Categories: campeggioeuropaitalia

Vacanze all’aria aperta? 5 consigli per la scelta del campeggio

Alla vigilia dell’estate 2016, con i turisti italiani alle prese con la prenotazione delle vacanze estive, arrivano i 5 consigli per la scelta del campeggio. Semplici e pratici, i consigli per cogliere il meglio dalla vacanza all’aria aperta portano la firma di Campeggi.com, portale di riferimento del network KoobCamp per la scelta di campeggi e villaggi, e di PaesiOnLine, sito specializzato in destinazioni turistiche.

1. Individua il tuo stile di campeggio: Bear Grylls o Benny Hill?

Oggi il campeggio non è più “solo” tenda e sacco a pelo. Se ami le comodità e lo spirito d’avventura non ti affascina, la scelta di un campeggio con bungalow, case mobili o chalet farà sicuramente al caso tuo. Al contrario, se per te l’originalità viene prima di tutto, allora perché non provare le sistemazioni sull’albero, le tende di legno o i bungalow a forma di botte?!

2. L’età non conta, ma frena il Peter Pan che c’è in te: amici o famiglia?

C’è un tempo per il campeggio con gli amici, tra scherzi e qualche drink in più, e uno per la famiglia, tra Mini Club e parchi acquatici. Esistono numerose tipologie di camping, dalle strutture che offrono solo piazzole a prezzi irrisori, fino a quelle che al loro interno integrano ristoranti, parchi piscine e tutto il necessario per il benessere e il divertimento di grandi e bambini.

3. Ricordati che non c’è più la mezza stagione: vuoi fare l’orso polare in Africa?

Nell’era delle offerte low-cost e dei coupon è facile lasciarsi tentare dalle promozioni in bassa stagione, ma occhio a non esagerare. Il campeggio vive di stagionalità, per cui d’estate sarà il mare il grande protagonista, a primavera il momento di scoprire città d’arte e centri termali, d’inverno la montagna con gli chalet sulla neve. Una regola vera e propria non esiste, questione di gusti, ma occhio agli estremi.

4. Prepara con attenzione il bagaglio: MacGyver o villeggiante?

Ricordati che per la vacanza in tenda avrai bisogno, oltre che di una buona tenda proporzionata al numero di occupanti, anche di un materassino gonfiabile contro il mal di schiena, kit multiuso con coltellino e utensili vari, torcia, borraccia e fornello da campo (se nel camping non è presente il ristorante). Se, invece, hai optato per un campeggio dotato di ogni comfort, ti basterà lo stretto necessario e il resto, dalla crema abbronzante al cibo, lo potrai trovare anche nel market della struttura.

5. Il sorriso è d’obbligo: Chuck Noland di “Cast Away” o Jack Sparrow di “Pirati dei Caraibi”?

Per vivere bene il campeggio, sia in tenda sia in villaggio, è bene equipaggiarsi del miglior sorriso e predisporsi ai rapporti con gli altri: la vacanza all’aria aperta è socializzazione, allegria e condivisione. Lasciate a casa Wilson, la palla del film “Cast Away”, piuttosto sorridete anche nelle avversità come fa il miglior Jack Sparrow!

Recent Posts

On the road in Corsica: il nostro bell'itinerario lungo la costa orientale

Di ritorno da una settimana (quasi!) on the road in Corsica, tra storia, paesaggi e…

4 settimane ago

Weekend a Bastia: l'avevi mai considerata?

Avete mai pensato di trascorrere un weekend a Bastia? Scommetto di no! Pur abitando a…

4 settimane ago

Una vacanza d'esperienza in Corsica all'Hotel U Capu Biancu

La prima tappa dell'on the road in Corsica alla scoperta della costa orientale è stata…

1 mese ago

Come organizzare un viaggio di lavoro perfetto: consigli pratici per professionisti sempre in movimento

I viaggi di lavoro rappresentano una componente essenziale della vita professionale moderna. Che si tratti…

1 mese ago

In Corsica con le navi Corsica Ferries: quando il viaggio diventa un'esperienza

Comincio a raccontare il viaggio in Corsica proprio dai suoi estremi: andata e ritorno in…

1 mese ago

Cantine Aperte in Vendemmia 2025: 20-21 e 27-28 settembre

Settembre in Umbria è il mese dei profumi d’uva, dei cestini che si riempiono e…

1 mese ago