• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer
Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi
Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi

Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi

  • Il Blog
    • TRAVEL
      • Consigli di viaggio
      • Italia
      • Europa
      • Resto del mondo
    • BLOGGING
    • LIFESTYLE
      • Fashion
      • Beauty
      • Book
      • Eventi
      • Pensieri
      • Meetup
  • Corsi e consulenze
    • YouVideo
    • A tutto blog
    • Piano editoriale: corso online
    • Check The Blog
    • Consulenze Personalizzate
  • Libri & Manuali
    • I caffè della libertà
    • Pillole di Blogging
    • Minibook gratis
    • Sei un blogger? Viaggia sponsorizzato
  • YouVideo
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
Looking for something?

Italia-Ukraina: cronaca di un viaggio immorale…

Giugno 6, 2013

Questo è un blog di viaggi, ed io sono un viaggiatore votato a raccontare ciò che vedo. E comincio questa avventura meravigliosa ed incredibile col narrarvi il viaggio indicato nel logo #2U4M.

2 Ukraina 4 Matrimony logo IBAN web

Italia – Ukraina, Giano dell’Umbria – Ivano Frankivsk: 1662 km che lasciano il segno, nel fisico ma sopratutto nell’Anima…

Ho scelto, sia per necessità che per coerenza morale, di fare il viaggio come un normale cittadino ukraino, quindi con un maxi-van adattato a trasporto misto di cose e persone: il costo è decisamente inferiore a quello dell’aereo, sopratutto perchè a volte ci si dimentica che non tutti gli ukraini abitano a Kiev (o meglio Kiyv…), come gli italiani non abitano tutti a Milano Malpensa…

EDM_8311

EDM_8312

Alle 22.35 di sabato 1 giugno 2013 il bus guidato da Roman e Vova e carico di ogni ben di Dio e 7 persone, dopo una preghiera iniziale, parte non privo di contrattempi, che costelleranno questo mirabolante viaggio. Come infatti documentato in tempo reale sul web, dopo nemmeno 15km ci si ferma in modo sospetto dopo una concitata telefonata in una stazione di carburante chiusa per attendere… cosa ve lo svelero’ strada facendo!!!

L’autista fa la Romea dopo l’autostrada gratuita (la ormai mitica per noi umbri E45 che qualche ministro dello scorso governo aveva avuto il coraggio di dichiarare agibile a 2 corsie per senso di marcia col pagamento del pedaggio nel 2013…) e poi si raccorda colla nuova variante-tangenziale di Venezia immettendosi sull’unico tratto di autostrada a pagamento (con tanto di biglietto…) per Trieste…EDM_8315Alle 5.20 siamo in Slovenia, a rifocillarci ed a sgranchire le gambe (che il miniminiminibus non e’ che sia poi cosi’ confortevele dovete credermi sulla fiducia…). Come mi era già capitato in altri viaggi in auto, ovunque ci si fermi in Slovenia troverete gente gentile, semplice, sorridente, servizi igienici molto puliti, e anche qualche parola d’italiano…

EDM_8317Questo è lo spuntino che Roman decide di concedersi facendosi dare il cambio da Vova: filoncini pre-confezionati aromatizzati con una roba dentro che dovrebbe essere del formaggio e yogurt acido da bere… Ovviamente il meteo è lo stesso che in Italia ci sta facendo pensare che, il prossimo anno, il primo regalo che dovrà fare Babbo Natale a chi di dovere è un bel calendario, perchè 6 gradi a giugno non li si era mai visti…

EDM_8320 EDM_8323Passati in Ungheria (tralascio per un prossimo post un po’ più poetico altre situazioni…), ci si riferma alle 8.50 e qui di nuovo tengo a sottolineare la pulizia, l’organizzazione e la praticità di queste piazzole di sosta per “alleggerire il carico della vescica”… Molte delle fotografie che illustrano questo viaggio sono state volutamente scattate dall’interno del mezzo e commentano visivamente ciò che noi trasportati in seconda fila vedevamo davanti attraverso il parabrezza e lateralmente, con la polarizzazione del colore e la tonalità dell’immagine modificate grazie al filtro oscurante dei lastroni laterali…EDM_8340

Ed eccolo, “l’acquitrino”, il grande lago, il mare ungherese, che si mostra in tutti i suoi 79 km: è il Lago Balaton, bellezze!!!

EDM_8341EDM_8344 EDM_8343

Intorno a mezzogiorno, dopo 13 ore di viaggio, entriamo in Budapest: notare l’autostrada a 4 corsie per senso di marcia che taglia in 2 la capitale magiara, il mitico ponte che divide Buda da Pest e la suddetta polarizzazione in fase di studio da parte del fotografo per ottimizzarla al meglio per le seguenti fotografie…

EDM_8349 EDM_8350

Dopo un principio di cataclisma meteorologico, riusciamo a sfuggire alla grandine con tromba d’aria che si abbatte sulla capitale bagnata dal Danubio ed a fermarci in un’accogliente piazzola di sosta con piccolo bar dove acquisto una Coca Cola personalizzata in magiaro…

EDM_8363 EDM_8367 EDM_8372

Alle 12.20 si riparte con la promessa di fermarci alla frontiera ukraina: “è fatta!”, pensavo, ignaro di ciò che di lì a breve mi attendeva…

EDM_8384No, il problema non era la centrale nucleare di Paks (quella è a sud di Budapest…), questa è “solo” una di quelle a carbone…

Pisciatoio frontiera

Nell’area di servizio che precede la frontiera, i magiari sconfessano tutto ciò che di buono avevamo fin qui ammirato: fatiscenti, sporchi, uno su 3 (e misto) funzionante, il cesso è il preludio all’inferno…

EDM_8433 EDM_8438

Solo il sole, apparso all’improvviso come in una canzone di Zucchero, cerca di lenire il dolore che comincia a farsi sentire: sono le 15.28, e qualcosa mi dice che la mezz’ora per passare il valico, quest’oggi, si tramuterà in qualcos’altro…

EDM_8435 EDM_8436 EDM_8439Cerco di distrarmi in qualsiasi modo, e con me i miei compagni di viaggio, ma lo smorbio continua a salire… Alle 20.23 finalmente riusciamo a consegnare i passaporti: imbarazzante sentirmi dire grazie in italiano dalla gendarme alla visione del passaporto comunitario, che mi viene prontamente restituito, mentre quello dei miei compagni di viaggio viene preso in consegna per i dovuti controlli.

EDM_8441Riesco letteralmente a rubare questa immagine poichè nelle zone di competenza militare è severamente vietato fotografare: sono le 20.41 e le 5 ore passate al confine di Zahony ormai sembrano un lontano, triste ricordo…

Ed invece no.

L’inferno era li’, pronto ad aspettarci, e l’amico Luciano che ho portato con me non riesce a sopire la rabbia che comincia a montare nel mio Io, che silenziosamente ascolta cose inenarrabili, al limite dell’umano. Non occorre sapere l’ucraino ed il russo (che qualcuno mi deve spiegare perchè in una Repubblica libera da più di 20 anni si debba ancora parlare una lingua che non è la propria… come se in Veneto qualcuno pretendesse di parlare austro-ungarico…) per capire che uomini stanno approfittando della propria posizione per rompere le uova nel paniere di Roman e Vova. Il gendarme incaricato al nostro bus decide di voler controllare l’elenco della merce trasportata, e di contro ordina di far tirar giù TUTTO IL CARICO ai 2 ragazzi! Dopo 2 ore di tira e molla, discorsi ravvicinati, parole, e controlli anche nei peli del naso (ma non si sono azzardati a chiedere l’italiano che ci facesse lì con 8 ukraini…), decidono di confiscare 12 bottiglie di Lambrusco e 6 di Fragolino a Roman, l’autista, reo di non avere messo su di una agenda in elenco le stesse nella nota di carico della roba trasportata. Alla fine vengo a sapere che l’inizio-scusa di tutto era la mia presenza e le 4 confezioni di tonno da 4 lattine di 80 grammi sul cartone con 10kg di pasta che secondo loro non erano stati dichiarati in bolla…

L’inferno finisce con una bottiglia di Fragolino “casualmente” scivolata a Roman per terra, il ricollocamento di tutto il carico e 1 ora e 35 minuti di sequestro dell’autista in gendarmeria: a questo punto mi si svela che, per passare la dogana, questi carichi misti umani e di merce costano al trasportatore 600,00 €uro in mazzetta al doganiere, che, facendo un calcolo alla buona, incassa 600 x 20bus/ora x 6ore = 72.000 €uro al giorno senza battere ciglio…

Io ora, ricordando che sono le 00.35 (in Italia, perche’ in Ukraina si è un’ora avanti…), il resto del viaggio lo racconterò in silenzio, colla pioggia che copiosa ci porta a Stryi (senza dimenticare il pizzo pagato 600 metri fuori dalla dogana a 2 poliziotti in piazzola di sosta…), dove si fa il trasbordo dei pacchi e delle persone per le destinazione ukraine alle 3.39 e con le foto che, a bordo di una meravigliosa quanto vecchia Lada 1500 (Serhij con orgoglio mi dice che è nata 2 anni prima di me…). Sicuramente ve ne parlerò un’altra volta, senza il pensiero di un viaggio finito alle 7.59 del 3 giugno 2013 e con il cuore distrutto da un sopruso che continuo a non capire ed al quale non so rispondere: si può tollerare oggi, nel famigerato anno post Cristo 2013, tollerare e concepire una cosa come la dogana di Zahony tra la meravigliosa Europa e la Cenerentola Ukraina?

EDM_8445 EDM_8447 EDM_8452 EDM_8460 EDM_8462 EDM_8471 EDM_8474 EDM_8484 EDM_8485 EDM_8494 EDM_8516Io a queste domande ho sempre dato una sola risposta:

EDM_8440

“Il cielo e’ uguale. Ovunque tu vada.”

Il maestro Lao Tzu ne aveva di cose in comune con papà Socrate…

Il cielo ed il verde saranno i protagonisti della parte poetica del mio viaggio verso l’Ukraina.

Ora fatemi stare in silenzio…

Grazie a tutti, belli e brutti…

Ma sopratutti…giardino…ai miei conterroni preferiti…

e al nuovissimo sponsor…

logo poggio alle ville scudo

Pace e bene…

Share this post

Categories: 2 Ukraina 4 matrimony, TripGiando, ukraina Tags: Italia, slovenia, ukraina, ungheria, viaggio

Previous
In hotel di giorno con DayUse
Next
Da Istanbul: 05/06/2013

trippando

Me or you? Me&You, meglio! Qualche giorno fa Marco Me or you?
Me&You, meglio!
Qualche giorno fa Marco si è impossessato della mia telecamera. Abbiamo approfittato per fare qualche gag. La preadolescenza è un gioco di equilibri, soprattutto di questi tempi. Sia io che Enrico cerchiamo di dedicargli tanto tempo uno a uno, proviamo a stimolarlo sui suoi interessi, gli compriamo libri che lui legge con voracità.
Domani alle 7:30 uscirà sul canale YouTube di Trippando un video dedicato ai libri di @muzzopappaa con la doppia visione di Marco e mia.
Seguici per scoprire se lo youtuber batte 'la proprietaria del canale'.
Il link è in bio, ti aspettiamo!
.
.
.
#libri #trippando #libriperragazzi #libriillustrati #fumetti #francescomuzzopappa #muzzopappa #libridiviaggi #libridivertenti #ioleggoetu #noileggiamo #ioleggo #mammaefiglio #youandme #tuedio #tueio #letturatime #letture #lettura #readingtime #bookeater #booktubeitalia #bookstagramitalia #booklover #ilovebooks
Stasera alle 18 @lorenzapieri sarà con me in dire Stasera alle 18 @lorenzapieri sarà con me in diretta sul canale YouTube di Trippando. Parleremo dei suoi romanzi e, naturalmente, di Maremma. Sarà un bel viaggio, perché Isole minori e Il giardino dei mostri sono due romanzi splendidi. Li conosci? 
Ti aspettiamo!
.
.
.
#romanzo #libritoscani #libri #librigram #passionetoscana #passionelibri #passionelettura #readtotravel #letteratura #letteraturacontemporanea #letturatime #lettura #lettura #libribelli #libriamoci #lorenzapieri #isoladelgiglio #maremma #maremmano #toscano #tuscanygram #diretta #direttayoutube #booktubeitalia #booktuber #bookstagrammer #bookstagramitalia
🎁 C'è un regalo per te: una piccola guida con 🎁 C'è un regalo per te: una piccola guida con un itinerario di viaggio in Toscana, completo di luoghi da visitare e consigli su dove dormire e mangiare.

❓come ottenerlo? Fai così:
 1. Segui questo account,
 2. Metti un cuore e salva questo post,
 3. Commenta questo post,
 4. Condividi l'ultima immagine nelle tue storie, taggando @trippando (se hai un profilo privato, mandami lo screenshot) e invitando i tuoi amici a partecipare.

🏡 Entro 24 ore riceverai il link all'itinerario. Potrai scaricarlo, stamparlo e prepararti per il tuo prossimo viaggio. 

🚀 Ti ricordo che questo è l'ultimo di 12 itinerari creati da blogger di viaggi, ciascuna per la propria regione. Sei ancora in tempo per riceverli e avere anche il super bonus finale, dedicato a chi avrà scaricato tutte le guide. Segui l'hastag #weekendinsoliti o segui le mie storie per recuperarli tutti!
.
.
.
#trippando #silviaceriegi #freebie #regaloperte #italia #weekendinitalia #toscana #maremma #portosantostefano #orbetello #maremmatoscana #maremmans #italiadascoprire #italiabella #italiadasogno #italiadavedere #itinerari #itinerariditalia #tuscany #instatuscany #tuscanygram #maremmatoscana
Leggo tanto, in questo periodo. Dormo meno del sol Leggo tanto, in questo periodo. Dormo meno del solito, ma abbastanza intensamente. Cerco di camminare più che posso, perché è un'attività che mi fa staccare dal mondo. Lavoro meno (vedi storie) per non essere strozzata dagli impegni. Meglio una fattura in meno ma che la qualità della vita sia accettabile.
Il burnout è a un passo (per tutti, in quest'epoca) e @danielastallo in Bruciati vivi lo mette davanti al lettore così, come l'autobus nella notte sotto la pioggia della copertina. Il #burnout è a un passo, per tutti, e questo libro aiuta a capire e a capirsi, a decidere di allentare e scegliere la vita. Sul canale la mia recensione e la chiacchierata fatta con Daniela un mese fa, all'uscita del libro, per inaugurare la rubrica Viaggio in TosKadia, sulle orme degli autori toscani di @arkadia_editore.
Se ti va, raccontami. Fa bene aprirsi...
.
.
.
#bruciativivi #danielastallo #daleggere #lettura #letture #leggere #leggerefabene #ioleggo #libri #libro #libribelli #noir #giallo #gialliitaliani #gialloitaliano #letteraturacontemporanea #letteratura #passionelibri #passionelettura #bookeater #bookishpost #bookish #booktube #booktuber #booktubeitalia #bookstagrammer #boikstagram
Carica altro…

Footer

  • Chi sono
  • Advertising/PR
  • Media Kit
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Acquista i miei libri

    
  • YouVideo
  • Corsi online: Check The Blog
  • Piano editoriale: corso online
  • Consulenze Personalizzate
Copyright © 2011 - 2021 Trippando di Ceriegi Silvia P.IVA 02265910501Back to Top

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando torni al nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. Puoi consultare la nostra Privacy Policy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!