Forse ve l’ho già raccontato: io alla scuola media ho studiato francese e al liceo tedesco. Mi sono avvicinata all’inglese al primo anno di università, quasi sotto minaccia, perchè “i vecchi” dicevano che dal terzo anno in poi i libri di chimica (industriale) sarebbero diventati tutti in inglese. Così mi sono fatta qualche anno accademico di corso pomeridiano. E poi, l’estate prima della laurea, ho deciso di darci dentro con tre settimane di vacanza studio in Irlanda. Lì, davvero, il mio inglese ha iniziato ad esistere (anche se adesso avrebbe bisogno di una bella rinfrescata!) ed io mi sono decisamente innamorata dell’Irlanda. Una terra ospitale e verde oltre ogni immaginazione.
Da quella torrida estate del 2003 non sono più tornata in Irlanda. A volte abbiamo avuto troppi pochi giorni di ferie, altre la priorità di far fare il mare a Marco. Ma tra qualche anno proprio il TopoMarco sarà il pretesto per tornare in quest’isola delle meraviglie. Per far fare anche a lui una full immersion di inglese. Ed approfittare anche noi per fare un bel ripasso.
Trippando nel web, infatti, ho scoperto un luogo che mi ha subito favorevolmente colpito, che aprirà i battenti l’anno prossimo. Si tratta del Connemara Language and Culture Center. Una scuola d’inglese e centro culturale “formato famiglia”. In pratica è un piccolo villaggio nel cuore dell’incantevole regione del Connemara in cui le casette (lodge) vengono affittate alle famiglie, che possono scegliere i corsi di inglese più adatti per grandi e piccini.
E’ anche un luogo dove sono benvenuti gli anziani. Insomma, mica bisogna essere in età da scuola media o superiore per voler imparare o migliorare l’inglese?
A mio avviso è un’opportunità grandiosa per cimentarsi nello studio della lingua inglese e divertirsi tutti insieme, oltre ad entrare in contatto con la cultura irlandese (assolutamente mediterranea, nonostante la geografia dica altro!), dato che il villaggio è abitato anche da gente del posto.
Per il tempo libero, il centro offre la possibilità di fare sport (ci sono 3 campi da tennis, parco giochi, mini golf a 9 buche, campi da gioco) e passeggiate nella natura.
La regione del Connemara, così come tutta la parte ovest dell’isolona, è suggestiva ed affascinante. Un giro (ma anche due!) è d’obbligo.
Io non vedo l’ora di poter portare Marco ad imparare un pò d’inglese per andarmi a godere cotanta meraviglia… e voi? Venite?
Info:
Connemara Lingua e Centro Culturale
94 a Clifden Glen,
Clifden, Connemara,
Co. Galway, Irlanda
Tel: +353 (0)95 22742
E-mail: info@connemaraLCC.com
Web: www.connemaraLCC.com