• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer
Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi
Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi

Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi

  • Il Blog
    • TRAVEL
      • Consigli di viaggio
      • Italia
      • Europa
      • Resto del mondo
    • BLOGGING
    • LIFESTYLE
      • Fashion
      • Beauty
      • Book
      • Eventi
      • Pensieri
      • Meetup
  • Corsi e consulenze
    • YouVideo
    • A tutto blog
    • Piano editoriale: corso online
    • Check The Blog
    • Consulenze Personalizzate
  • Libri & Manuali
    • I caffè della libertà
    • Pillole di Blogging
    • Minibook gratis
    • Sei un blogger? Viaggia sponsorizzato
  • YouVideo
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
Looking for something?

5 alberghi tech per una vacanza futuristica

Gennaio 17, 2017

Una delle questioni principali di cui occuparsi quando si pianifica un viaggio, è scegliere l’hotel migliore in cui alloggiare. I criteri di valutazione sono svariati a seconda del tipo di vacanza che si pensa di fare e delle disponibilità economiche e spesso ci accontentiamo di una semplice connessione wifi. Tuttavia, grazie allo sviluppo di software per hotel sempre più all’avanguardia anche gli appassionati delle tecnologie più innovative troveranno pane per i propri denti.

Se pensate che certe cose esistano solo nei film, preparatevi a ricredervi con i 5 hotel più tech del mondo. Qui il servizio wireless è solo la base di una tecnologia impiegata per migliorare ogni aspetto dell’ospitalità e offrire un servizio che non potete nemmeno immaginare.

Hotel 1000

hotel100foto da hotel1000seattle.com

A solo qualche chilometro dalla sede di Microsoft, l’Hotel 1000 di Seattle non poteva che essere un avamposto tecnologico. Ogni camera è dotata di videotelefono, di un sistema intelligente per la regolazione della temperatura e di un minibar che invia automaticamente un segnale alla reception quando necessita di rifornimento. Inoltre, l’intera struttura vanta un sistema per la rilevazione del movimento all’interno delle stanze che permette al personale di sapere se siete in camera o meno prima di entrare. Potete dire addio al cartello Non disturbare!

Henn na Hotel

hnhfoto da h-n-h.jp

La stranezza di questo albergo giapponese di Sasebo è data dal fatto di essere gestito in parte da androidi. Proprio così: l’accoglienza è affidata a due robot, uno è un simpatico dinosauro che parla inglese, l’altro è una donna che fornisce informazioni in lingua nipponica. L’utilizzo della tecnologia robotica non finisce qui, perchè ogni stanza è provvista di una concierge artificiale che ha il compito di aiutare e consigliare gli ospiti sui luoghi da visitare, i ristoranti e i bar più rinomati della zona.

The J House Greenwich

the j housefoto da jhousegreenwich.com

La struttura alberghiera del Connecticut possiede i bagni più confortevoli che potreste desiderare, forniti di televisore a schermo piatto e di un water con bidet integrato, sistema di riscaldamento per l’asse di appoggio e di controllo per evitare odori sgradevoli. Ogni funzione dell’alloggio è personalizzabile attraverso l’utilizzo di un iPad con il quale regolare temperatura e illuminazione o per ordinare la colazione in camera.

Premier Inn Covent Garden Hotel

premiereinn

foto da hubhotels.co.uk

Il Premier Inn Covent Garden Hotel di Londra è una delle strutture più avanguardistiche di tutta Europa, grazie all’impiego di applicazioni utilizzabili direttamente da smartphone per regolare luci e termometro della propria stanza o per utilizzare la televisione. Una seconda app, che sfrutta la realtà aumentata, è dedicata ad assistervi nella scelta del ristorante o del bar di vostro gradimento. Una visita virtuale potrebbe risparmiarvi perdite di tempo al locale sbagliato.

 

NH Hotel

alberghi tech

Questa catena alberghiera con sedi in tutto il mondo accoglie principalmente business traveller, adottando sistemi tecnologici funzionali agli affari. La tecnologia smart room consente di organizzare videoconferenze che prevedono la partecipazione massima di 250 utenti. Inoltre le strutture di Berlino, Milano e Barcellona sono provviste di una sala congressi che permette di utilizzare ologrammi e proiezioni 3D. Potreste tenere conferenze e riunioni in più paesi senza nemmeno uscire dalla vostra camera.

 

Articolo scritto in collaborazione con Technology4you, azienda specializzata in progettazione e sviluppo di software per hotel su misura delle diverse esigenze delle strutture alberghiere.

Share this post

Categories: europa, italia, lifestyle, resto del mondo, Travel

Previous
LeggendoViaggi torna
grazie a “Neve, cane, piede”
Next
Trasferirsi a Roma: consigli per non spendere troppo!

trippando

Quando mi chiedono come faccia a fare leggere Marc Quando mi chiedono come faccia a fare leggere Marco tantissimo, rispondo sempre che lui legge perché vede noi che leggiamo. Dopo cena si va nel lettone in 4, ciascuno col proprio libro, compreso Giacomo che non sa ancora leggere, ma sfoglia i libri già noti oppure attacca gli stickers. Leggiamo un po', poi ciascuno va nel suo letto.
Abbiamo anche un'altra abitudine libresca di famiglia: quando si entra in libreria insieme, ognuno sceglie qualcosa per sé. Diamo sempre carta bianca, anche se a volte il consorte riesce a pilotarli verso le letture che anche a noi piacciono di più.
In questi giorni sono arrivati pacchi di libri indirizzati a Marco Fagiolini. Lui ha fatto unboxing ed eccoli qui, grazie agli uffici stampa di @mondadori_libri_ragazzi e @deaplanetalibri. Non so lui cosa sceglierà di leggere per primo, ma seguiranno aggiornamenti. Io ho già i miei preferiti, perché i libri da ragazzi sono splendide letture anche per i grandi!
👉 E tu? Quali abitudini libresche hai dato e stai dando ai tuoi bimbi (figli, nipoti, figli di amici a cui tieni)? Raccontarmi, o raccontami quello che vuoi tu!
Buona giornata, stamattina sono in modalità prof. Scappo a scuola!
.
.
.
#trippando #letturebelle #libriletti #libripercrescere #libriperviaggiare #libriperragazzi #libriperbambini #lettureperbambini #lettureperragazzi #letteraturaperlinfanzia #libribelli #bambini #ragazzi #ragazzicheleggono #piccolilettori #piccolilettoricrescono #piccolilettoriforti #vitadamamma #vitadaprof
Mi ha entusiasmato tantissimo, Biancaneve nel Nove Mi ha entusiasmato tantissimo, Biancaneve nel Novecento di @mariluoliva21. Lo racconto oggi sul canale, link in bio, video in uscita alle 7:30. 
Passato e presente sembrano correre su due binari paralleli attraverso la storia e la vita di due figure femminili interessanti. Le due storie, poi, si intrecceranno e tutto diventerà più chiaro, comprensibile, ovvio.
Molta storia, molto amore per la vita. Un libro che vi straconsiglio e che mi dispiace non sia tra la dodicina (come dice il mi' figliolo Marco) del @premiostrega 2021.
Bello, bello, bello.
⏩ E tu, hai libri belli, usciti recentemente, da consigliarmi?
☝️Seguimi per altri consigli di libri belli, sono in un momento fortunato e ultimamente ne ho letti davvero di super, che pian piano ti racconto. E stamani faccio un salto a rifornirmi da @rimedia_deffenu! 
.
.
.
#trippando #libriletti #libri #libribelli #libridiviaggio #libriperviaggiare #biancanevenelnovecento #marilùoliva #premiostrega #premiostrega2021 #letturebelle #letturatime #lettura #lettureconsigliate #lettureinteressanti #letture #booktubeitalia #bookstagramitalia #libripercrescere #letteraturaitaliana #letteraturafemminile #librididonne #libribellissimi #librimania
C'è qualcosa di straordinario che ti regala la li C'è qualcosa di straordinario che ti regala la libera professione: l'adrenalina. A volte poco lavoro, altre tantissimo. E tu, sulle montagne russe.
Dopo quasi quattro anni e una pandemia in mezzo, mi ci sto abituando, adoro i momenti, come questo, di alto e più alto. Mi entusiasma il poter affiancare tipi di lavoro diversi, così da frequentare realtà e persone differenti tra loro.
Mi diverto tanto, lo ammetto, anche se la fatica è discreta.
Per chi mi domanda come faccia, la risposta è solo una: organizzazione (mia, del consorte, dei nonni). In questo momento non abbiamo supporti esterni.
Cammino anche, più che posso. Mi distende molto i nervi.
Temo in questi giorni stiamo arrivando delle ulteriori salite e già mi frego le mani.
Bene, dai, intanto col lavoro al libro sui Picnic d'Italia è quasi fatta. Go!
Anzi, come dicevo prima che la pandemia provasse a buttarmi a terra: GOGOGO!
E tu, cosa fai che ti entusiasma? Dai, raccontami! O raccontami cosa vuoi tu!
Un caro abbraccio,
Silvia
.
.
.
#trippando #trekkingitalia #travellike #travellust #trekkinglovers #camminata #cammino #camminare #camminando #leggere #libri #lettura #toscana #igerstoscana #tuscany #instatuscany #ilovetuscany #collinetoscane #serchio #fiumeserchio #passeggiando #paesaggiitaliani #paesaggitoscani #partitaiva #motivazione #liberiprofessionisti #libereprofessioniste
L'appuntamento di stasera alle 19 sul canale YouTu L'appuntamento di stasera alle 19 sul canale YouTube di Trippando insieme a @robertoboboventurini per parlare del suo L'anno che a Roma fu due volte Natale, @semlibri, nella dozzina del @premiostrega 2021, lo ricorda stamattina anche @iltirreno nell'agenda di Pisa, grazie a Roberta Galli che racconta anche la storia del canale YouTube di Trippando, nato in piena pandemia. È il primo canale YouTube italiano a raccontare i libri dal punto di vista dei luoghi che vi stanno dietro. Nel piano editoriale originale ci sarebbe anche il racconto dei luoghi attraverso i libri. Con @enrico_fagiolini confidiamo di poterlo ricominciare a fare presto!
Intanto ti aspetto stasera alle 19 sul canale. A dopo!
.
.
.
#trippando #silviaceriegi #robertoventurini #lannochearomafuduevoltenatale #iltirreno #libri #libribelli #premiostrega #premiostrega2021 #dozzinastrega #libridiviaggio #libridivertenti #libridaleggere #inlettura #inlibreria #semlibri #kilimangiarorai #librimania #librilibrilibri #libriletti #libridaamare #passionelettura #passionelibri #direttainstagram #diretta #4chiacchiere
Carica altro…

Footer

  • Chi sono
  • Advertising/PR
  • Media Kit
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Acquista i miei libri

    
  • YouVideo
  • Corsi online: Check The Blog
  • Piano editoriale: corso online
  • Consulenze Personalizzate
Copyright © 2011 - 2021 Trippando di Ceriegi Silvia P.IVA 02265910501Back to Top

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando torni al nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. Puoi consultare la nostra Privacy Policy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!