I viaggi in famiglia sono spesso quelli più complessi da organizzare, ma anche quelli maggiormente in grado di regalare ricordi indelebili nel tempo. Più membri, in effetti, significa più teste da mettere d’accordo tra loro. Fortunatamente l’Italia offre una grandissima varietà di destinazioni ideali per viaggi ed esperienze da vivere con i propri parenti.
Inoltre, portali come B&B HOTELS (https://www.hotel-bb.com/it) permettono di trovare facilmente alloggi e alberghi in grado di soddisfare qualsiasi esigenza. Ma quali sono, dunque, le migliori città dello stivale da visitare con il proprio nucleo familiare? Ecco alcuni spunti che metteranno d’accordo tutti!
Il capoluogo pugliese è una delle destinazioni più indicate per un viaggio familiare in Italia. Lecce, infatti, si presenta ai turisti in modo estremamente caloroso, e offre sia un affascinante centro storico che numerose spiagge per trascorrere giornate di relax.
Se si è compagnia dei più piccoli, si può scegliere di soggiornare presso uno dei tanti villaggi turistici sul territorio, così da fruire del servizio di animazione, ma la città mette a disposizione ugualmente una grandissima varietà di attività family-friendly.
Spostandosi nell’area settentrionale dello stivale, Venezia è un’altra meta da non sottovalutare. La città sulla laguna, infatti, è dotata di un’anima romantica e tranquilla, ricca di ambienti e paesaggi fiabeschi in grado di lasciare a bocca aperta.
Qui ogni spostamento è una vera e propria avventura, dal momento che il transito delle auto non è consentito ed è necessario muoversi da una parte all’altra tramite ponti, vaporetti e gondole. In caso si abbia del tempo a disposizione, si consiglia il tour presso le tre principali isole della laguna: Murano, Burano e Torcello.
Firenze si distingue tra le città italiane sia per la sua ricchezza culturale che per la compattezza. È facilissima da percorrere e offre tantissimi musei, adatti tanto ai grandi quanto ai più piccini. Il Museo Leonardo da Vinci, ad esempio, permette di ammirare le ricostruzioni del celebre inventore, mentre il Museo Galileo ospita tantissimi strumenti antichi in grado di calamitare i più curiosi.
Oltre ad essere un centro cittadino tranquillo e rilassato, Firenze offre una selezione gastronomica adatta a tutta la famiglia. In particolare, vale la pena fare una visita ai popolarissimi mercati della città, come quello di San Lorenzo, e assaggiare il tipico gelato artigianale in una delle tante gelaterie del posto.
Ultima, ma non per importanza, Rimini è sicuramente una meta top per un viaggio in famiglia. Qui è possibile godere di un mix di divertimento, cultura e di buona cucina in grado di mettere d’accordo tutti. Oltre alle tante spiagge di sabbia chiara e dal mare poco profondo, Rimini mette a disposizione un’enorme quantità di parchi tematici da non perdere, come l’Italia in Miniatura, Fiabilandia e Mirabilandia.
A pochi chilometri di distanza, inoltre, ci sono anche i parchi Oltremare e Aquafan, dove è possibile osservare da vicino animali marini e divertirsi sugli scivoli acquatici. Specialmente in estate, in città si organizzano tantissimi eventi e sagre pensate appositamente per le famiglie. Da non perdere, infatti, è la celebre Notte Rosa, con manifestazioni musicali, culturali e suggestivi spettacoli pirotecnici sulla spiaggia.
Sotto le insegne al neon succede di tutto: glamour, caos gentile, momenti che sembrano più…
In Italia ogni territorio custodisce una tradizione gastronomica millenaria che racconta storie, mestieri, paesaggi. Pochi…
Non mi capitava da anni di non proporre io una mèta, ma è stato bello…
Ci sono luoghi dove arrivi e ti senti dubito a casa. Forse perché la parola…
A un'ora da Roma in direzione nord (quattro chilometri dall'uscita Magliano in Sabina della A1)…
Superati i sessanta, inizia una fase della vita in cui il tempo torna finalmente ad…