• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer
Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi
Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi

Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi

  • Il Blog
    • TRAVEL
      • Consigli di viaggio
      • Italia
      • Europa
      • Resto del mondo
    • BLOGGING
    • LIFESTYLE
      • Fashion
      • Beauty
      • Book
      • Eventi
      • Pensieri
      • Meetup
  • Corsi e consulenze
    • YouVideo
    • A tutto blog
    • Piano editoriale: corso online
    • Check The Blog
    • Consulenze Personalizzate
  • Libri & Manuali
    • I caffè della libertà
    • Pillole di Blogging
    • Minibook gratis
    • Sei un blogger? Viaggia sponsorizzato
  • YouVideo
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
Looking for something?

Visitare i Mondi di cristallo Swarovski a Wattens

Dicembre 25, 2017

A circa venti minuti di auto da Innsbruck si possono visitare i mondi di Cristallo Swarovski, un parco-museo  tematico, situato a Wattens, interamente dedicato al cristallo in tutte le sue sfaccettature.

Il parco è stato inaugurato nel 1995 in occasione del centenario dell’azienda Swarovski. Tangibile è l’impronta dell’artista multimediale André Heller che li concepì come luogo di ineguagliabile fantasia.

Il parco si presenta come una collina a forma di testa di gigante e si divide in due parti, una parte museale interna dov’è allestita la mostra vera e propria e una parte esterna nel giardino.

Ad accogliervi c’è il Gigante, un gigante sprofondato nella terra e camuffato in maniera camaleontica con la natura, creato dalla fantasia dell’artista Heller.

Dopo esser partito per il mondo ad accumulare conoscenza, il gigante si trasferì a Wattens e da allora fa la guardia ai suoi tesori. Per accedere a questo tesoro si entra dentro la testa del gigante e si prosegue per un labirinto sotterraneo.

Il Gigante all’interno custodisce le Camere delle Meraviglie, in tutto sedici camere sotterranee, realizzate da diversi artisti, architetti e designer contemporanei.

Ogni artista ha cercato di interpretare al meglio il cristallo seguendo la proprio inclinazione artistica, arrivando a trasformare la materia in concetti spaziali ed esperienziali. La prima sala che si incontra è quella blu che con la sua semioscurità fa riflettere sul fascino che emana il cristallo.

Numerosi i dipinti, le sculture, le installazioni che si possono ammirare, dal teatro meccanico, alla geodesia applicata al cristallo, a opere architettoniche riprodotte in scala e intagliate nel cristallo, a paesaggi sonori e visuali fino ad arrivare a vere e proprie foreste di cristallo.

Imponente è il duomo di cristallo con la cupola formata da 595 specchi che creano profondità e danno l’impressione di trovarsi all’interno di un cristallo. Denominatore comune è la miriade di cristalli e specchi.

Non manca un’area in cui si racconta la storia del cristallo Swarovski dalla fondazione dell’azienda sino ad arrivare ad oggi. Il percorso museale termina allo store dove si possono ammirare le collezioni classiche e quelle più attuali e acquistare qualche regalo prezioso e luccicante.

Un itinerario in Austria lungo la Valle dell’Inn coi bambini

All’esterno è presente un bellissimo giardino e anche qui il cristallo si fonde e si trasforma in un’esperienza globale. Cuore del giardino è la Nuvola di Cristallo, una particolare installazione artistico-sonora che fluttua sulla nera Vasca a Specchio.

La Nuvola di Cristallo è formata da 800.000 cristalli Swarovski inseriti a mano. Un sentiero in discesa conduce i visitatori nella vasca a specchio in cui si riflette la luce dei cristalli. Per i bambini è dedicata anche un’area giochi, un labirinto a forma di mano e una torre giochi su quattro piani.

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 8.30 alle 19.30. Il biglietto d’ingresso ha un costo di 19 euro per adulto e 7,50 euro per bambino. Il parco offre numerose scontistiche a seconda che si viaggi in gruppo o in famiglia, per le quali si rimanda qui.

Un’esperienza multi-sensoriale in un parco magico!

Una vacanza di atmosfera e relax a Innsbruck, dove le Alpi ti abbracciano

Share this post

Categories: austria, europa, In Viaggio con Gabry, Travel Tags: innsbruck, mondi di cristallo swarovski, wattens

Previous
Lavoro: quando le lingue straniere diventano un imperativo
Next
Tutto quello che c’è da sapere per prepararsi al meglio al lancio di un blog

trippando

Ecco il mio bottino della scorribanda di ieri alla Ecco il mio bottino della scorribanda di ieri alla @libreria_nuova_avventura. Queste saranno alcune delle mie prossime letture. Per scoprire cosa ho già iniziato, ti aspetto nelle storie. 
🌈 E ti aspetto stasera alle 18 sul canale YouTube di Trippando in compagnia di @sacha_naspini e di Enrico Giuliani della @libreria_nuova_avventura. Parleremo di Ossigeno, di Maremma e di chissà cos'altro. Certo è che ci divertiremo...
🌈 Tu quale libro hai sul comodino? Ti va di raccontarlo nei commenti?
.
.
.
#libri #libribelli #libribellissimi #bookstagramitalia #bookishfeature #booklover #booklovers #booktubeitalia #booktuber #booktube #sachanaspini #ilcontedimontecristo #silviaavallone #silviaceriegi #giuliaciarapica #icariolanti #unavoltaèabbastanza #lafigliaunica #wearefamily #lettura #letture
I'm the birthday girl! 42 anni di sana follia. . I'm the birthday girl!
42 anni di sana follia. 
.
.
.
🍰 @pasticceria_barsilvia
#birthday #birthdaycake #birthdaygirl #birthdayparty #compleanno #42anni #bookstagramitalia #booktubeitalia #travelbloggeritaliane
🎁 Non nego che i turni di notte del 24 dicembre 🎁 Non nego che i turni di notte del 24 dicembre e del 5 gennaio mi destabilizzino le giornate successive, ma la gioia negli occhi dei bimbi che si svegliano e dicono 'è passato' (Babbo Natale) o 'è passata' (la Befana) sono una carica pazzesca. Loro devono sognare e noi li aiutiamo a coltivare i loro sogni. Poi, vabè, io sono veloce e felpata e il lavoro notturno lo vinco sempre io, ma è un dettaglio...
🚀 Ma ora vado a caricare un nuovo video che @enrico_fagiolini ha elaborato ieri sera.
⏩ Esce sul canale YouTube di Trippando alle 14,30 e oltre ai dettagli sui miei libri preferiti del 2020, ti mostro alcune novità @arkadia_editore in libreria e ti racconto una bellissima novità che riguarda le miei chiacchierate con gli autori.
📢 Segui il link in bio e... Ci vediamo lì alle 14,30 o nel pomeriggio!
.
.
.
#trippando #libri #libridaleggere #gift #arkadiaeditore #silviaceriegi #libribelli #libribellissimi #copertinelibri #libridascoprire #italianbook #italianbooks #bookstagramitalia #booklover #booktubeitalia #booktuber #bookinfluencer #bookfluencer #ilibrisonovita #letturatime #lettura #letture #lettureinteressanti #leggeresempre #leggere #leggeremania
Ogni inizio d'anno è un quaderno nuovo. 💥 Sul Ogni inizio d'anno è un quaderno nuovo.
💥 Sul canale YouTube di Trippando l'anno inizia domattina alle 7,30 col primo video dell'anno. Ti racconterò Il quaderno dell'amore perduto, di @valerieperrin_, @editricenord. È stato il mio autoregalo di Natale e l'ho molto amato.
💌 Via email e webinar inizierà domani Re-Start, un percorso di re inizio e metodo per tutti quelli che vogliono lavorare in rete. In bio trovi il link con le info. Se vuoi unirti, ti aspetto! Costa una bischerata, come si dice dalle mie parti!
🌈 Nelle storie, da domani, ti darò delle pillole di ripartenza, spunti di riflessione che potranno esserti utili anche se non seguirai il corso.
🍋Io sono pronta a riprendere il lavoro e la vita a pieno ritmo, mentre aspetto la conferma della Toscana gialla...
👥 E tu? Dai, raccontami qualcosa di te!
.
.
.
#trippando #ilquadernodellamoreperduto #cambiarelacquaifiori #valerieperrin #libri #libribelli #libribellissimi #lettura #letture #bookstagram #booktubeitalia #leggeresempre #leggerelibri #librigram #libriliberi #librilibrilibri #ioleggo #ioleggoacasa #ioleggoperché #ioleggoetu #leggeremania #leggerefabene
Carica altro…

Footer

  • Chi sono
  • Advertising/PR
  • Media Kit
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Acquista i miei libri

    
  • YouVideo
  • Corsi online: Check The Blog
  • Piano editoriale: corso online
  • Consulenze Personalizzate
Copyright © 2011 - 2021 Trippando di Ceriegi Silvia P.IVA 02265910501Back to Top

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando torni al nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. Puoi consultare la nostra Privacy Policy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!