Vacanze a Valencia: ecco una piccola guida per voi!

Voglia di mare, di bagni di sole, di edifici moderni che piano scivolano verso le antiche case, di piatti di pesce, di lingua spagnola? La risposta è: Valencia, città ideale per mixare una vacanza di cultura, scienza e... Mare1 Vediamo quindi in breve cosa c'è da sapere per le vostre vacanze a Valencia.

Questa meravigliosa perla spagnola di certo sa come accoglierci anche nelle stagioni più fredde, dato l'alto tasso di cose da vedere e da fare, i locali, le discoteche e la cucina. Ma è senza dubbio d'estate che indossa il suo vestito migliore, composto da raggi di sole e di spruzzi di mare, e ci accoglie con le sue infinite avventure.

Visitarla a piedi è senza dubbio una bellissima esperienza, ma dedicare una giornata a un giro turistico con un bus può essere senza dubbio più edificante e pratico. Basterà dunque scegliere il miglior bus turistico di Valencia per metterci comodi e farci scarrozzare tra le sue vie colme di storia e di strutture più o meno moderne e il gioco è fatto!

Vacanze a Valencia: il parco oceanografico

Visitare, ad esempio, la zona del parco oceanografico di Valencia può essere esaltante. Esso è, infatti, il più grande parco marino dell'intera Europa. Sorge si trovava la foce del fiume Turia (prosciugato negli anni '60) e è stato costruito a partire da un progetto dello scomparso Felix Candela, celebre architetto di Madrid.

Questo magnifico parco contiene al suo interno circa 5.000 specie marine, per un totale di 45.000 esemplari: 42 milioni di litri d'acqua che sapranno stupirvi a ogni sguardo.

Beluga, trichechi, foche e pinguini, oltre a numerose specie di uccelli (ricordiamo ad esempio l'ibis rosso) e un delfinario fanno la parte del leone, oltre a un tunnel sottomarino della lunghezza di 70 metri e un ristorante nel quale vi sembrerà di mangiare sul fondo dell'oceano, circondati come sarete da acqua e pesci ignari della vostra presenza. Il complesso è diviso in zone, a riprodurre i vari habitat marini presenti sul pianeta.

La Ciutat de les Arts i les Ciències

Il parco fa parte di una più ampia struttura, chiamata Ciutat de les Arts i les Ciències, maestoso esempio di architettura organica. Al suo interno potrete trovare ad esempio:

  • l'Hemisferic, incredibile struttura in grado di coniugare il grandissimo impatto di un planetario con il cinema in formato IMAX, su uno schermo grande 900 mq, che guarderete su poltroncine reclinabili (insomma, sarete comodamente sdraiati a godervi lo spettacolo dell'universo!).
  • l'Umbracle, che per quanto sia, nei piani inferiori, un parcheggio per autovetture, ci regala all'ultimo piano una splendida passeggiata sull'acqua, ingioiellata da numerose varietà di piante diverse.
  • il maestoso Museo Principe Felice. A forma di scheletro di dinosauro, questo museo di scienze interattivo saprà come incantarci e mettere a valore il nostro tempo nella meravigliosa città spagnola.

Probabilmente, in mezzo a tutta questa acqua e a questo bianco incredibile, è possibile che ci sia venuto un certo languorino: bene...

Ma cosa mangiare a Valencia?

La risposta è presto detta: paella!

Come dimenticare, infatti, che una delle più celebri varianti di questo gustoso piatto è detta proprio "Valenciana"? Tuffate dunque il vostro cucchiaio di legno in questa grossa pentola di riso e carni saporite, in compagnia oppure durante una romantica uscita, e un po' come Lilly e il Vagabondo potrete cedere l'ultimo boccone, il più prelibato, alla vostra metà!

Non solo paella, però! Celebri nella cucina valenciana sono anche:

  • gli stufati, soprattutto di anguilla,
  • le tapas (piccoli assaggi molto variegati che in diversi bocconi sapranno farvi fare un tuffo nella più ampia cultura spagnola),
  • frutta e verdura in generale molto saporite
  • e tutto il rigoglioso pescato del mar Mediterraneo.

Per finire, perché non assaporare un delizioso dolce? Ecco, anche da questo punto di vista la città vi offre il meglio: l'influenza araba nei suoi dolci è davvero notevole, mandorle e miele a profusione, poi frittelle di zucca e torte di patate dolci! Se non sai cosa mangiare a Valencia e ti chiedi quale sia l’offerta gastronomica ti consigliamo di accedere al sito web di VisitValencia.

Siamo sicuri che, oltre ai piatti tipici della cucina spagnola, e valenciana in particolare, durante una vacanza a Valencia la città saprà incantarvi con le sue perle di storia.

Valencia storica

La maestosa cattedrale di Valencia, ad esempio, costruita nel 1228, oppure la famosissima Lonja De la Seda è una delle maggiori attrazioni turistiche della città.

La loggia della seta, ubicata nella centralissima Plaza del Mercado, è un insieme di edifici che un tempo ospitavano i mercanti di olio e di seta, appunto, eretti a partire dal 1482. Complesso costruito in stile gotico valenzano, sovrastato da una splendida torre merlata (in stile gotico fiammeggiante) venne poi utilizzata come mercato della seta. Invece in tempi recenti ospita l'Accademia Culturale di Valencia, che spesso offre ai visitatori la possibilità di assistere a diverse manifestazioni espositive.

Mentre preparate i bagagli, vi suggeriamo di non dimenticarvi la crema protettiva: Valencia è anche una splendida città di mare. È circondata da numerose spiagge molto ampie. Così, tra una visita e l'altra, potreste decidere di prendervi una pausa sotto l'ombrellone e concedervi un meritato pomeriggio di relax tra le splendide onde del Mediterraneo.

A noi non resta che augurarvi buon viaggio e buona permanenza in questa splendida città!

Lascia un commento