Viareggio Carnevale d'Italia nel Mondo

Le feste di Natale sono appena terminate. E già si pensa al Carnevale. Per me è inevitabile farlo: abito a 15km da Viareggio, dove si tiene uno dei più famosi, storici e bei carnevali d'Italia e del Mondo.

L'edizione 2012 prenderà il via tra poco meno di un mese, sabato 4 febbraio. La cerimonia di inagurazione è mitica: ogni anno arrivano a Viareggio bande da tutto il mondo che sfilano lungo "la Passeggiata", cioè il lungomare, detto anche Viale Europa Regina Margherita, per dare avvio al Carnevale. Con i fuochi d'artificio il Carnevale ha inizio. E per quattro domeniche (più il martedì grasso, più un sabato in noturna) a Viareggio è Carnevale. Quello serio, coi biglietti d'ingresso che costano 15euro e la sfilata dei famosi carri allegorici, vere opere d'arte. Quello, per me, è il carnevale dei viareggini purosangue e dei turisti: i viareggini perchè salgono sui carri e i turisti perchè li ammirano. Per noi che non facciamo parte nè della prima, nè della seconda categoria, il Carnevale vero è quello delle feste rionali: Torre del Lago, Marco Polo, Darsena e Croce Verde. Si tratta di feste serali, dove si va mascherati o no, con la voglia di ballare le canzoni storiche del Carnevale e quello che capita. Si passa da uno stand musicale all'altro.  Ed anche ad un chiosco di bibite all'altro. Spesso la gente è un pò alticcia. Ma a Carnevale...ogni scherzo vale!

Lascia un commento