Che da queste parti ci sia una passione per i picnic, è cosa ben nota: vi ricordate il nostro super articolo con le 30 e più idee per picnic fuori porta? E così anche durante una delle nostre facili escursioni in Val di Fiemme ci siamo regalati un super picnic... chic! In molti avete risposto alle mie storie di Instagram in cui ne parlavo. Così eccomi qui con qualche dettaglio e con un codice sconto Picnic Chic per voi.
Picnic Chic è una realtà giovane, il primo portale di prenotazioni specializzato in picnic. Offre esperienze per tutti i gusti, purché si ami l'aria aperta e il mangiare in compagnia.
Attualmente le esperienze firmate Picnic Chic sono presenti in 15 regioni italiane e questo giovane brand può vantare collaborazioni e partnership con importanti associazioni territoriali, come la Strada della Mela e dei Sapori delle Valli di Non e di Sole e la Strada dei Formaggi delle Dolomiti in Trentino, e il Movimento Turismo del Vino italiano, al fine di valorizzare il patrimonio enogastronomico italiano... E quale mezzo è migliore del picnic per farlo?
Fare un Picnic Chic è semplicissimo:
Arrivati nel luogo dove si è prenotato il picnic, si ritira il cestino e si sceglie il luogo dove andare a stendere la tovaglia, fornita nel cestino, tra le aree messe a disposizione, che possono essere vigneti, prati, parchi circondariali, laghetti e molto altro.
Quando arrivi ai piedi delle Pale di San Martino dopo aver camminato quasi tre ore, con la figliolanza a distanza, uno a fare da apripista e esploratore, l'altro a perdersi dietro ogni frutto di bosco incontrato lungo il sentiero, l'effetto wow è naturale. Di più se sai quello che ti sta aspettando: un picnic all'insegna dei super... ehm... dei civer panini. Wow, wow, wow.
Arriviamo e Francesca ci dà il cestino con la tovaglia e l'acqua. Prendiamo posto sul prato (ma poi i bimbi vogliono spostarsi in una delle civer-malghette: sono troppo belle, hanno ragione!), quindi Giovanni ci chiama quando i nostri panini sono pronti: espressi, col meraviglioso formaggio di malga caldo e invitante. La MalgaCivertaghe è la più antica malga privata del Trentino Alto Adige ed ha una lunga storia che Giovanni ci ha raccontato e che merita una chiacchierata a parte.
Fare un picnic può sembrare la cosa più banale del mondo, quanto, spesso, si riveli estremamente complessa: dalla scelta della location al reperimento del cibo e al trasporto.
Picnic Chic è il picnic zero sbatti (o senza problemi, se vogliamo essere precisetti): prenoti, paghi, ritiri, consumi, insacchetti i rifiuti, li riconsegni. E ciao. Anzi, e wow. Perché avere la sicurezza di:
è da wow, wow, superwow! Non so voi, ma per me questi sono i veri lussi: stare in compagnia di chi si ama, a contatto con la natura, assaporando cose buone e semplici.
Come promesso, ecco per voi il codice sconto: PicnicChic2C079. Vale 5 euro su una spesa minima di 40 euro sullo shop Picnic Chic, fino al 32/10/2020. Approfittane!
Di ritorno da una settimana (quasi!) on the road in Corsica, tra storia, paesaggi e…
Avete mai pensato di trascorrere un weekend a Bastia? Scommetto di no! Pur abitando a…
La prima tappa dell'on the road in Corsica alla scoperta della costa orientale è stata…
I viaggi di lavoro rappresentano una componente essenziale della vita professionale moderna. Che si tratti…
Comincio a raccontare il viaggio in Corsica proprio dai suoi estremi: andata e ritorno in…
Settembre in Umbria è il mese dei profumi d’uva, dei cestini che si riempiono e…