
In Corsica con le navi Corsica Ferries: quando il viaggio diventa un'esperienza
Comincio a raccontare il viaggio in Corsica proprio dai suoi estremi: andata e ritorno in nave, rispettivamente a bordo della Mega Express Two e della Mega Regina, entrambe Corsica Ferries, perché il viaggio è iniziato appena siamo saliti a bordo al porto di Livorno ed è finito quando siamo scesi per riprendere l'auto nel garage della nave.


Non andavo in Corsica da oltre 10 anni e avevo un ricordo delle navi piuttosto diverso dalla realtà che mi si è parata davanti: prima erano "traghetti", ovvero ti traghettavano verso la tua destinazione di vacanza o di viaggio. Non avevi da fare nulla (o quasi!) tranne guardare il mare e prendere il sole (o il vento, a seconda!). Memore di quel ricordo, sono salita a bordo della Mega Express Two di Corsica Ferries ed è stato subito un wow.
Da Livorno a Bastia sulla Mega Express Two di Corsica Ferries
Da Livorno a Bastia, a bordo della Mega Express Two, è stato invece subito un assaggio di vacanza e un primo contatto con la Corsica. I saloni sono molto belli, luminosi, puliti, accoglienti. Ci sono bar, self service e ristoranti di ogni tipo e a prezzi normalissimi. Specifico questo perché non so voi, ma io sui traghetti di una volta mi ricordavo dei bar sgangherati con prezzi esosi. Qui invece la qualità è altissima e i prezzi sono assolutamente paragonabili a quelli della terraferma.
Colazione varia e gustosa, così come il pranzo, che è stato il nostro primo assaggio di Corsica, perché se il cibo servito a bordo è italianissimo (del resto, la compagnia è italiana e gran parte dei dipendenti, pure), la carta dei vini (irrinunciabile, viaggiando col sommelier) propone anche delle ottime bottiglie corse, anche nel formato da mezzo litro, a prezzi in linea con la terraferma.




Nelle quattro ore scarse (scarsissime, siamo sbarcati dopo tre e mezzo!) che siamo stati a bordo, non abbiamo di certo avuto il tempo per annoiarci: già esplorare tutti i piani e i saloni della nave richiede tempo... e poi c'è l'esterno, dove sembra di essere al mare (ehm... si è sul mare!) con le sdraio su cui rilassarsi al sole e al vento.


Ospiti di Corsica Ferries in modalità VIP (grazie!), abbiamo avuto modo anche di riposarci in cabina. Funzionale, col bagno ensuite e 2 (+2) letti ai lati del grand oblò rettangolare che ci ha permesso di avvistare "terra" passando di fronte a Cap Corse, così da poter uscire sul Ponte 8 e goderci lo spettacolo dell'ingresso nel porto di Bastia.



Da Bastia a Livorno sulla Mega Regina di Corsica Ferries
Se la Mega Express Four mi è sembrata una gran bella nave, la Mega Regina, wow!, è davvero una piccola nave da crociera. Saloni splendidi, centri congressi, centro benessere per poter cominciare (o terminare) il viaggio con un bel massaggio (la prossima volta provo anche quello, eh!), angoli raccolti dove poter stare in relax o, magari, lavorare utilizzando uno dei pacchetti wifi per essere connessi anche a bordo (possibile su tutta la flotta Corsica Ferries!).


Visti gli orari (partenza da Bastia alle 8:00 e arrivo a Livorno alle 12), stavolta non abbiamo pranzato (anche se i ristoranti e self service per il pranzo aprono già alle 11:15), ma ci siamo goduti una super colazione internazionale in uno dei ristoranti più tranquilli, col mare che sembrava di toccarlo.



Sulla Mega Regina abbiamo avuto l'onore di usufruire di una camera matrimoniale: oblò più piccolo e un'atmosfera più intima e raccolta, davvero ideale per le coppie che vogliono cominciare il loro relax prima di aver raggiunto la loro meta, o terminarlo appena prima di sbarcare.
L'attenzione agli animali... e ai bambini!
Una cosa che ho notato su entrambe le navi (e che quindi vi segnalo pereché desumo contraddistingua Corsica Ferries come compagnia di navigazione) e che mi fa piacere segnalarvi è la grande attenzione ai cani, ai quali sono dedicati degli spazi esterni, ma che sono i benvenuti anche nelle cabine, ricevendo prodotti dedicati.
Per i bambini e ragazzi, ci sono invece sale per i giochi (per piccoli e per grandi) dove niente è lasciato al caso.
L'accoglienza e le persone sulle navi Corsica Ferries
E poi le persone. Perché se la bellezza e la pulizia degli ambienti contano, i sorrisi del personale di servizio sono quel qualcosa in più che rende l'esperienza piacevole, gradita, da rifare e da consigliare. Dal personale della reception a quello di sala e di camera, abbiamo trovato persone cordiali, competenti e sempre accoglienti.
Insomma, raggiungere la Corsica con le navi Corsica Ferries è stata davvero una gran bella esperienza. Da ripetere, sia per la comodità e la piacevolezza di soggiorno durante lo spostamento, che per la quantità di luoghi da scoprire e esperienze ancora da fare in Corsica.
È solo un arrivederci... a molto, molto presto!
