’interno del Parco si snodano diversi sentieri e percorsi, ognuno con un differente grado di difficoltà e adatto alle diverse capacità di ciascuno. Alcuni sentieri possono essere percorsi anche a cavallo di una mountain bike o, per gli appassionati, in sella a dei cavalli. Il parco si estende per circa 1600 ettari e copre un raggio di circa 12 km di costa; in alcuni punti della riserva si ha l’impressione che il mare e il parco si fondano insieme, uno a protezione dell’altro, in un abbraccio lungo secoli dal quale prendono vita paesaggi unici, da togliere il fiato.
Da Gabicce Mare è poi possibile spostarsi verso le principali città della riviera e visitare i numerosi parchi tematici dislocati sul territorio come Mirabilandia, Fiabilandia o l’Italia in Miniatura. Un viaggio adatto a tutti, in grado di coniugare le esigenze di chi viaggia in famiglia e di chi invece parte per rilassarsi dalle fatiche e dallo stress del lavoro.
Gli amanti, invece, della storia possono invece percorrere l’itinerario che da Gabicce Mare si snoda nell’entroterra della Romagna e che porta alla scoperta delle rocche e dei castelli di origine medievale, tra cui quello di Gradara, conosciuto in tutto il mondo per essere il luogo nel quale si incontrarono, innamorarono e morirono Paolo e Francesca, i celebri amanti di cui il sommo poeta Dante narra nella sua opera, la Divina Commedia, precisamente al canto V dell’Inferno. Un viaggio alla scoperta di un luogo che ancora oggi mantiene inalterata la sua bellezza carica di storia e magia.
Sotto le insegne al neon succede di tutto: glamour, caos gentile, momenti che sembrano più…
In Italia ogni territorio custodisce una tradizione gastronomica millenaria che racconta storie, mestieri, paesaggi. Pochi…
Non mi capitava da anni di non proporre io una mèta, ma è stato bello…
Ci sono luoghi dove arrivi e ti senti dubito a casa. Forse perché la parola…
A un'ora da Roma in direzione nord (quattro chilometri dall'uscita Magliano in Sabina della A1)…
Superati i sessanta, inizia una fase della vita in cui il tempo torna finalmente ad…