Categories: europa

Weekend d'autunno: 8 mete per bambini in Europa

Qui "Casa Trippando". Dopo le 10 idee weekend per l’autunno – in Italia della Signora Trippando e le 15 idee per l’autunno – in Europa (scritto a sei mani dalla Signora Trippando, Sara Missorini e Giovy Malfiori) ce ne siamo inventata un'altra 10 idee weekend (ma long-weekend, midweek e settimanetta non si disdegnano) per l'autunno coi bimbi in Europa, 5 idee di Sara e i Suoi e 3 di Misses Trippando.

Ecco le 5 idee mete per il weekend bambini al seguito in Europa di Sara:

Carinzia: è una meta ideale per le vacanze in famiglia...  A pochi km dal confine italiano si trova immersa in un ambiente naturale caratterizzato da monti e laghi: passeggiate in montagna, il piacere di un bagno in acque limpide e calde, lunghi percorsi ciclabili...
E poi ci sono i parchi: potrete incontrare Heidi e i suoi amici, camminare lungo il sentiero delle favole e arrivare alle gole del drago, accarezzare pony, attraversare il più lungo ponte sospeso delle Alpi e scivolare con grossi gommoni fino a valle... mix di relax e divertimento!

Danimarca: si sa, tutti i paesi del Nord Europa si caratterizzano per la particolare ospitalità riservata ai più piccini! La Danimarca poi è avvantaggiata dal fatto di ospitare al suo interno il mondo Legoland, il mio bambino ne va matto! Se poi si aggiunge la città delle favole per eccellenza, Odense, e la cultura dei vichinghi... La vacanza si trasformerà presto in un' avventura meravigliosa tra soldatini di piombo, brutti anatroccoli che diventano cigni e accampamenti di valorosi uomini del Nord.

Siviglia: Una scoperta recente, di pochi giorni fa! Una gita nella perla andalusa merita anche con i bambini. Oserei dire che l' Autunno è la stagione ideale per buttarsi a capofitto alla visita di questa città: le temperature si mitigano e l'arsura estiva lascia posto a un timido venticello... E allora sì che diventa piacevole passeggiare per le viuzze strette di pietra bianca fra mille panchine colorate in ceramica. E se la pirata-mania è già iniziata... bè... il Pabellon de la Navegacion con i suoi eleganti galeoni spagnoli sarà di sicuro la vostra meta prediletta!

Germania: sono qui a proporvi un itinerario un po' insolito rispetto alle tradizionali mete tedesche. La Foresta Nera e la strada degli orologi a cucù lasceranno i vostri bambini senza parole: 300 km di un itinerario che sembra uscito direttamente dalle fiabe, boschi e ruscelli, casette dai tetti spioventi, piccoli villaggi e locande tipiche... A Schonach vi aspetterà l' orologio a cucù più grande del mondo e... mi raccomando, aspettate lo scoccar dell' ora!

Francia: Il tuo bimbo adora i castelli? E allora che c'è di meglio di un tour tra i castelli... in sella ad una bici con mamma e papà? Da Blois, residenza di sette Re e dieci Regine di Francia, a Chambord pieno di torri e comignoli. I Castelli della Loira sapranno emozionare voi e i vostri bambini tra storie d' altri tempi in un paesaggio idilliaco.

Quale delle 5 proposte vi intriga di più?

Se tra queste non avete ancora scelto la vostra preferita, eccone altre 3 della Signora Trippando:

Rovaniemi - Finlandia: lo so, direte che sono monotona e ripetitiva. Lo sono. Ma sono adulta e non vedo l'ora di andarci per tornare bambina. Figuriamoci un bambino nel paese di Babbo Natale... E, perdipù, nel periodo pre-natalizio. Figurarselo è facile... proprio due giorni fa è uscito online il racconto di Valeria, la figlia di Liliana Monticone "Ho incontrato Babbo Natale". Leggetelo cliccando qui. E se non vi ho convinti io, lei ci riuscirà!

Eurodisney - Francia: è una meta ideale per far felici i bambini. Soprattutto le bemabine che si sentono principesse. Dormire all'interno del parco in uno degli hotel "a tema" è indubbiamente affascinante. Ce n'è per tutti i gusti e -quasi- tutte le tasche. Perchè so queste cose? Perchè Parigi è stata la meta del mio viaggio di nozze. E non nego che un paio di giorni (e notti) ad Eurodisney ci volevo andare anch'io. Ma abbiamo fatto i seri... ci andremo con Marco!

Danimarca: mi unisco alla proposta di Sara. Essendoci stata quest'estate ho potuto testare con mano la disponibilità e la benevolenza che il popolo danese ha nei confronti dei bambini. In particolare, consiglio il Parco Tivoli, a Copenaghen, di solito aperto dalla metà di aprile alla fine di settembre, ma che sarà aperto dal 12 al 28 ottobre per "Halloween in Tivoli" e dal 16 al 30 Dicembre per "Christmas in Tivoli". Dato il fascino che ha su grandi e piccini d'estate, chissà che meraviglia col freddo!

Chi ha altro da proporre? Dove andrete o sognate di andare con i vostri bimbi quest'autunno? Raccontate, gente, raccontate...

Recent Posts

On the road in Corsica: il nostro bell'itinerario lungo la costa orientale

Di ritorno da una settimana (quasi!) on the road in Corsica, tra storia, paesaggi e…

4 settimane ago

Weekend a Bastia: l'avevi mai considerata?

Avete mai pensato di trascorrere un weekend a Bastia? Scommetto di no! Pur abitando a…

4 settimane ago

Una vacanza d'esperienza in Corsica all'Hotel U Capu Biancu

La prima tappa dell'on the road in Corsica alla scoperta della costa orientale è stata…

1 mese ago

Come organizzare un viaggio di lavoro perfetto: consigli pratici per professionisti sempre in movimento

I viaggi di lavoro rappresentano una componente essenziale della vita professionale moderna. Che si tratti…

1 mese ago

In Corsica con le navi Corsica Ferries: quando il viaggio diventa un'esperienza

Comincio a raccontare il viaggio in Corsica proprio dai suoi estremi: andata e ritorno in…

1 mese ago

Cantine Aperte in Vendemmia 2025: 20-21 e 27-28 settembre

Settembre in Umbria è il mese dei profumi d’uva, dei cestini che si riempiono e…

1 mese ago