
Viaggiare rispettando l'ambiente: maratona online il 5 giugno
Grand Tour in Italia tra Cultura e Natura è il titolo della maratona online organizzata il 5 giugno dalla rivista Leggere:tutti.
Il 5 giugno, in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente, dalle 10,00 alle 20,00 sul canale YouTube Leggere:tutti (https://www.youtube.com/channel/UCFM7SPriIxEjiAqCw08oTsQ) si alterneranno autori e operatori del settore turistico-ricettivo per parlare del rapporto tra Viaggio e Cultura.
“L’obiettivo di questa iniziativa – afferma Sergio Auricchio, editore di Leggere:tutti - è suscitare una riflessione su come cambierà il viaggio: pensare che alla fine del tunnel della pandemia ci sarà la luce e tutto tornerà come prima, non solo si fonda su presupposti sbagliati, ma sarebbe anche una sciagura non aver capito quello che è successo e l’origine stessa del Covid-19. Non ci saranno più spazi da attraversare, ma luoghi da vivere nel rispetto della natura, della storia e delle tradizioni culturali dei territori. A questo proposito, non mancheranno idee e proposte di viaggio cui sarà possibile partecipare sia singolarmente che attraverso visite guidate gratuite promosse dalla nostra rivista in collaborazione con i responsabili delle mete prescelte.”
Dopo una prima parte dedicata ad una riflessione su come andranno a modificarsi il viaggio e il turismo ai tempi del Covid-19 saranno in streaming autori sensibili alle tematiche ambientali come Paolo Cognetti, Premio Strega 2017, Raffaele Nigro, Mariolina Venezia e Giuseppe Cederna racconteranno come la lettura dei romanzi, che in definitiva è un viaggio attraverso luoghi e persone, sia fondamentale per lo sviluppo di una coscienza ambientale e nello stesso per accompagnare il viaggio.
Come dire che a me tutto questo entusiasma da matti?
Durante la giornata saranno presentate anche realtà, alcune poco conosciute, in cui la cultura si inserisce in paesaggi di natura incontaminata. Tra queste, i Parchi Letterari® (altro progetto entusiasmante che voglio approfondire e d cui voglio raccontarvi presto qui e sul canale YouTube di Trippando!), che rappresentano un unicum in cui l’eredità degli scrittori del passato rivive attraverso i luoghi, le storie riportate dagli abitanti dei territori che hanno convissuto con gli scrittori stessi e naturalmente le loro opere. Dire che mi affascinano è dir poco...
Io cercherò di seguire la maratona per quanto il lavoro me lo consentirà, ma sarò sempre lì con lo spirito. Tanto la registrazione rimarrà a disposizione sul canale YouTube di Leggere:Tutti, qundi sarà possibile rivederla anche in seguito.
Per maggiori dettagli e info sulla giornata: https://leggeretutti.eu/gran-tour-in-italia-tra-cultura-e-natura/