• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer
Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi
Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi

Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi

  • Il Blog
    • TRAVEL
      • Consigli di viaggio
      • Italia
      • Europa
      • Resto del mondo
    • BLOGGING
    • LIFESTYLE
      • Fashion
      • Beauty
      • Book
      • Eventi
      • Pensieri
      • Meetup
  • Corsi e consulenze
    • YouVideo
    • A tutto blog
    • Piano editoriale: corso online
    • Check The Blog
    • Consulenze Personalizzate
  • Libri & Manuali
    • I caffè della libertà
    • Pillole di Blogging
    • Minibook gratis
    • Sei un blogger? Viaggia sponsorizzato
  • YouVideo
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
Looking for something?

Consigli di viaggio: cosa vedere e fare a Rab, un’isola dal fascino antico

Febbraio 6, 2014

Sono rimasta talmente affascinata, ammaliata, incantata dall’Isola di Rab che un pezzo del mio cuore è rimasto là, tra la semplicità della sua gente e i quattro campanili in fila della città vecchia.

rab campanili grande

Prima di partire, pensavo che Rab fosse soltanto un’ottima meta croata per una vacanza con i bambini.

marco rab

Non è così. Rab è molto, molto di più. Rab è un’Isola che solo la costa croata può avere: aridissima la parte che guarda la terraferma (la bora quando soffia, soffia forte!), verdeggiante l’interno e basse le coste che guardano, da lontano, l’Italia.

Che meraviglia! Come tutte le isole, anche Rab ha tutto al suo interno: storia, cultura, natura, gastronomia.

Esplorarla e conoscere la sua gente è stata un’esperienza notevole. Prova ne sia che ci siamo fermati un giorno in più di quanto previsto, rinunciando al “giorno cuscinetto” che di solito mettiamo tra le ferie e il rientro al lavoro.

Ci siamo innamorati a prima vista della spiaggia a due passi dalla Pensione Captain’s Club dove alloggiavamo.

Croazia – Dove alloggiare a Rab: il Captain’s Club

marco e enrico octopussy

Come piace a noi: sassi per terra, pini a fare ombra, mare limpido della Croazia e alle spalle una “baracchina”o, per dirla come i vip, un locale multifunzione, l’Octopussy, attivo dalle 10 alle 24 e oltre, dove mangiare un’ottima pizza o una bella grigliata (per il bimbo, eh!) oppure prendere un gelato o una radler a tutte le ore (per la mamma, che è tornata a casa con parecchi chili di troppo!).

octopussy-marko

L’Octopussy… che ricordi…

silvia e marco octopussy

Ci ha fatto anche girare poco alla ricerca di altre spiagge dell’isola, perchè a noi piaceva quella…

rab spiaggia… Ma siamo tornati anche l’anno dopo e allora, complice qualche mattinata piovosa, ce le siamo girate tutte e ne abbiamo trovate di magnifiche!

Croazia: le più belle spiagge dell’Isola di Rab

Una volta abbiamo arrischiato anche la gita in bici. Mammamia quanti saliscendi, però il cambio di prospettiva è notevole…

rab bici

 

Ed un altro cambio di prospettiva da fare assolutamente a Rab è il passaggio in motoscafo per raggiungere la città vecchia: dal nostro alloggio, il Captain’s Club, nella zona di Banjol, per raggiungere la città vecchia si impiegava un’ora abbondante a piedi col passeggino da spingere. Per questo, a volte, ci avvantaggiavamo di un pò di percorso prendendo uno dei tanti motoscafo-taxi che fanno la spola tra la città vecchia, l’Hotel Padova ed il Campeggio Padova 3. I prezzi dei taxi-bus collettivi sono assolutamente modici: in 2 adulti + 1 bimbo passegginato spendevamo l’equivalente di 5 euro per il passaggio città vecchia – Padova 3, che ci faceva risparmiare 2/3 di cammino. Ed i nostri occhi godevano di un panorama da urlo!

rab taxi

E poi la città vecchia… fascinosa, fascinosa, fascinosissima. Lascio parlare le immagini…

rab campanile rab capperi rab porto

E tra poco torno a darvi un pò di info su dove dormire e mangiare a Rab. Nel frattempo, se vi ho un pò convinti ad andare in vacanza a Rab, date una lettura qui e… buona Croazia, buona Rab!

Croazia con bambini piccoli: dove e perchè l’Isola di Rab

Share this post

Categories: croazia, europa, isola di rab, Travel Tags: croazia con i bambini, mare, rab

Previous
New York Times contro Olio Extravergine di Oliva
Next
La Madonna del Parto di Piero della Francesca

trippando

Leggo tanto, in questo periodo. Dormo meno del sol Leggo tanto, in questo periodo. Dormo meno del solito, ma abbastanza intensamente. Cerco di camminare più che posso, perché è un'attività che mi fa staccare dal mondo. Lavoro meno (vedi storie) per non essere strozzata dagli impegni. Meglio una fattura in meno ma che la qualità della vita sia accettabile.
Il burnout è a un passo (per tutti, in quest'epoca) e @danielastallo in Bruciati vivi lo mette davanti al lettore così, come l'autobus nella notte sotto la pioggia della copertina. Il #burnout è a un passo, per tutti, e questo libro aiuta a capire e a capirsi, a decidere di allentare e scegliere la vita. Sul canale la mia recensione e la chiacchierata fatta con Daniela un mese fa, all'uscita del libro, per inaugurare la rubrica Viaggio in TosKadia, sulle orme degli autori toscani di @arkadia_editore.
Se ti va, raccontami. Fa bene aprirsi...
.
.
.
#bruciativivi #danielastallo #daleggere #lettura #letture #leggere #leggerefabene #ioleggo #libri #libro #libribelli #noir #giallo #gialliitaliani #gialloitaliano #letteraturacontemporanea #letteratura #passionelibri #passionelettura #bookeater #bookishpost #bookish #booktube #booktuber #booktubeitalia #bookstagrammer #boikstagram
Sole, mare, una bella colonna sonora e tanti ricor Sole, mare, una bella colonna sonora e tanti ricordi dell'infanzia. Se tutto questo ti invoglia, ti aspetto alle 19 in compagnia di Anna Bertini @bannaber62 sul canale YouTube di Trippando (il link è nella bio) per parlare del suo romanzo Le stelle doppie, terza tappa del Viaggio in TosKadia organizzato insieme a @arkadia_editore. Sul canale trovi già il mio racconto, un po'ambientato, del libro.
 Ti aspettiamo!
.
.
.
#mare #vogliadimare #saporedimare #trippando #lestelledoppie #annabertini #arkadiaeditore #viaggioinitalia #costadeglietruschi #libritoscani #librigram #libri #libridiviaggio #libriperviaggiare #letteratura #leggerefabeneallanima #leggerefabene #ioleggo #lettura #letture #livorno #igerslivorno #livornogram #toscana #tuscany #instatuscany
Voglia di #dolci e di #Toscana? La diretta settima Voglia di #dolci e di #Toscana?
La diretta settimanale del mercoledì sul canale YouTube di Trippando domani è anticipata alle 11:30. Con me ci saranno l'autrice di Dolce Firenze e Toscana, Veronica Triolo @fragolosablog, la traduttrice (il libro è anche in inglese), Mary Rose Tiberi @mary_ciao_sorellina e la titolare della pasticceria Dolcezza Firenze @tanjalipira @pasticceriadolcezzafirenze
Ti aspettiamo, se potrai seguirci in diretta. Altrimenti quando vuoi sarà disponibile la registrazione del nostro incontro a distanza.
La dolcezza salverà il mondo. Forse... 
Tu che ne pensi?
.
.
.
#dolcefattoincasa #dolci #ricettedolci #pasticcerie #pasticceriatoscana #Firenze #libritoscani #libriillustrati #libridaregalare #librigram #ricettario #guida #guidaturistica #librodelgiorno #librodaleggere #libromania #letturatime #lettura #letture #coffeetablebooks #coffeetablebook #libri #libro #ricettario
Ma quanto mi garberà la neve 😍?! E tu? Team ma Ma quanto mi garberà la neve 😍?!
E tu? Team mare o team monti?
Si può anche entrambi, eh, io pure, voto per entrambi. E poi per le città, l a campagna, la collina, i laghi...
Buon inizio di settimana. Io voglio scrivere un articolo sulla montagna senza sci. Poi questa settimana mi dedico al libro sui picnic!
.
.
.
#montagnachepassione #montagna_my_life #montagneitaliane #montagnapistoiese #appenninotoscoemiliano #appenninopasseggiando #appennino #appennini #appenninopistoiese #abetone #neve2021 #neve #nevicata #montagnadavivere #montagnadascoprire #passionemontagna #montagnainnevata #montagnaitalia #montagnaitaliana #ilovesnow #underthesnow #snowday
Carica altro…

Footer

  • Chi sono
  • Advertising/PR
  • Media Kit
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Acquista i miei libri

    
  • YouVideo
  • Corsi online: Check The Blog
  • Piano editoriale: corso online
  • Consulenze Personalizzate
Copyright © 2011 - 2021 Trippando di Ceriegi Silvia P.IVA 02265910501Back to Top

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando torni al nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. Puoi consultare la nostra Privacy Policy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!