Travel

Consigli di viaggio: cosa vedere e fare a Rab, un'isola dal fascino antico

Sono rimasta talmente affascinata, ammaliata, incantata dall'Isola di Rab che un pezzo del mio cuore è rimasto là, tra la semplicità della sua gente e i quattro campanili in fila della città vecchia.

Prima di partire, pensavo che Rab fosse soltanto un'ottima meta croata per una vacanza con i bambini.

Non è così. Rab è molto, molto di più. Rab è un'Isola che solo la costa croata può avere: aridissima la parte che guarda la terraferma (la bora quando soffia, soffia forte!), verdeggiante l'interno e basse le coste che guardano, da lontano, l'Italia.

Che meraviglia! Come tutte le isole, anche Rab ha tutto al suo interno: storia, cultura, natura, gastronomia.

Esplorarla e conoscere la sua gente è stata un'esperienza notevole. Prova ne sia che ci siamo fermati un giorno in più di quanto previsto, rinunciando al "giorno cuscinetto" che di solito mettiamo tra le ferie e il rientro al lavoro.

Ci siamo innamorati a prima vista della spiaggia a due passi dalla Pensione Captain's Club dove alloggiavamo.

https://www.trippando.it/dove-alloggiare-a-rab-captans-club/

Come piace a noi: sassi per terra, pini a fare ombra, mare limpido della Croazia e alle spalle una "baracchina"o, per dirla come i vip, un locale multifunzione, l'Octopussy, attivo dalle 10 alle 24 e oltre, dove mangiare un'ottima pizza o una bella grigliata (per il bimbo, eh!) oppure prendere un gelato o una radler a tutte le ore (per la mamma, che è tornata a casa con parecchi chili di troppo!).

L'Octopussy... che ricordi...

Ci ha fatto anche girare poco alla ricerca di altre spiagge dell'isola, perchè a noi piaceva quella...

... Ma siamo tornati anche l'anno dopo e allora, complice qualche mattinata piovosa, ce le siamo girate tutte e ne abbiamo trovate di magnifiche!

Rab in bicicletta

Una volta abbiamo arrischiato anche la gita in bici. Mammamia quanti saliscendi, però il cambio di prospettiva è notevole...

Rab e i taxi boat

E un altro cambio di prospettiva da fare assolutamente a Rab è il passaggio in motoscafo per raggiungere la città vecchia: dal nostro alloggio, il Captain's Club, nella zona di Banjol, per raggiungere la città vecchia si impiegava un'ora abbondante a piedi col passeggino da spingere. Per questo, a volte, ci avvantaggiavamo di un pò di percorso prendendo uno dei tanti motoscafo-taxi che fanno la spola tra la città vecchia, l'Hotel Padova ed il Campeggio Padova 3. I prezzi dei taxi-bus collettivi sono assolutamente modici: in 2 adulti + 1 bimbo passegginato spendevamo l'equivalente di 5 euro per il passaggio città vecchia - Padova 3, che ci faceva risparmiare 2/3 di cammino. Ed i nostri occhi godevano di un panorama da urlo!

E poi la città vecchia... fascinosa, fascinosa, fascinosissima. Lascio parlare le immagini...

E tra poco torno a darvi un pò di info su dove dormire e mangiare a Rab. Nel frattempo, se vi ho un pò convinti ad andare in vacanza a Rab, date una lettura qui e... buona Croazia, buona Rab!

https://www.trippando.it/croazia-con-bambini-piccoli-dove-e-perche-lisola-di-rab/

Recent Posts

On the road in Corsica: il nostro bell'itinerario lungo la costa orientale

Di ritorno da una settimana (quasi!) on the road in Corsica, tra storia, paesaggi e…

4 giorni ago

Weekend a Bastia: l'avevi mai considerata?

Avete mai pensato di trascorrere un weekend a Bastia? Scommetto di no! Pur abitando a…

6 giorni ago

Una vacanza d'esperienza in Corsica all'Hotel U Capu Biancu

La prima tappa dell'on the road in Corsica alla scoperta della costa orientale è stata…

2 settimane ago

Come organizzare un viaggio di lavoro perfetto: consigli pratici per professionisti sempre in movimento

I viaggi di lavoro rappresentano una componente essenziale della vita professionale moderna. Che si tratti…

2 settimane ago

In Corsica con le navi Corsica Ferries: quando il viaggio diventa un'esperienza

Comincio a raccontare il viaggio in Corsica proprio dai suoi estremi: andata e ritorno in…

3 settimane ago

Cantine Aperte in Vendemmia 2025: 20-21 e 27-28 settembre

Settembre in Umbria è il mese dei profumi d’uva, dei cestini che si riempiono e…

3 settimane ago