Accolgo con spirito di avventura e con un pò di brivido l'invito dell'amica blogger Natascia Baron dal momento che sono una forte sostenitrice del mare e la montagna la apprezzo più come sfondo paesaggistico. Questo ABC deriva da un altro ABC, quello sulla spiaggia. E' bello quando si formano queste reazioni a catena. Allora cominciamo subito e partiamo proprio dall'ABC.

A come Asiago e l' altopiano dei sette comuni, piacevole meta turistica invernale e estiva.

B come Baita in legno dove riscaldarsi e riposarsi dalle fatiche di una giornata.

C come Cortina d'Ampezzo, una delle mete più famose per gli sport invernali ma anche ciaspole, il mezzo democratico per avventurarsi nei boschi e far camminare sulla neve in tutta semplicità anche gli irriducibili.

D come Dolomiti, inestimabile patrimonio dell'UNESCO, si dice siano le più belle montagne del mondo.

E come Escursionismo per andare alla scoperta di una natura incontaminata.

F come Formaggi d'alta quota, uno dei tanti prodotti della cucina di montagna povera ma ricca allo stesso tempo.

G come Guanto, un complemento essenziale della tuta da sci.


H come Haflinger,
i cavalli tipici delle valli altoatesine, dal caratteristico manto nocciola e dalla criniera chiarissima.


I come impianti di risalita
e inverno, la stagione ideale per chi ama la montagna.


L come Loden e lana cotta,
tessuti anticamente usati dai contadini e divenuti adesso fashion.


M come Montagna
innevata e come Mahler, il compositore tedesco che ha saputo raccontare alla perfezione la montagna nelle sue sinfonie.


N come Neve,
il manto soffice che ricopre le montagne d'inverno e come Nordic walking, le passeggiate sulla neve ideali per prendere confidenza con la montagna.


O come Otzi,
l'uomo di 5300 anni trovato tra i ghiacci nella Val Venosta.


P come Piste da sci
per tutti i gusti, dai principianti agli sciatori più esperti.


Q come quad,
in sella al quale affrontare percorsi di montagna se siete amanti dell'avventura.


R come Rifugio,
dove passare la notte o consumare un pasto dopo una giornata passata sugli sci


S come Settimana bianca,
la vacanza ideale per divertirsi con tutta la famiglia e come Slittino per scendere a valle al chiarore della luna.


T come Trentino - Alto Adige,
la regione italiana fiore all'occhiello per ospitalità alberghiera, piste da sci e servizi in montagna.


V come Veneto,
un territorio che quanto a montagne non ha nulla da invidiare.

Stavolta l'iniziativa è partita da Gamberettarossa.

Estendo l'invito a scrivere il proprio ABC di montagna ad altre 5 amiche blogger di Trippando:

Sara Missorini

Sara Boncompagni

Chiara Brandi

Daniela Croccolino

Paola Forneris

Recent Posts

On the road in Corsica: il nostro bell'itinerario lungo la costa orientale

Di ritorno da una settimana (quasi!) on the road in Corsica, tra storia, paesaggi e…

4 settimane ago

Weekend a Bastia: l'avevi mai considerata?

Avete mai pensato di trascorrere un weekend a Bastia? Scommetto di no! Pur abitando a…

4 settimane ago

Una vacanza d'esperienza in Corsica all'Hotel U Capu Biancu

La prima tappa dell'on the road in Corsica alla scoperta della costa orientale è stata…

1 mese ago

Come organizzare un viaggio di lavoro perfetto: consigli pratici per professionisti sempre in movimento

I viaggi di lavoro rappresentano una componente essenziale della vita professionale moderna. Che si tratti…

1 mese ago

In Corsica con le navi Corsica Ferries: quando il viaggio diventa un'esperienza

Comincio a raccontare il viaggio in Corsica proprio dai suoi estremi: andata e ritorno in…

1 mese ago

Cantine Aperte in Vendemmia 2025: 20-21 e 27-28 settembre

Settembre in Umbria è il mese dei profumi d’uva, dei cestini che si riempiono e…

1 mese ago