Weekend a Nizza: cosa vedere e fare a Nizza in 3 giorni

Se pensate che tre giorni a Nizza siano troppi, vi state sbagliando: Nizza è una città che vi incanterà e dedicarle un weekend è il minimo che possiate fare: il lungomare è splendido, la parte vecchia incantevole e sono molti i musei della città, adatti a grandi e piccini. E poi, Nizza è un'ottimo punto di partenza anche per visitare altre città e cittadine della Costa Azzurra, oppure per inoltrarsi nel cuore della Provenza.

I migliori periodi per visitare Nizza

A Nizza il clima è mite, per cui ogni periodo è il migliore per visitare questa città che, se non la conoscete ancora, vi stupirà favorevolmente. Nelle belle giornate d'inverno, a Nizza sarà naturale togliersi il cappotto e passeggiare in maglioncino, mentre in estate non è mai troppo caldo.

Dove alloggiare per un weekend a Nizza

La città di Nizza offre varie possibilità di alloggio e, soprattutto in bassa stagione, si trovano delle offerte davvero convenienti di grandi e bellissimi hotel sul lungomare. Su weekendesk.it potete scegliere l'occasione che più si confà alle vostre esigenze: non solo pernottamento, ma anche soggiorni tematici in posti davvero lussuosi e romantici. Con un semplice click potrete prenotare l'hotel vicino al mare che avete sempre sognato o la camera in centro città con accesso alla spa incluso. Fatevi ispirare per vivere un soggiorno unico!

Cosa vedere in un weekend a Nizza

Un weekend a Nizza vi consentirà di scegliere tra visitare con calma la parte vecchia e la parte nuova della città e alcuni dei suoi musei, oppure approfittare del sole e trascorrere due o tre giorni all'aria aperta, bypassando i musei e scorrazzando tra Nizza e le altre cittadine della Costa Azzurra.

Gli imperdibili di Nizza

Fino a che non ci ho messo piede, mi veniva normale associare Nizza al suo lungomare da favola, la Promenade des Anglais. No, Nizza ha anche un altro importante must see: la città vecchia. Per me che sono un'amante della Provenza, la Vecchia Nizza è come una città nella città: una città provenzale, coi suoi colori e odore che sanno di Mediterraneo a tutto tondo, all'interno di una grande e moderna città marinara. Se volete dedicare a Nizza solo poche ore per poi partire alla scoperta dei dintorni, in questo articolo trovate tutte le informazioni necessarie.

Nizza verde: parchi, giardini e sentieri

Se, come me, siete amanti dell'aria aperta, oltre al lungomare non potete farvi scappare i tanti parchi, giardini e sentieri della città di Nizza. Dal centralissimo Jardin Albert 1er alla Cascata di Gairaut, sulle alture, dal Parc Vigier al Jardin Botanique, è possibile trascorrere un intero weekend passando di parco in parco, di giardino in giardino, visitando così la città in una maniera differente e entusiasmante.

Dove e cosa mangiare a Nizza

Mentre sul lungomare e nella parte nuova della città vi potete sbizzarrire con eleganti ristoranti che offrono pesce e frutti di mare, è nella parte vecchia di Nizza che io vi consiglio di recarvi per mangiare. Entro pochi passi potrete passare dalla cucina nizzarda a quella israeliana, da quella tunisina a quella libanese e così via, di Paese in Paese, in un mix di sapori ed aromi che vi faranno viaggiare lungo tutto il Mediterraneo e anche oltre.

Nizza di sera e la vita notturna

A Nizza di sera è imperdibile una passeggiata lungomare, ma è altrettanto affascinante una salita al castello, per ammirare le luci della città e del golfo: mozzafiato!

Lascia un commento