Categories: italiasienatoscana

Dove mangiare a Sarteano: Spirito di Vino

Sono sempre più convinta che siano le persone a fare i posti. Mettete che vi venga fame in un paese sul cocuzzolo tra Val di Chiana e Val D'Orcia, a Sarteano. Mettete che siete in compagnia di persone che a pelle vi stanno simpatiche, ma che volete conoscere meglio. Aprite la porta dello Spirito di Vino e vi sentirete davvero tra amici. Ad aspettarvi troverete Luca, l'oste. Dietro le quinte, ovvero in cucina, la sua compagna Simona. Luca è una persona molto alla mano, cui viene naturale farsi consigliare su cosa assaggiare.

Essendo in ottima compagnia, noi optiamo per assaggiare TUTTI gli antipasti ed i primi.

Al di là che il concetto di assaggio andrebbe rivisto (diciamo che erano delle validissime mezze prozioni), ci siamo dovuti "sacrificare" ad assaggiare tutto.

Stilare una classifica di gradimento è assolutamente impossibile: i salumi ed i formaggi sono a dir poco strepitosi. I crostini, eccellenti.

Le paste sono fatte tutte rigorosamente in casa. Si sente la genuinità e... si può dire? Si sente anche l'amore con cui vengono preparate e condite con sughi della tradizione ma non tradizionali. Quando si sente parlare di comfort food, di cibo che fa sentire a casa, che fa tornare bambini. Ecco: allo Spirito di Vino è un po' così. I piatti tradizionali sono rivisti in chiave moderna: l'incontro dei sapori è perfetto. Viene da rimanere qui per ore, tra una chiacchiera e l'altra, sorseggiando l'ottimo vino della casa.

Se siete di fretta e dovete scegliere un piatto unico, vi consiglio il peposo (sì, abbiamo assagiato anche quello ed io ho fatto pure la scarpetta!), che viene servito con una polentina morbida e che, secondo me, è da perdere completamente la testa.

Lasciatevi uno spazio anche per i dolci. Sublimi?Di più! Sapete perché non ho foto? Ehm... Uhm... sì, ci eravamo già ben nutriti, ma li abbiamo presi d'assalto.

L'ambiente, infine, è molto carino e ben curato. Assolutamente degno di nota il bagno, con lavette di vera spugna e salvaslip che le signore gradiscono molto, segno di un'attenzione all'ospite che non è cliente, ma amico!

Recent Posts

On the road in Corsica: il nostro bell'itinerario lungo la costa orientale

Di ritorno da una settimana (quasi!) on the road in Corsica, tra storia, paesaggi e…

3 settimane ago

Weekend a Bastia: l'avevi mai considerata?

Avete mai pensato di trascorrere un weekend a Bastia? Scommetto di no! Pur abitando a…

4 settimane ago

Una vacanza d'esperienza in Corsica all'Hotel U Capu Biancu

La prima tappa dell'on the road in Corsica alla scoperta della costa orientale è stata…

1 mese ago

Come organizzare un viaggio di lavoro perfetto: consigli pratici per professionisti sempre in movimento

I viaggi di lavoro rappresentano una componente essenziale della vita professionale moderna. Che si tratti…

1 mese ago

In Corsica con le navi Corsica Ferries: quando il viaggio diventa un'esperienza

Comincio a raccontare il viaggio in Corsica proprio dai suoi estremi: andata e ritorno in…

1 mese ago

Cantine Aperte in Vendemmia 2025: 20-21 e 27-28 settembre

Settembre in Umbria è il mese dei profumi d’uva, dei cestini che si riempiono e…

1 mese ago