Pensare che in Belgio si mangino solo cozze, patatine fritte e waffles equivale, più o meno, a credere che in Italia si mangi solo pizza e lasagna.
Certo, questi cibi fanno parte della cucina belga, ma sarebbe un vero peccato limitarsi a queste specialità, quando si possono provare piatti altrettanto tipici e gustosi, ma meno conosciuti all'estero.
Probabilmente molti di voi, in questo momento, si staranno chiedendo se in Belgio esiste una cucina tipica. Ci scommetto! In effetti, questo Paese, noto più per la birra, la cioccolata ed il Parlamento europeo, non si distingue per una qualche particolare caratteristica in fatto di tavola. A me non è mai capitato di imbattermi un ristorante belga, in nessun altro posto se non in Belgio e credo nemmeno a voi.
Vuoi per la sua posizione geografica, vuoi per le differenze culturali e linguistiche interne, il Belgio trae spunto, per le sue ricette locali, dalle gastronomie tradizionali dei Paesi che lo circondano ed, in particolar modo, da quella francese.
Tuttavia, le specialità non mancano, bisogna solo andare a scoprirle, ma per questo non ci si può fermare al primo ristorante o guida, è necessario chiedere alla gente del posto e approfondire le nostre conoscenze.
Ormai lo sapete, sono più curiosa di una scimmia e non mi sarei mai potuta accontentare di un cartoccio di patatine fritte con maionese (perché in Belgio la tradizione vuole che siano accompagnate solo ed esclusivamente da questa e non da altre salse!), per quanto buonissime siano.
Perciò, vi suggerisco qualche piatto tipico da provare in alternativa ai soliti noti, partendo dall'antipasto per finire al dolce:
Ovviamente il tutto accompagnato rigorosamente da una ottima birra belga!
Testo di Tania de Cesare con la collaborazione di Thomas van der Aa
Foto di Thomas van der Aa
Di ritorno da una settimana (quasi!) on the road in Corsica, tra storia, paesaggi e…
Avete mai pensato di trascorrere un weekend a Bastia? Scommetto di no! Pur abitando a…
La prima tappa dell'on the road in Corsica alla scoperta della costa orientale è stata…
I viaggi di lavoro rappresentano una componente essenziale della vita professionale moderna. Che si tratti…
Comincio a raccontare il viaggio in Corsica proprio dai suoi estremi: andata e ritorno in…
Settembre in Umbria è il mese dei profumi d’uva, dei cestini che si riempiono e…