Viaggiare zaino in spalla con bambini piccoli: guida alla sopravvivenza
State pianificando un viaggio zaino in spalla in Italia con i vostri bambini piccoli? Come viaggiatrice esperta con bambini piccoli, so che pianificare in anticipo è la chiave per un viaggio di successo. Ecco una guida sopravvivenza per aiutarvi a prepararvi per la vostra nuova avventura.
Come iniziare
Prima di partire per il vostro viaggio zaino in spalla, è importante capire le sfide e le opportunità che arrivano con i bambini piccoli. Anche se può essere più difficile viaggiare con loro, è anche un'opportunità per creare ricordi che dureranno tutta la vita. L'Italia è una grande destinazione per fare backpacking con i bambini, poiché offre una combinazione di esperienze culturali, paesaggi mozzafiato e cibo delizioso. Tuttavia, è importante pianificare in anticipo per garantire che voi e i vostri bambini abbiate un viaggio memorabile e senza stress.
Preparazione pre-viaggio
La ricerca di destinazioni e attività per bambini piccoli è fondamentale per garantire che tutti si divertano. Potete iniziare cercando articoli e post di blog che offrono raccomandazioni per destinazioni e attività per famiglie in Italia. Alcuni ottimi esempi includono "I migliori percorsi per fare zaino in spalla per famiglie in Italia" e "I sentieri più panoramici per le famiglie in Italia". Inoltre, potete cercare alloggi per famiglie, come ostelli e hotel che offrono culle, seggioloni e altre comodità per bimbi piccoli. Per quanto riguarda il bagaglio, assicuratevi di portare molti snack, giocattoli e attività per tenere i vostri piccoli intrattenuti. E non dimenticate di prepararvi per i lunghi voli o viaggi in treno portando i loro libri, giochi e film preferiti.
Viaggiare zaino in spalla con bambini piccoli: non essere troppo ambiziosi
Se avete viaggiato zaino in spalla anche senza bimbi, questa volta sarà diverso. E anche se i vostri bambini sono bravi escursionisti per un giorno, viaggiare zaino in spalla cambierà l'intera dinamica. I tuoi bambini potrebbero del peso, ma alla fine sarete voi adulti a portarne di più di quello a cui siete abituati.
Inoltre una miriade di ostacoli rallentano l'attività: il più delle volte bambini e ragazzi non camminano velocemente, si distraggono e hanno bisogno di frequenti pause per riposarsi e fare spuntini. Stabilite obiettivi modesti per quanto riguarda la distanza e soprattutto il dislivelli e perdita di quota. Fate le prime escursioni su buoni sentieri, non troppo difficili e con fonti d'acqua frequenti e affidabili.
Scegliere alloggi adatti ai bambini piccoli è essenziale per un viaggio di successo. Cercate hotel o ostelli che offrano culle, seggioloni e altre comodità per bambini.
Per quanto riguarda il trasporto, considerate di noleggiare un'auto o utilizzare i mezzi pubblici. In quest'ultimo caso è importante cercare in anticipo le migliori rotte e gli orari.
Potete trovare informazioni su come muovervi sui mezzi pubblici in Italia con i bambini cercando articoli come "Come muoversi sui mezzi pubblici in Italia con i bambini". E non dimenticate di cercare i migliori ristoranti per le famiglie, nonché consigli per cenare con i bambini piccoli. Alcuni ristoranti offrono menu speciali per bambini e altri possono avere aree giochi o altre caratteristiche per bambini.
Sicurezza e salute
Conoscere i numeri di emergenza e le strutture mediche è importante in caso di incidenti o malattie. Prima di partire per il vostro viaggio, assicuratevi di avere con voi i numeri di emergenza e le strutture mediche delle aree in cui viaggerete. Potete anche preparare un kit di pronto soccorso con elementi essenziali come cerotti, antistaminici e antidolorifici.
E non dimenticate di essere pronti a far fronte ai problemi comuni dei bambini piccoli, come le crisi di nervi e i capricci, portando i loro oggetti di conforto tipo i peluche.
Attrezzatura essenziale per viaggiare zaino in spalla coi bambini piccoli
Quando partite per un viaggio zaino in spalla in Italia con i bambini piccoli, è importante che portiate l'attrezzatura giusta affinché tutti rimangano comodi e sicuri. Ecco alcuni elementi essenziali da considerare nel vostro bagaglio:
- Zaino Portabambini. Se il vostro bambino si stanca durante lunghe escursioni, uno zaino portabimbi può essere una vera salvezza. Valutate bene tutte le caratteristiche dello zaino, che sia comodo sia per voi che per il vostro bambino e assicuratevi di provarlo prima del viaggio. Cambierà totalmente! In questo articolo ho trovato dei buoni spunti riguardo i migliori zaini porta bambini.
- Passeggino. Un passeggino leggero e pieghevole può essere utile per brevi passeggiate e per muoversi all'interno di aeroporti o stazioni ferroviarie. Cercate un passeggino facile da manovrare e con un parasole per proteggere il vostro bambino dal sole.
- Crema solare. L'Italia può diventare molto calda e soleggiata, quindi è importante portare una crema solare per proteggere la pelle del vostro bambino. Cercate una crema solare a larga protezione, resistente all'acqua e con un SPF di almeno 30.
- Repellente per insetti. Zanzare e altri insetti possono essere fastidiosi in Italia, soprattutto nelle aree rurali. Portate sempre un repellente per insetti che sia sicuro per i bambini e applicatelo regolarmente.
- Borraccia d'acqua. Rimanere idratati è importante, soprattutto quando viaggiate zaino in spalla sotto il caldo sole italiano. Portate una borraccia d'acqua per ogni membro della famiglia e assicuratevi di riempirla ogni volta che ne avete l'opportunità.
- Snack. I bambini affamati possono diventare rapidamente irritabili. Portate una varietà di snack salutari per tenere i vostri piccoli alimentati e felici durante il giorno.
Con questi consigli di sopravvivenza in mente siete pronti per intraprendere la vostra avventura zaino in spalla in Italia con bambini piccoli. Ricordate di godervi il viaggio e di creare per i vostri figli ricordi che dureranno tutta la vita! Anche se viaggiare con i bambini piccoli può essere a volte difficile, è anche un'opportunità per legare con i vostri bambini e sperimentare cose nuove insieme. Pianificando in anticipo e essendo preparati, il vostro viaggio sarà un successo. Buon viaggio!