
Vivere a Maiorca: pro e contro di abitare sulla Regina delle Baleari.
Vivere a Maiorca assomiglia a uno di quei sogni quasi irrealizzabili, del tipo che un giorno ti svegli e dici “mollo tutto e vado a vivere lì”. Lì, in quel paradiso di Palme e spiagge bianche. Su quell’isola che ha fatto innamorare artisti e celebrità del presente e del passato: Chopin, Joan Mirò, Michael Douglas, solo per fare alcuni nomi.
Ma trasferirsi a Maiorca, la Regina delle Baleari, è davvero così bello come sembra?
La risposta è si! Maiorca è un posto da vivere sempre, durante tutto l’anno. Un’isola viva, ricca di storia, tradizioni e luoghi nascosti con cui spesso solo chi vive a Maiorca ha la fortuna di venire a contatto.
Giusto per fare un esempio, lo sapevate che una delle più grandi bellezze di Maiorca sta nella catena montuosa che taglia l’isola interamente da nord a sud, la Sierra de Tramuntana? Un territorio fantastico e inaspettato, attraversato da centinaia di sentieri per gli amanti di trekking e mountain bike, che si snodano tra boschi, rocce e villaggi rurali di una bellezza unica.
Soller, Fornalutx, nominato “pueblo più bello di Spagna”, la meravigliosa Deìa e Valldemossa, con le sue case di pietra con l’inconfondibile colore ocra, sempre ornate di fiori. Questa è la Maiorca che non ti aspetti, quella più autentica, quella per cui vale la pena trasferirsi (o almeno farci una vacanza…). Lontana dall’immagine che (purtroppo) molta gente ha di questa isola: un’idea che si limita agli eccessi di Magaluf e agli hotel di lusso che sorgono lungo la costa. Per carità, Maiorca è anche questo, ma il punto è che non è solo questo.

Maiorca è un paradiso naturale: oltre alle centinaia di spiagge e calette che lambiscono la costa (vederle tutte è praticamente impossibile), la morfologia di quest’isola ha dato vita, nei secoli, a spettacoli della natura curiosi e tutti da ammirare. Avete mai sentito parlare, ad esempio, delle Cuevas del Drach, le Grotte del Drago?
Una delle meraviglie dell’isola si trova nel piccolo comune costiero di Porto Cristo. Quattro grotte che si estendono per due chilometri a 25 metri sotto il livello del mare e che affascinano per lo spettacolo cromatico creato da stalattiti e stalagmiti. Alla fine del tour, avrete la possibilità di assistere a un concerto di musica classica e di fare una piccola crociera sul Lago Martel, un lago sotterraneo tra i più estesi del mondo. Visitare le Cuevas del Drach è un’esperienza unica!
Perché vivere a Maiorca? Lavoro, costo della vita e clima
Maiorca è un’isola meravigliosa in qualsiasi momento dell’anno, lo abbiamo capito. Ma oltre alle bellezze del luogo, ci sono mille altri motivi per cui può valere la pena fare un pensierino sul mollare tutto e andare a vivere alle Baleari.
Lavorare a Maiorca
Forse non lo avreste mai detto, ma il bello di vivere a Maiorca è che quest’isola che offre molte opportunità lavorative. Soprattutto lavori stagionali, è evidente. Ogni estate, hotel, ristoranti e strutture turistiche assumono ragazzi e ragazze per ogni tipo di lavoro, spesso anche senza esperienza.
La stagione è lunga, dura da aprile a novembre, gli stipendi sono buoni e quasi sempre è sufficiente parlare inglese (e magari anche tedesco). E poi, insomma, la possibilità di passare un’estate a Maiorca ed essere anche pagati per farlo non è male...
Ma l’offerta di Maiorca non si limita solo a lavori estivi. Sono tantissime le aziende che hanno sede a Palma, la capitale dell’isola. Sono soprattutto aziende che orbitano in qualche modo intorno al settore turistico: catene alberghiere, tour operator, ma anche aziende informatiche.
E poi negli ultimi anni Palma ha aperto il suo centro tecnologico, il Parc Bit, che ospita tantissime start-up di ogni genere. Insomma, per un tecnico un tecnico informatico, un laureato in economia o per chi lavora nel marketing, non sarà difficile trovare lavoro a Palma di Maiorca!
Ci vorrà solo un po’ di pazienza, giusto il tempo di ottenere i documenti necessari come il NIE (leggete qui come fare il NIE a Maiorca) e la vostra nuova vita a Palma potrà avere inizio!
Il costo della vita a Maiorca
La Spagna è in generale più economica dell’Italia in quanto a costo della vita. Detto ciò, tra tutti i posti che ci sono in Spagna, Maiorca è uno dei più cari, soprattutto in quanto ad affitti. Insomma, se vi aspettate di trovare, a Maiorca, gli stessi prezzi dell’Andalusia, purtroppo rimarrete un po’ delusi.
Ciononostante, vivere a Palma è sicuramente più conveniente rispetto a vivere a città come Roma, Milano, Madrid e Barcellona. In più, Palma è una città tranquilla e a misura d’uomo, i trasporti sono efficienti e i voli verso la penisola e le principali città europee sono frequenti e super convenienti!
Il Clima: un buon motivo per vivere a Maiorca

Sembra quasi scontato dirlo, ma per chi, come me, è una persona che proprio non può sopportare il freddo, allora vivere a Maiorca è la scelta ideale. C’è da stringere i denti solo per un paio di mesi, gennaio e febbraio.
E poi, una volta iniziato marzo, può prendere il via la stagione delle escursioni, delle passeggiate e, piano piano, dei tuffi in spiaggia. Fino a maggio, però, l’acqua è piuttosto fredda e fare il bagno è una pratica riservata solo ai più coraggiosi.
Anche d’estate non fa mai un caldo eccessivo e la possibilità di poter andare in spiaggia una volta finito di lavorare, per godersi le ultime due/tre ore di sole della giornata è una delle cose che vi farà innamorare di Maiorca!
Maiorca: vivere in un ambiente internazionale e festoso
Vivendo a Maiorca, soprattutto a Palma, avete l’opportunità di venire a contatto con culture e tradizioni differenti e di incontrare ogni giorno nuovi amici, in un contesto cosmopolita che ospita gente proveniente da tutto il mondo.
I Maiorchini, che all’inizio possono sembrare un po’ chiusi e prevenuti nei confronti di chi viene da fuori (il che sarebbe anche comprensibili, data l’invasione che l’isola subisce puntualmente ogni estate), vi accoglieranno a braccia aperte e con grande disponibilità se dimostrate di apprezzare e rispettare la loro isola, mostrandovi i luoghi più belli di Maiorca.
La Ruta Martiana, poi, ogni martedì sera, che riempie i bar e le vie del centro storico, il Tardeo del sabato pomeriggio, con la fiesta che inizia già dopo pranzo nel quartiere di Santa Catalina. Palma è una città che non annoia mai e che contagia con la sua atmosfera festosa e il suo stile di vita leggero e rilassato!
Mi chiamo Francesco, ho 26 anni e da un anno e mezzo vivo a Palma di Maiorca. Ci sono capitato un po’ per caso e dal primo giorno mi sono innamorato di quest’isola stupenda. È per questo che, da poco, ho aperto https://www.viveremaiorca.com/, un blog: per provare a raccontare la bellezza e la vera essenza di Maiorca, che non è solo feste, locali e Magaluf. Perché Maiorca è molto, molto di più.
Potrebbero interessarvi anche...