In questa sezione troverai tante informazioni utili e curiosità legati al mondo di fiori, piante e giardini, oltre alla storia dei giardini scritta da un architetto specializzato in paesaggi.
Sono una meraviglia, i giardini Trauttmansdorff. Una meraviglia che non ci si aspetta, non se, come noi, venite dalla parte…
La Val di Fassa offre tante opportunità alle famiglie con bambini. Anche se non si e mai indossato uno scarpone…
Ciao a tutti, è un po' che non vi parlo del Belgio. Nei post precedenti vi ho dato diversi spunti, attraverso…
Il Sacro Bosco di Bomarzo, che si trova in provincia di Viterbo, è considerato uno dei capolavori del giardino manierista.…
Uno dei luoghi più suggestivi d'Europa si trova in Francia e si chiama Giverny. Un villaggio rimasto quasi intatto e…
Verso la metà del Cinquecento anche l’architettura dei giardini si evolve verso forme più elaborate: nasce quello che i teorici…
Quale sia il primo giardino rinascimentale italiano è oggetto di grandi discussioni: cronologicamente dovrebbe essere quello della villa medicea di…
Il Giardino all'Italiana nasce nel clima culturale dell'Umanesimo (XV secolo) quando la riscoperta del mondo classico si riflette anche sulla…
I giardini moreschi in Europa si diffusero, naturalmente, nelle uniche aree finite sotto il dominio arabo: Sicilia e penisola Iberica.…
Mentre durante il Medioevo nell’Europa continentale si diffondono i giardini monastici ed in seguito quelli cortesi oltre i Pirenei, per…