italia

14 buoni motivi per visitare il Villaggio della Salute Più

Vi ho raccontato in un post di qualche giorno fa la mia bellissima esperienza al Villaggio della Salute Più.

Oggi vi dico quali sono, secondo me, tutti i buoni motivi per andare a visitarlo:

  1. alzi la mano chi non avrebbe piacere di trascorrere qualche giorno di relax in un centro termale!
  2. facile da raggiungere, il Villaggio della Salute più, dista pochi km sia da Bologna che da Firenze e la stazione dei treni più vicina è quella di Castel San Pietro Terme
  3. il villaggio con il suo albergo diffuso si trova nella bellissima ed incontaminata valle del Sillaro, ricca di ossigeno quanto di storia
  4. è il posto ideale per rilassarsi e rigenerarsi lontani dal caos delle città
  5. il centro termale è nuovissimo e pulitissimo
  6. il personale è tra i più gentili e professionali che mi sia mai capitato di incontrare
  7. il cibo è ottimo, come anche il vino e la birra. tutto rigorosamente bio ed a km 0
  8. potete praticare tutto lo sport che volete: palestra, yoga, equitazione, bici, trekking, beach volley, calcio, pesca sportiva e persino golf 
  9. accontenta tutte le esigenze: le terme fanno bene a tutti, l'acquapark è l'ideale per i bambini e per quanti cercano un pò di divertimento, l'area camping è perfetta per chi ama la vita all'aria aperta e l'oasi naturista è riservata a chi cerca la libertà
  10. nei dintorni della vallata c'è molto da visitare, tra borghi antichi e città d'arte
  11. la struttura è convenzionata con il SSN e dispone di un poliambulatorio medico oltre che di un centro diagnostico, perciò già che ci siete potete approfittarne per un bel check up completo
  12. è il luogo ideale per organizzare un evento speciale come una festa di compleanno, un matrimonio o una fuga romantica
  13. l'accesso alle terme è indipendente dal soggiorno nel villaggio. Potete trascorrervi anche solo qualche ora durante il giorno o l'intera serata. le terme sono aperte anche oltre la mezzanotte.
  14. il Villaggio della Salute Più è aperto tutto l'anno

Testo e foto di Tania de Cesare

Recent Posts

On the road in Corsica: il nostro bell'itinerario lungo la costa orientale

Di ritorno da una settimana (quasi!) on the road in Corsica, tra storia, paesaggi e…

3 settimane ago

Weekend a Bastia: l'avevi mai considerata?

Avete mai pensato di trascorrere un weekend a Bastia? Scommetto di no! Pur abitando a…

4 settimane ago

Una vacanza d'esperienza in Corsica all'Hotel U Capu Biancu

La prima tappa dell'on the road in Corsica alla scoperta della costa orientale è stata…

1 mese ago

Come organizzare un viaggio di lavoro perfetto: consigli pratici per professionisti sempre in movimento

I viaggi di lavoro rappresentano una componente essenziale della vita professionale moderna. Che si tratti…

1 mese ago

In Corsica con le navi Corsica Ferries: quando il viaggio diventa un'esperienza

Comincio a raccontare il viaggio in Corsica proprio dai suoi estremi: andata e ritorno in…

1 mese ago

Cantine Aperte in Vendemmia 2025: 20-21 e 27-28 settembre

Settembre in Umbria è il mese dei profumi d’uva, dei cestini che si riempiono e…

1 mese ago