Travel

Terme e Spa a Jesolo: dove trovare benessere nella laguna veneta

Se si pensa al mare veneto, Jesolo è quasi certamente la prima località che viene in mente, considerata la vasta gamma di servizi con i quali si presenta per i diversi tipi di vacanze.

Dal divertimento in spiaggia al relax termale, la ridente località marina offre ai propri ospiti la possibilità di differenziare il tipo di vacanza, adattandolo alle proprie esigenze.

Circa 12 chilometri di spiaggia senza interruzioni, con baie ampie fino a 100 metri, ricche di servizi turistici e comfort, adatte sia per le giovani coppie, per le famiglie e per le persone anziane.

Cicloturismo e passeggiare a cavallo: non solo mare

Circondata dalla verde laguna omonima, orlata dai fiumi Piave e Sile, Jesolo è anche tra le cittadine più in voga per gli itinerari in bicicletta. Qui il cicloturismo ha sviluppato un suo canale preferenziale e propone a tutti gli ospiti amanti della bicicletta percorsi che permettono di scoprire la città. Si pedala attraverso aree che assomigliano a vere e proprie isole lagunari e si respira la natura incontaminata della zona.

La cultura della bicicletta e del turismo sostenibile trova in Jesolo un suo punto di forza grazie al servizio Bike Sharing, ideato dal Comune di Jesolo e Jtaca.

Anche le passeggiate coi cavalli, storicamente, in questa zona acquisiscono un’importanza particolare. Lo testimonia la stessa matrice del nome: anticamente Jesolo era Equilium, ovvero la città dei cavalli, spesso celebrati nella tradizione veneta.

Terme e spa a Jesolo

Ma forse non tutti sanno che Jesolo è anche sinonimo di terme e benessere e l’Hotel Vidi Miramare & Delfino ne è un esempio di classe, moderno e ben attrezzato.

È una struttura le cui radici risalgono agli anni Trenta. Qui, all’epoca, sorgeva uno stabilimento balneare. Nel secondo dopoguerra è stato trasformato in due strutture alberghiere distinte, unificate successivamente grazie alla cura e all’interesse della famiglia Fiorioli.

Al suo interno, il Centro Benessere  propone a tutti gli ospiti un percorso relax. corpo e mente si rigenerano grazie alle moderne tecniche della bioclimatologia. Avveniva lo stesso anche nelle antiche terme romane. Qui vengono riproposte con tecniche moderne, ma con alla base la stessa disciplina che studia gli effetti sul corpo del conforto termico.

E così sauna, bagno turco, docce rivitalizzanti calde e fredde, piscine (coperte e riscaldate), idromassaggi, giochi d’acqua, percorsi Kneipp e Tepidarium compongono questo tempio del piacere. Questa è un’oasi di salute, in cui le usanze del passato vengono riproposte nel presente per combattere lo stress e la frenesia del nostro tempo.

Per mantenere il benessere del corpo e della mente c’è anche la possibilità di frequentare l’adiacente centro fitness, ben equipaggiato e con attrezzi all’ultima moda.

La forza benefica dell’acqua e del calore che ridonano energia e vigore al corpo con i propri influssi benefici. Il personale altamente qualificato del centro benessere sa prendersi cura dei propri ospiti. Sa consigliare loro il percorso più adatto alle proprie problematiche ed è disponibile per massaggi e fanghi termali.

 Il tutto con riservatezza, eleganza e professionalità. Un’esperienza da non lasciarsi fuggire.

Recent Posts

On the road in Corsica: il nostro bell'itinerario lungo la costa orientale

Di ritorno da una settimana (quasi!) on the road in Corsica, tra storia, paesaggi e…

1 settimana ago

Weekend a Bastia: l'avevi mai considerata?

Avete mai pensato di trascorrere un weekend a Bastia? Scommetto di no! Pur abitando a…

1 settimana ago

Una vacanza d'esperienza in Corsica all'Hotel U Capu Biancu

La prima tappa dell'on the road in Corsica alla scoperta della costa orientale è stata…

2 settimane ago

Come organizzare un viaggio di lavoro perfetto: consigli pratici per professionisti sempre in movimento

I viaggi di lavoro rappresentano una componente essenziale della vita professionale moderna. Che si tratti…

3 settimane ago

In Corsica con le navi Corsica Ferries: quando il viaggio diventa un'esperienza

Comincio a raccontare il viaggio in Corsica proprio dai suoi estremi: andata e ritorno in…

3 settimane ago

Cantine Aperte in Vendemmia 2025: 20-21 e 27-28 settembre

Settembre in Umbria è il mese dei profumi d’uva, dei cestini che si riempiono e…

3 settimane ago