

Vita infinita. Federico II in #bloggerhouse!
Di tanto in tanto, torno a vedere come procede lo scorrere del tempo...
Ma la Domus di Vico ha molti particolari celati che oggi voglio svelarvi: costruito su modelli difensivi/militari, nel tempo ha preso le forme di una vera e propria residenza di piacere.
La cosa strabiliante è che, ancor oggi, a otto secoli di distanza, continui ad espletare il suo compito così egregiamente!!!
Pensare di poter alloggiare e far riposare le proprie membra in spazi racchiusi tra mura millenarie, protetti da pietre che hanno visto ere diverse scorrere, è una di quelle sensazioni alle quali oggi pochi sanno accedere, presi come siete in questi tempi dalla frenesia e dalla esistenza futile e vanesia, incapaci di ascoltarle, le pietre, parlare l'antica lingua del silenzio, testimoni del tempo che è stato e della possenza del futuro nell'ineffabile presente.
Pietre che custodiscono secoli di storie, di prigionie, di Amori, di trasformazioni intelligenti (come il bagno circolare nella torre angolare...) e che trasmettono sentimento pezzo dopo pezzo, blocco su blocco, a testimonianza della capacità di chi le ha assemblate, usando quella materia grigia tanto poco utilizzata contenuta nella scatola cranica.
E' arrivato il tempo di andar dovunque.
Arrivato al commiato, v'invito la prossima volta che vi troverete al loro cospetto, di fermarvi a leggerne il testo intrinseco: che di castelli, rocche, palazzi e domus la nostra amata Terra è piena per davvero: io ne utilizzai almeno 225!
Ascoltateli ed assorbite, al tatto, l'energia che sprigionano.
Segno puntuale di magnificenza umana.
Per sempre Vostro
Federico II di Hohenstaufen
Re di Sicilia, Duca di Svevia, Re di Germania,
Re dei Romani, Re di Gerusalemme,
Imperatore del Sacro Romano Impero.
Vostro Servo da e per sempre...