lifestyle

Storie di Coronavirus - La strega Sanaconda e la guerra di Virulandia - Gabriella De Paoli

Dopo la Piccola mostra da cortile di Anna Gatti continuano le storie (belle) di Coronavirus. Oggi vi presento Gabriella De Paoli e la sua fiaba "La strega Sanaconda e la guerra di Virulandia". Venite, scopriamola!

Ho una bambina di 7 anni, sono una ex libraia di una libreria per bambini ceduta qualche mese fa ad una catena, mi occupo di letture animate e di formazione sulla letteratura per l'infanzia per insegnanti, bibliotecari, genitori. 

Sono però anche una specialista di comunicazione e marketing, lavoro che ho fatto in ambito no profit per oltre 15 anni e che ora ho ripreso a fare.

Il covid-19 ci ha presi tutti alla sprovvista, non eravamo preparati da nessun punto di vista. Non da quello sanitario ed economico ma certamente neanche dal punto di vista umano, emotivo.

I bambini, come noi adulti, sono stati catapultati in una realtà surreale in cui tutto si è bloccato e in cui tutto è stato vietato per salvare vite umane. I bambini, come noi adulti, sono stati bombardati da notizie agghiaccianti e angosciose. A differenza degli adulti però i bambini hanno meno risorse per decodificare tutto questo, per affrontare psicologicamente una paura così grande che in loro può significare temere di perdere le persone care, i genitori. Inoltre la loro quotidianità è stata stravolta: niente scuola, niente amici, niente passeggiate, niente gelato, giochi in cortile, uscite in bicicletta, giochi al parco... nulla...

Ho avvertito quindi la necessità di fare la mia parte, con i mezzi che ho, le competenze che ho, nel mio piccolo, per cercare di rendermi utile. Ho pensato che creare una fiaba per i bambini per aiutarli a rielaborare tutto questo con l'arma vincente della fantasia avrebbe potuto essere un buon modo per fare qualcosa di buono. Ho quindi cercato una casa editrice disponibile a rendere questo progetto totalmente gratuito perchè per essere davvero utili bisogna donare agli altri. La casa editrice Astragalo (nella persona di Bruno Testa direttore editoriale e Andrea De Bei presidente) ha subito sposato l'idea. Immediatamente dopo ho pensato al Lions Italia, sempre molto attivo nell'ambito della tutela dei bambini. Ho contattato il governatore del distretto 108 IA 1, Libero Zannino, il quale ha istantaneamente dato il suo patrocinio e si è poi fatto carico di portare l'iniziativa a livello nazionale Lions.

Bruno Testa

In meno di 2 giorni la fiaba "La strega Sanaconda e la guerra di Virulandia" è stata impaginata e illustrata, l'abbiamo resa scaricabile gratuitamente e ha viaggiato incredibilmente in tutta Italia. Mi hanno scritto dalla Svizzera alla Sicilia, insegnanti, bibliotecari, medici, genitori...

Forse allora sono stata utile davvero, forse allora la fiaba aiuterà qualche bambino impaurito e qualche famiglia a insegnargli che se si lotta uniti il male si può sconfiggere e che solo aiutandosi a vicenda la guerra si vince.

La fiaba "La strega Sanaconda e la guerra di Virulandia" può essere scaricata da www.edizioniastragalo.it oppure da www.Lions108IA1.it

Dice Gabriella di sé: Consulente in comunicazione e marketing in ambito culturale e turistico, scrittrice ed esperta di letteratura per l'infanzia. Mamma di Virginia.

Recent Posts

On the road in Corsica: il nostro bell'itinerario lungo la costa orientale

Di ritorno da una settimana (quasi!) on the road in Corsica, tra storia, paesaggi e…

4 settimane ago

Weekend a Bastia: l'avevi mai considerata?

Avete mai pensato di trascorrere un weekend a Bastia? Scommetto di no! Pur abitando a…

4 settimane ago

Una vacanza d'esperienza in Corsica all'Hotel U Capu Biancu

La prima tappa dell'on the road in Corsica alla scoperta della costa orientale è stata…

1 mese ago

Come organizzare un viaggio di lavoro perfetto: consigli pratici per professionisti sempre in movimento

I viaggi di lavoro rappresentano una componente essenziale della vita professionale moderna. Che si tratti…

1 mese ago

In Corsica con le navi Corsica Ferries: quando il viaggio diventa un'esperienza

Comincio a raccontare il viaggio in Corsica proprio dai suoi estremi: andata e ritorno in…

1 mese ago

Cantine Aperte in Vendemmia 2025: 20-21 e 27-28 settembre

Settembre in Umbria è il mese dei profumi d’uva, dei cestini che si riempiono e…

1 mese ago