Preparativi per scoprire Dublino coi bambini

Zaino, giacca a vento e adesivi a forma di gocce di pioggia colorate; io e mia figlia ci siamo preparate così per il nostro viaggio a Dublino.

Certo, le prime reazioni non sono state le stesse. Mentre io sono felice di rivedere questa città, Arianna ha chiesto:

  • Perché Dublino? Io volevo andare in Giappone ( sì, è la sua passione da quando ha 4 anni)
  • Ma se il compleanno lo festeggio lì, la torta me la prendete lo stesso? (non sia mai che si salta il soffio sulle candeline dei 6 anni)
  • Ma se papà lavora è una vacanza?

Ho cercato di rispondere al meglio: in Giappone andremo un’altra volta, avrà una torta e per l’ultima domanda la risposta è “vacanza esplorativa”.

Andiamo a scoprire Dublino, cosa si può fare, come si vive, come ci si diverte. Restiamo 3 settimane e abbiamo quindi l’occasione di assaporare lentamente la città.

Italo Calvino, ne Le città invisibili dice: “D’una città non godi le sette o le settantasette meraviglie, ma la risposta che dà a una tua domanda”. Nel nostro caso la domanda è: cosa si fa coi bambini a Dublino? Ho escluso alcune mete tradizionali per dare spazio a visite più a nostra misura e scoprire luoghi che possano restare nel cuore di una bimba.

Ho chiesto a Silvia se potevo raccontare questa esperienza perché:

  • non sono brava a tenere un diario cartaceo; amo la carta e i colori, ma al terzo giorno il diario non lo scrivo più;
  • il diario cartaceo si perde (o almeno io lo perderei di sicuro); se i ricordi sono online li ritrovo più facilmente, quindi mi affido a Trippando e al mio Instagram.
  • credo che per trovare tanti arcobaleni nella terra delle fate serva il confronto e l’aiuto di chi ci è già stato. Mi aiutate, per favore, con suggerimenti o raggi di sole?

Recent Posts

Cammini DìVini: tra abbazie, vino e cammini nel cuore del Lazio

Dal 15 novembre al 6 dicembre 2025, tre appuntamenti nelle abbazie di Montecassino, Valvisciolo e…

11 ore ago

On the road in Corsica: il nostro bell'itinerario lungo la costa orientale

Di ritorno da una settimana (quasi!) on the road in Corsica, tra storia, paesaggi e…

4 settimane ago

Weekend a Bastia: l'avevi mai considerata?

Avete mai pensato di trascorrere un weekend a Bastia? Scommetto di no! Pur abitando a…

4 settimane ago

Una vacanza d'esperienza in Corsica all'Hotel U Capu Biancu

La prima tappa dell'on the road in Corsica alla scoperta della costa orientale è stata…

1 mese ago

Come organizzare un viaggio di lavoro perfetto: consigli pratici per professionisti sempre in movimento

I viaggi di lavoro rappresentano una componente essenziale della vita professionale moderna. Che si tratti…

1 mese ago

In Corsica con le navi Corsica Ferries: quando il viaggio diventa un'esperienza

Comincio a raccontare il viaggio in Corsica proprio dai suoi estremi: andata e ritorno in…

1 mese ago