• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer
Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi
Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi

Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi

  • Il Blog
    • TRAVEL
      • Consigli di viaggio
      • Italia
      • Europa
      • Resto del mondo
    • BLOGGING
    • LIFESTYLE
      • Fashion
      • Beauty
      • Book
      • Eventi
      • Pensieri
      • Meetup
  • Corsi e consulenze
    • Re-start: riparti(amo) online
    • A tutto blog
    • Piano editoriale: corso online
    • Check The Blog
    • Consulenze Personalizzate
  • Libri & Manuali
    • I caffè della libertà
    • Pillole di Blogging
    • Minibook gratis
    • Sei un blogger? Viaggia sponsorizzato
  • Re-start
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
Looking for something?

Visitare e scoprire l’Albania: tra Tirana e Città Patrimonio dell’Umanità 


Giugno 1, 2017

Avete mai pensato di visitare l’Albania?

Una terra ricca di storia, natura e ospitalità, così vicina all’Italia eppure per qualche motivo così lontana dalla nostra idea di destinazione di viaggio.

Sono certa – anzi certissima – che una volta arrivati nel paese delle Aquile vi domanderete come mai avete aspettato tanto per puntare la vostra bussola verso quella direzione.

Date uno sguardo al mio articolo Viaggio in Albania: 5 motivi per visitare la perla dei Balcani e, una volta pronti a partire, preparatevi a esplorare una terra che vi sorprenderà in ogni sua sfumatura!

albania

Visitare l’Albania – Tirana

Dopo un passato molto scuro e doloroso, l’Albania sta finalmente vivendo un nuovo splendore: l’economia è in piena crescita, nell’aria si sente un’energia positiva e coinvolgente e il paese si prepara ad accogliere un futuro stabile e forte.

Impossibile non trascorrere qualche giorno nella capitale Tirana. Sarò onesta: mentirei se dicessi che Tirana è una delle più belle città che abbia mai visto. Anzi. Nonostante ti risucchi nel suo traffico a dir poco infernale, riesce comunque ad affascinarti quando meno te lo aspetti.

Si tratta di una di quelle città che mi piace definire bruttine ma piene di angoli bellissimi. I lavori di rivalutazione sono in corso e ci sono tantissimi quartieri dove potersi perdere per assaporare il gusto della cultura locale.

Dal quartiere dei Ministeri, un po’ più istituzionale e a pochi passi dalla Galleria Nazionale D’Arte , a Blloku, il quartiere della movida albanese. Tra queste strade troverete i migliori ristoranti a Tirana dove assaggiare delizie locali, italiane e internazionali.

L’offerta culinaria nella capitale albanese è in continua crescita: qui gli ingredienti sono genuini e con un passato fatto di dominazione turca e contaminazioni italiane vi assicuro che arrivato il momento di sedervi a tavola non farete altro che leccarvi i baffi!

Cosa vedere in Albania – Città Storiche Patrimonio dell’Unesco


Sapevate che l’Albania oltre ad avere un mare da favola ospita anche città Storiche Patrimonio dell’Unesco? Se siete appassionati di stradine che si arrampicano nel cuore di piccoli villaggi che vi faranno tornare indietro nel tempo, di castelli storici e di paesaggi mozzafiato avete trovato il paese giusto per voi! Imperdibile quindi una visita a Berat e Argirocastro.

Berat si trova nel sud del paese lungo le sponde del fiume Osum. È un susseguirsi di casette in pietra bianca e tetti rossicci, stradine e vicoletti. Avrete la sensazione di ritrovarvi sospesi nel tempo. Non rinunciate a una visita al Castello di Berat: una vera e propria fortezza ancora oggi abitata da gente locale.

Al suo interno troverete abitazioni ma anche negozietti di souvenir e ristoranti. La vita della città dall’alto è a dir poco straordinaria!

Berat inoltre è una meta imperdibile se siete appassionati di rafting: su questo sito troverete tutte le informazioni che vi servono.

Sempre a sud del paese – e a un paio di ore di macchina da Berat – si trova Argirocastro, patrimonio dell’Unesco e conosciuta da molti come la città di pietra. Anche in questo caso i vostri occhi si riempiranno di stradine, antichi palazzi in pietra e qualche negozietto lungo la strada del bazaar dove poter trovare dei veri e propri tesori locali. Qui sentirete maggiormente la dominazione ottomana, ancora più evidente nella lavorazione dei tappeti e della ceramica.

albania

Non perdete una visita al Castello di Argirocastro, da molti considerato il castello più affascinante dell’intero paese.

Vi ho convinto a puntare verso est e a visitare l’Albania, perla dei Balcani?

*a cura di Cristina Buonerba

Share this post

Categories: albania, balcani, europa, Travel, Uncategorized

Previous
Una settimana in Croazia: isola o terraferma? Idee e suggerimenti di vacanza
Next
L’isola Key West: come arrivare da Miami, cosa vedere e fare nel punto più a sud della Florida

trippando

Ecco il mio bottino della scorribanda di ieri alla Ecco il mio bottino della scorribanda di ieri alla @libreria_nuova_avventura. Queste saranno alcune delle mie prossime letture. Per scoprire cosa ho già iniziato, ti aspetto nelle storie. 
🌈 E ti aspetto stasera alle 18 sul canale YouTube di Trippando in compagnia di @sacha_naspini e di Enrico Giuliani della @libreria_nuova_avventura. Parleremo di Ossigeno, di Maremma e di chissà cos'altro. Certo è che ci divertiremo...
🌈 Tu quale libro hai sul comodino? Ti va di raccontarlo nei commenti?
.
.
.
#libri #libribelli #libribellissimi #bookstagramitalia #bookishfeature #booklover #booklovers #booktubeitalia #booktuber #booktube #sachanaspini #ilcontedimontecristo #silviaavallone #silviaceriegi #giuliaciarapica #icariolanti #unavoltaèabbastanza #lafigliaunica #wearefamily #lettura #letture
I'm the birthday girl! 42 anni di sana follia. . I'm the birthday girl!
42 anni di sana follia. 
.
.
.
🍰 @pasticceria_barsilvia
#birthday #birthdaycake #birthdaygirl #birthdayparty #compleanno #42anni #bookstagramitalia #booktubeitalia #travelbloggeritaliane
🎁 Non nego che i turni di notte del 24 dicembre 🎁 Non nego che i turni di notte del 24 dicembre e del 5 gennaio mi destabilizzino le giornate successive, ma la gioia negli occhi dei bimbi che si svegliano e dicono 'è passato' (Babbo Natale) o 'è passata' (la Befana) sono una carica pazzesca. Loro devono sognare e noi li aiutiamo a coltivare i loro sogni. Poi, vabè, io sono veloce e felpata e il lavoro notturno lo vinco sempre io, ma è un dettaglio...
🚀 Ma ora vado a caricare un nuovo video che @enrico_fagiolini ha elaborato ieri sera.
⏩ Esce sul canale YouTube di Trippando alle 14,30 e oltre ai dettagli sui miei libri preferiti del 2020, ti mostro alcune novità @arkadia_editore in libreria e ti racconto una bellissima novità che riguarda le miei chiacchierate con gli autori.
📢 Segui il link in bio e... Ci vediamo lì alle 14,30 o nel pomeriggio!
.
.
.
#trippando #libri #libridaleggere #gift #arkadiaeditore #silviaceriegi #libribelli #libribellissimi #copertinelibri #libridascoprire #italianbook #italianbooks #bookstagramitalia #booklover #booktubeitalia #booktuber #bookinfluencer #bookfluencer #ilibrisonovita #letturatime #lettura #letture #lettureinteressanti #leggeresempre #leggere #leggeremania
Ogni inizio d'anno è un quaderno nuovo. 💥 Sul Ogni inizio d'anno è un quaderno nuovo.
💥 Sul canale YouTube di Trippando l'anno inizia domattina alle 7,30 col primo video dell'anno. Ti racconterò Il quaderno dell'amore perduto, di @valerieperrin_, @editricenord. È stato il mio autoregalo di Natale e l'ho molto amato.
💌 Via email e webinar inizierà domani Re-Start, un percorso di re inizio e metodo per tutti quelli che vogliono lavorare in rete. In bio trovi il link con le info. Se vuoi unirti, ti aspetto! Costa una bischerata, come si dice dalle mie parti!
🌈 Nelle storie, da domani, ti darò delle pillole di ripartenza, spunti di riflessione che potranno esserti utili anche se non seguirai il corso.
🍋Io sono pronta a riprendere il lavoro e la vita a pieno ritmo, mentre aspetto la conferma della Toscana gialla...
👥 E tu? Dai, raccontami qualcosa di te!
.
.
.
#trippando #ilquadernodellamoreperduto #cambiarelacquaifiori #valerieperrin #libri #libribelli #libribellissimi #lettura #letture #bookstagram #booktubeitalia #leggeresempre #leggerelibri #librigram #libriliberi #librilibrilibri #ioleggo #ioleggoacasa #ioleggoperché #ioleggoetu #leggeremania #leggerefabene
Carica altro…

Footer

  • Chi sono
  • Advertising/PR
  • Media Kit
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Acquista i miei libri

    
  • A tutto blog
  • Corsi online: Check The Blog
  • Piano editoriale: corso online
  • Consulenze Personalizzate
Copyright © 2011 - 2021 Trippando di Ceriegi Silvia P.IVA 02265910501Back to Top

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando torni al nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. Puoi consultare la nostra Privacy Policy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!